Agnelli Tipiesse implacabile anche nel derby. Cisolla da record: superato Zorzi

Di

Niente sindrome da “pancia piena” per la Agnelli Tipiesse Bergamo che, pur avendo il primo posto già matematicamente in tasca, inanella la settima perla di fila. Anche il derby sul campo della Gruppo Consoli McDonald’s Brescia si chiude sul 3-0, per la sesta volta nelle ultime sei esibizioni. In campo senza Galliani e Seveglievich, i bresciani subiscono la carica bergamasca in avvio, ma sono bravi a restare nel set e recuperare 7 punti di svantaggio (23-22), costringendo la prima della classe ai vantaggi. Il secondo set è gestito con più sicurezza dalla Agnelli Tipiesse, grazie a un ottimo servizio, mentre il terzo è più equilibrato, ma è ancora Bergamo a piazzare la zampata finale.

Da segnalare l’ennesimo record superato da Alberto Cisolla, che con i 9 punti messi a segno oggi sorpassa gli 8244 realizzati in Serie A da Andrea Zorzi, guadagnando il settimo posto in questa speciale graduatoria.

La cronaca:
Brescia in campo con Tiberti incrociato a Bisi, Cisolla e Mazzone in posto quattro, Esposito e Patriarca al centro; Franzoni è il libero. Graziosi schiera Finoli e Padura Diaz, Pierotti e Terpin in posto quattro, Larizza e Cargioli al centro, con D’amico libero.

Bergamo contiene a muro e rigioca, sfruttando l’ace di Finoli. Patriarca è fastidioso dai nove metri e permette il sorpasso firmato da Cisolla (4-3). Padura Diaz e Terpin strappano di potenza al servizio, aiutati dal muro che tocca con grande efficacia (6-13). Brescia recupera qualcosa in difesa, ma l’attacco di casa è marcato a vista da Cargioli. L’ace di Bisi concede un break di avvicinamento e Cisolla ne approfitta (17-20); Mazzone stampa l’opposto rossoblù e mette paura agli orobici, che sbagliano persino un paio di palloni e subiscono la rimonta, grazie anche al servizio di Crosatti. È ancora Mazzone a infiammare la curva con l’attacco del 23-22, ma Terpin è bravissimo a trovare il set ball e a chiudere ai vantaggi (24-26).

Cisolla è un trattore, spietato dai nove metri e coriaceo in difesa: Bisi e Mazzone aiutano in prima linea (5-4), ma Bergamo non arretra e si supera in difesa, mostrandosi più concreta in fase break (8-12). L’ace di Terpin costringe Zambonardi al time out, ma la serie della banda orobica è inarrestabile (8-16). Esposito passa in primo tempo e sblocca i Tucani: tocca a Ciso il lavoro di ricucitura, ancora al servizio (14-18). Padura Diaz trasforma il gran recupero di Terpin e innesta il turbo. Bisi trova il 16-21, Mazzone piazza l’ace del 18-22, poi Bergamo ferma il 15 biancazzurro per la prima volta a muro e si avvicina alla conquista del set, completata con un rimbalzo fortunato dopo il block (19-25).

Maggiore equilibrio nel terzo parziale: Terpin è un leone, in prima e in seconda linea, mentre Bisi e Mazzone tengono in scia la Consoli. Esposito mette giù il 13-15 e Cisolla trova l’incrocio in lungo linea del 17-19. Il doppio block su Padura Diaz di Mazzone riaccenda la speranza dei padroni di casa (20-21), ma Bergamo è più cinica, rischia (e raccoglie) dai nove metri e conquista il match con il tocco finale di Finoli (22-25).

Tiziano Mazzone: ““.

Fabio Bisi: ““.

Gianluca Graziosi: ““.

Gruppo Consoli McDonald’s Brescia-Agnelli Tipiesse Bergamo 0-3 (24-26, 19-25, 22-25)
Gruppo Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti, Mazzone 11, Patriarca 7, Bisi 13, Cisolla 9, Esposito 6, Crosatti, Franzoni (L), Neubert. N.E. Togni, Ventura, Bettinzoli, Orazi, Scarpellini. All. Zambonardi.
Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 3, Terpin 14, Larizza 10, Padura Diaz 20, Pierotti 14, Cargioli 4, Mancin, D’Amico (L), Baldi. N.E. De Luca, Abosinetti, Cioffi, Ceccato. All. Graziosi.
Arbitri: Di Bari, Brunelli.
Note: Durata: 32’ 26’ 29’. Totale: 1h27. Ace/ Battute sbagliate Brescia 4/5 Bergamo 12/4. Muri Brescia 7, Bergamo 7. Attacco Brescia 41%, Bergamo 54%. Ricezione Brescia 47% (21% perfetta), Bergamo 52% (27% perfetta).


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Conegliano raggiunge Milano in Finale Scudetto: Novara lotta due set, poi alza bandiera bianca

La Finale Scudetto di Serie A1 2024-25 sarà tra Conegliano e Milano. In Gara 4 della semifinale contro Novara, l’Imoco…

9 Aprile 2025
  • Motori

F1, Tre domande a Dino Beganovic che sotituirà Charles Leclerc in Bahrain

Tre domande a Dino Beganovic, pilota della Scuderia Ferrari Driver Academy, che sotituirà Charles Leclerc nella prima sessione di prove…

9 Aprile 2025
  • Motori

F1, Vasseur insiste: “Prima dobbiamo ottimizzare il bilancio della SF-25”

Fred Vasseur non ha dubbi e prima di portare i primi veri sviluppi sulla Ferrari SF-25, ritiene che la strada…

9 Aprile 2025
  • Volley

Messina in finale Play-Off. Beltrami, coach della Futura: “Ci hanno tolto il fiato”

Game over. Si chiude sul taraflex del PalaRescifina l’avventura nei Playoff della Futura Volley Giovani, che incappa nella miglior versione…

9 Aprile 2025
  • Volley

Lo Ziraat Bank Ankara stravince la CEV Cup maschile contro l’Asseco Resovia

Lo Ziraat Bank Ankara vince la CEV Cup maschile 2025. Il club turco, al suo primo successo europeo, ha battuto…

9 Aprile 2025
  • Volley

Sylvia Nwakalor saluta la Toray Arrows: “Per me è stato davvero speciale giocare qui”

Lascerò la Toray Arrows Shiga alla fine di questa stagione, quindi vorrei esprimere la mia più sincera gratitudine a tutti”.…

9 Aprile 2025