Aequilibrium Cup Trofeo dei Territori: bis del CT Roma a Guidonia

Di

Doppietta di Roma all’Aequilibrium Cup Trofeo dei Territori 2022. Le rappresentative capitoline, guidate da Giulio Dotto (femminile) e da Francesco Caminiti (maschile) hanno alzato al cielo le coppe dell’ambito torneo targato FIPAV Lazio, il più importante a livello giovanile, che è tornato a svolgersi dopo 3 anni in seguito all’emergenza sanitaria. Dopo aver vinto le due semifinali contro il CT Latina (entrambe 2-0) Roma ha superato in finale due volte Viterbo, regalandosi un pomeriggio di festa nel nuovo palazzetto dello sport di Guidonia, che dal 19 al 22 maggio sarà teatro del torneo di qualificazione all’Europeo Under 22.

Nella finale femminile Roma è scesa in campo con Buzzeo, Marini Da Costa, Di Luzio, Battaiola, Righi e Forte, con Gagliardi libero, mentre Viterbo per la finale ha scelto Catanesi in palleggio, Remondini opposto, Ciavattini e Giulì bande, D’Elia e Rauso al centro e Kamberi libero.

Le romane hanno avuto un approccio migliore alla gara, imponendo un grande ritmo e chiudendo 25-12 il primo set. Nel secondo parziale le ragazze del Comitato di Roma hanno condotto le danze con ancora più decisione e, al netto di una reazione della formazione di De Gennaro nella parte centrale del set, Alessia Forte e compagne sono state in grado di confermare la loro qualità portando a casa la coppa grazie al 25-15 del secondo parziale.

Nella finale maschile il sestetto di Roma – composto da Spoletini, Alimenti, De Marzi, Severa, Lorusso, Magni e Daidone libero – ha vinto il primo set con il punteggio di 25-19, dopo un testa a testa entusiasmante per larga parte del set; la squadra di Viterbo, allenata da Bruno Morganti e con Carosi, Grussu, Lazar, Galano, Sandu, Mancini e Lucani in campo, ha ceduto solo nel finale. Equilibrio anche nel secondo set, che ha visto la squadra romana imporsi 25-20 riuscendo in più di un’occasione a recuperare i break di Viterbo.

Il torneo si è giocato in un’unica giornata di gare, su 4 campi: al Palazzetto Comunale di Guidonia, al palazzetto di Villanova di Guidonia (via Mazzini), all’I.C. “A. Manzi” (via Trento) di Villalba di Guidonia e all’S.M. “Orazio” (p.zza Bartolomeo della Queva) di Tivoli Terme, con la collaborazione nell’organizzazione delle società locali Energheia, Guidonia Volley, Vivivillalba e Tibur Volley.

Nelle semifinali della mattina, Roma e Viterbo hanno battuto sia nel maschile sia nel femminile le rappresentative di Latina e Frosinone, in tutti e 4 i casi con il risultato di 2-0. All’evento hanno partecipato il sindaco di Guidonia Montecelio Michel Barbet e l’assessore alla cultura e alle politiche giovanili Rosaria Morroi, i presidenti territoriali Luciana Mantua (CT Frosinone), Claudio Romano (CT Latina), Claudio Martinelli (CT Roma) e Roberto Centini (CT Viterbo), i consiglieri territoriali di Frosinone, Latina, Roma e Viterbo e i consiglieri regionali Di Blasi, Camilli, Moni, Pergolesi, Liguori, Mele e il revisore dei conti Nardozi.

Insieme alle autorità, hanno premiato le squadre due madrine d’eccezione, le romane Claudia Consoli e Gaia Guiducci, oggi giocatrici di Serie A1 ed entrambe campionesse del mondo Under 20, e Flavio Morazzini, reduce dall’esperienza con la Nazionale Under 18 che ha conquistato la qualificazione all’Europeo di categoria.

“ – è il commento di Andrea Burlandi, presidente della FIPAV Lazio –”.

“ – le parole di Claudio Martinelli, presidente della FIPAV Roma – ”.

“ – ha ricordato Luciano Cecchi, vice presidente della Federazione Italiana Pallavolo – ”.

TROFEO DEI TERRITORI MASCHILE

SEMIFINALI

CQT LATINA – CQT ROMA 0-2 (4-25, 6-25)

CQT VITERBO – CQT FROSINONE 2-0 (25-20, 25-8)

FINALI

3-4 posto: CQT LATINA – CQT FROSINONE 0-2 (20-25, 13-25)

1-2 posto: CQT ROMA – CQT VITERBO 2-0 (25-19, 25-20)
Arbitri: Enrico Fornito, Giulia Antonia Marra

LE RAPPRESENTATIVE

1° CQT ROMA: Alimenti, Allocca, Bontempi, Daidone, De Giorgi, De Marzi, Leonardi, Lorusso, Magni, Oliveri, Orciuolo, Paparella, Severa, Spoletini, Tosti, Verduchi. Staff: Giordani, Caminiti, Cristini, Rinaldi, Ceccacci.

