Accordo con la Spes: tutto il settore giovanile sarà gestito dalla DRL

Dall’Under 13 all’Under 19, passando per l’Under 15 e 17: a partire dalla stagione 2022-2023, il settore giovanile maschile sarà gestito dalla Da Rold Logistics Belluno. 

La società guidata dal presidente Sandro Da Rold riceve in via ufficiale e definitiva il testimone dalla Spes Belluno: dopo l’accordo di collaborazione avviato un anno fa, il proficuo percorso condotto dai due club è sfociato nell’unanime scelta di legare il vivaio alla realtà dei rinoceronti. Per la soddisfazione del direttore generale della DRL, Franco Da Re: «Non abbiamo mai nascosto il desiderio di completare la struttura societaria con il settore giovanile. Rispetto al progetto di crescita che abbiamo in mente, il vivaio è una componente fondamentale». L’unità d’intenti è totale: «Il lavoro impostato dalla Spes rappresenta un prezioso punto di partenza. Ora spetta a noi dare nuova linfa al settore giovanile». 

In attesa di essere ufficializzato, lo staff tecnico della “cantera” rimarrà a grandi linee quello della scorsa stagione: «Vorremmo che a dare lustro a Belluno non fosse solo la compagine di A3, ma anche il vivaio. Crediamo in maniera profonda nei giovani e l’auspicio è di riuscire a promuoverne in numero sempre maggiore in prima squadra». 

La Spes archivia un capitolo ricco di emozioni e risultati di rilievo: «Da un lato – argomenta la presidente Fabiana Bianchini – mi dispiace non occuparmi più del settore maschile, ma dopo 19 anni ho la necessità di ridimensionare il mio impegno in quest’ambito. È stata un’annata molto impegnativa: non era semplice gestire tre categorie regionali, oltre a tutte le giovanili maschili e femminili. E comunque ora i tempi sono maturi affinché Pallavolo Belluno si occupi direttamente della gestione del vivaio». 

La Spes punta sul volley “rosa”: «Lasceremo andare la serie C maschile, che verrà ceduta al Montecchio, ma a questo punto non aveva senso tenere solo la categoria regionale. Resta il fatto che consegno alla Da Rold Logistics un settore giovanile completo, con circa 60 ragazzi: dall’Under 13 alla 19. Spes, invece, si occuperà solo del femminile, dal minivolley alla serie D». 


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Basket

Bianchini: “Nel basket ci vuole un’altra rivoluzione”

Cosa ci ha raccontato fino ad oggi questo campionato? «L’idea di giocare palla e tiro, senza costruire, ha da tanto…

24 Aprile 2025
  • Volley

La Personal Time saluta coach Daniele Moretti

Dopo due grandi stagioni di ottimi risultati, una finale per salire in serie A2, il primo posto in regular season,…

24 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Madrid, il programma di oggi: partite e orari

Il Madrid Open entra nel vivo e si colora sempre più di azzurro. Nell'Atp Masters 1000, sono ben quattro gli azzurri…

24 Aprile 2025
  • Volley

Cesare Pellegrino riceve il San Giorgio d’Oro 2025 Anassilaos

Cesare Pellegrino riceve il San Giorgio d’Oro 2025 Anassilaos: una vita per la pallavolo tra emozioni e nuovi obiettivi Reggio…

24 Aprile 2025
  • Volley

Tucani, ora o mai più!

Ultima chance di restare in corsa-promozione per Brescia, che giovedì proverà a riaprire la serie contro MA Acqua San Bernardo.…

24 Aprile 2025
  • Motori

Bagnaia e Marquez, è una partita a poker

TORINO - La MotoGP ora come ora ha un solo nome: Marquez. E per Pecco Bagnaia è un incubo, perché…

24 Aprile 2025