Di
Dopo tre intense giornate di gare, si è conclusa nella serata di domenica 15 maggio, a sole ormai calato, la AeQuilibrium Beach Volley Marathon, il grande torneo di Beach Volley di Bibione. Oltre 11mila partecipanti e 220 squadre si sono scontrate sulla spiaggia veneta per la vittoria nel torneo Open di pallavolo da spiaggia più partecipato al mondo, che quest’anno ha visto competere sugli stessi campi anche le nazionali di Beach ParaVolley provenienti da Italia, Slovenia, Slovacchia, Ungheria e Polonia.
Tra i match più attesi, le finali del 2×2 Gold femminile e maschile, che hanno visto la vittoria rispettivamente delle coppie Kotnik-Lovsin e Janiak-Korycki. Altrettanto spettacolare la finale di BeachParaVolley tra la Slovacchia e la vincente Polonia, che è stata preceduta da un eccezionale fuori programma: un’amichevole di Sitting Volley (la disciplina da giocare seduti e che non fa distinzioni tra atleti con e senza disabilità) a cui hanno preso parte i campioni Davis Krumins e Matteo Ingrosso. Un’ulteriore conferma di come questa 27esima edizione della AeQuilibrium Beach Volley Marathon sia stata capace di vincere la partita più importante: quella dell’inclusione.
3X3 BEACH PARAVOLLEY
1° Polonia
2° Slovacchia
3° Italia
2X2 MASCHILE GOLD
1° Janiak-Korycki
2° Krumins-Kessler
3° Ingrosso-Dal Molin
2X2 FEMMINILE GOLD
1° Kotnik-Lovsin
2° Breidenbach-Benazzi
3° Paulikiene-Kliokmanaite
2X2 MASCHILE SILVER
1° Carucci-Pizzileo
2° Mussa-Acerbi
3° Lodovici-Scoreico
2X2 FEMMINILE SILVER
1° Moro-Piani
2° Ferraio-Colla Bariani
2X2 MISTO
1° Nemec-Elekova
2° Lacaze-Devathaire
3° De Silvestri-Lantignotti
4° Vergani-Pochini
4X4 MISTO PLATINUM
1° Due uomini e due gambe (Biglino, Zonca, Pavei, Mengaziol)
2° Tu lo sai dov’è Plodio (Campi, Piazzi, Bottino, Pipitone, Montedoro)
3° Non è Sanremo (Fusaro N., Breda, Vitturi, Fusaro A., Lisi) e Ciosa Capitale (Fersino, Lago, Marzolla S., Marzolla L.)
4X4 MISTO GOLD
1° Big Sushi Mix
2° Fa Ti Fa Ben
3° Ti Frugo nel Frigo e We Are Back
4X4 MISTO SILVER
1° Motoscafo Sara
2° Italian Spritz
3° Il Biscottone e I Delicatissimi
3X3 PLATINUM MASCHILE
1° Gli Sgradevoli (Fanni, Manni E., Manni F., Colaberardino)
2° Spicy Team (Pistolesi, Pizzileo, Carucci, Di Silvestre)
3° Garçon S’il Vous Plait (Merit, Lacaze, Salmon) e Las Barbas (Chinellato, Pizzolotto, Carlesso, Crusca)
3X3 GOLD MASCHILE
1° El Gordo Pizza
2° Muli Volanti Sanremesi
3° I Tre Tori e Volly Un Mojito
3X3 SILVER MASCHILE
1° Vecchi Alluppolati
2° Milan e Shiro
3° Bacoda e Filamenti di Langherhans
3X3 PLATINUM FEMMINILE
1° Boia Scheo (Rolla, Boscolo, Cavestro, Dalla Vecchia)
2° Tre per Tre Nove (Breidenbach, Michelon, Benazzi, Lorandi)
3° Lazzaretto (Shpuza, Ferrario, Elli, Deda) e The Custon Club (Giacosa, Tognetti, Mazza, Tagliapietra)
3X3 GOLD FEMMINILE
1° Le Ultime Iscritte
2° Spallanzani Combina Guai
3° Te La Do Fast e Die Vorstadtweiber
Maledetta Cincinnati. Dopo l'eliminazione dello scorso anno al debutto contro l'argentino Etcheverry, Matteo Arnaldi saluta ancora una volta il Masters…
Archiviata la giornata dedicate alle qualifiche, le coppie azzurre hanno disputato i primi match nel tabellone principale del quinto Challenge stagionale del Beach…
Arriverà dall’altra parte del mondo, ancora una volta. Camila Bausero è pronta a tornare nella grande famiglia Star Volley Bisceglie. La laterale…
La politica della crescita a piccoli passi non conosce eccezioni di sorta in casa M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina, men che meno…
Carlos Alcaraz non si nasconde: "Uno dei miei obiettivi è quello di tornare numero 1 del ranking entro la fine…
Chiamatelo bandiera: Francesco Pisani non ha altro colore se non il biancorosso. Sin da bambino. Il centrale molfettese, classe 1997,…