Al PalaFrancescucci arriva la prima storica vittoria esterna in Serie A per la Chromavis

foto Volley Offanengo

Di

Una prova magistrale, di qualità e personalità, contro una squadra tutt’altro che di basso rango ma che è stata messa in difficoltà in una serata dove le neroverdi hanno sempre tenuto il piede schiacciato sull’acceleratore. E’ una Chromavis Eco DB bella di notte quella che splende sotto i riflettori del PalaFrancescucci di Casnate con Bernate grazie al 3-0 contro la Tecnoteam Albese Volley delle ex Nicolini e Stroppa.

Asticella alta e pochissime incertezze: con questi parametri, Offanengo ha festeggiato la seconda vittoria consecutiva dopo il 3-1 di domenica scorsa al PalaCoim contro Montale, alimentando così un trittico ravvicinato che fin qui si è rivelato d’oro, con 6 punti in cascina in due partite. Al contempo, è arrivato anche il primo successo esterno della storia delle cremasche in serie A.

I numeri legittimano la vittoria della Chromavis Eco DB, superiore praticamente in tutti i fondamentali: importante il solco in attacco (41% di positività contro il 26 locale), più contenuto il gap a muro (6 a 4), oltre a percentuali più alte in ricezione, senza contare poi gli aspetti “invisibili” a livello statistico, come per esempio una solida difesa ancora magistralmente guidata dal capitano Noemi Porzio. Una vittoria corale, con Giulia Galletti in cabina di regia a orchestrare il gioco che ha visto ottime risposte da parte di tutte. Top scorer la centrale Letizia Anello, con 16 punti e un 70% in attacco, mentre il trio laterale Trevisan-Bartesaghi-Martinelli ha totalizzato 36 punti in tre (14, 10 e 12).

CRONACA – La Chromavis Eco Db parte forte e sul 4-5 trova il break, scappando con Letizia Anello e Martinelli (4-9). Chiappafreddo stoppa il gioco, ma Offanengo continua a spingere forte, trovando l’ace di Trevisan (5-13). A questo punto si sveglia la Tecnoteam, presa per mano dal capitano Veneriano (attacco più ace dell’8-14). Sul 9-14 time out Bolzoni, ma le comensi sono inarrestabili, arrivando al -1 con un attacco di Nardo, l’ace di Pinto e il muro di Nicolini. Nardo subisce un infortunio alla caviglia e deve abbandonare il campo, sostituita da Conti, poi Offanengo scaccia i fantasmi con Letizia Anello, autrice di due punti consecutivi (16-19). Martinelli firma quota venti (time out locale), poi è la stessa coppia neroverde a giganteggiare (16-22). Nelle fila Albese è ancora Veneriano a tenere attaccati i fili, ma le “solite” due di Offanengo chiudono il discorso: 19-25 sulle battute di Trevisan.

Nella seconda frazione, la squadra di Chiappafreddo prova a rispondere (7-5 e 11-9 con Stroppa), arrivando anche al +3 (14-11), ma Offanengo non molla gli ormeggi, anzi si rifà sotto con Trevisan, trovando la parità a quota 17 con un muro di Martinelli, subito imitata da Bartesaghi per il sorpasso (17-18). Albese è frastornata e va sotto di tre lunghezze (19-22), deve annullare tre set point, ce la fa in due occasioni (23-24 di Stroppa) ma paga l’attacco out di Cassemiro: 23-25 e 2-0 Offanengo.

Il terzo set vede la Chromavis Eco DB spingere subito sull’acceleratore, desiderosa di chiudere i conti: l’ace di Trevisan sancisce il 5-8, rintuzzato da Letizia Anello e Martinelli (5-10). Il muro di Bartesaghi vale il doppiaggio nel punteggio (6-12), poi difeso da Trevisan per l’8-16. Albese ha un sussulto con due errori cremaschi (16-22), ma non basta: finisce 17-25 con il punto di Ilaria Anello.

LE DICHIARAZIONI POST-PARTITA:

Giorgio Bolzoni (tecnico Chromavis Eco DB): 

Noemi Porzio (capitano Chromavis Eco DB): 

TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO-CHROMAVIS ECO DB 0-3 (19-25, 23-25, 17-25)
TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Nardo 2, Veneriano 8, Stroppa 9, Cassemiro 4, Gallizioli 5, Nicolini 3, Rolando (L), Conti 1, Pinto 6, Cantaluppi 2, Nicoli, Bernasconi. N.e.: Badini, Radice (L). All.: Chiappafreddo
CHROMAVIS ECO DB: Trevisan 14, Anello L. 16, Martinelli 12, Bartesaghi 10, Cattaneo 7, Galletti 2, Porzio (L), Casarotti, Pinali, Anello I. 2. N.e.: Tommasini (L), Marchesi, Menegaldo. All.: Bolzoni
ARBITRI: Kronaj e Marigliano


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Pool Salvezza A2: colpaccio di Castelfranco in terra sarda, Olbia battuta al tiebreak

La FGL-Zuma Castelfranco Pisa conquista una vittoria preziosa nella Pool Salvezza di Serie A2 Tigotà, imponendosi per 2-3 in trasferta contro la Resinglass Olbia dopo una battaglia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Trento, Soli: “Tre punti fondamentali per continuare a credere nel primo posto”

L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto finale in classifica dell’Itas…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Con la Lube successo da tre punti per sperare ancora nel primo posto

Trento, 22 febbraio 2025 L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto…

22 Febbraio 2025