2° CQT VITERBO: Carosi, Costantino, De Nisco, Galano, Grussu, Lazar, Lucani, Magagnini, Mancini, Pecoroni, Rizzo, Sandu, Sforzini, Spadafora. Staff: Morganti, D’Agostino, Mazza, Angelucci, Valeriani

3° CQT FROSINONE: Iadevaia, Trigone, Melletti, Cardo, Roscia, Marconi, Tizzetti, Mastroianni, Battisti, Cristini, Popina, Moriconi, Iacobucci, Iafrate. Staff: Colucci, Cacciatore, Nucera.

4° CQT LATINA: Andreatta, Bedin, Di Minica, Paggiossi, Rizzo, D’Andrea, Gradone, Polidoro, Tudorica, Pedrazzini, Mitrano, Barattoni, Krzyzak, Urcioli. Staff: Cappelli, Chiappa, Distaso.

TROFEO DEI TERRITORI FEMMINILE

SEMIFINALI

CQT LATINA – CQT ROMA 0-2 (18-25, 10-25)

CQT VITERBO – CQT FROSINONE 2-0 (25-17, 25-8)

FINALI

3-4 posto: CQT LATINA – CQT FROSINONE 2-0 (25-22, 25-12)

1-2 posto: CQT ROMA – CQT VITERBO 2-0 (25-12, 25-15)
Arbitri: Michela Di Francesco, Emiliano Galletti

LE RAPPRESENTATIVE

1° CQT ROMA: Battaiola, Brai, Buzzeo, Di Luzio, Forte, Gagliardi, Galassi, Lombardi, Marini Da Costa, Meaccini, Miulli, Pastina, Pellegrini, Righi, Roccoli, Talamonti. Staff: De Sisto, Dotto, Ferrise, Meriggi, Capoccioni, Cenci

2° CQT VITERBO: Alessandro, Catanesi, Cereti, Ciavattini, D’Elia, Giulì, Kamberi, Paganin, Pantaleone, Poleggi, Rauso, Remondini, Serafini, Serofilli. Staff: De Gennaro, Cesarini, Pignatelli, Baldelli

3° CQT LATINA: Di Rita, Di Pietro, Massaro, Gallozzi, Calcagni, Di Martino, Deligia, Panella, Coia, Paniccia, Vellucci, Giovannone, Fioravanti, Martellucci. Staff: Trolese, Iacovello, Pavani, Galia

4° CQT FROSINONE: D’Andrea, Tuminelli, Cipollone, Gabriele, Chiappini, Ciardi, De Angelis, Ferrante, Trani, Camasso, Bucci, Antonini, Cerrone, Costantino. Staff: De Notarpietro, Martini, Binetto


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Alcaraz agli US Open, dove vedere in tv e streaming

Roland Garros, Wimbledon e adesso US Open. Per la terza finale Slam consecutiva sarà ancora Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz.…

6 Settembre 2025
  • Volley

Gabi dopo la semifinale mondiale: “Italia squadra fantastica, merita la finale”

L’Italia è in finale dei Campionati del Mondo 2025. Le azzurre hanno sfatato il tabù (iridato) Brasile al tiebreak staccando il pass…

6 Settembre 2025
  • Volley

Volley, Velasco dopo Italia-Brasile: “Queste ragazze non mollano mai”

L'Italia è in finale ai Mondiali femminili di volley. Le azzurre hanno battuto al tie-break il Brasile 3-2, al termine…

6 Settembre 2025
  • Volley

YUASA BATTERY TESTIMONIAL DEL TERRITORIO TRA VELA E OPEN DAY

PORTO SAN GIORGIO – La Yuasa Battery conferma con forza il proprio ruolo di testimonial sportivo e sociale nel territorio…

6 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz, le news di oggi alla vigilia della finale degli US Open: la diretta

Vigilia di finale a New York per Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, domani alle 20 (in diretta su Sky Sport Uno, Sky…

6 Settembre 2025
  • Motori

MotoGp, la Ducati vince il Mondiale costruttori e segna un nuovo record

Per la sesta volta di fila, la Ducati vince il Mondiale costruttori della MotoGp. Dopo la Sprint di Barcellona, vinta dal…

6 Settembre 2025