Academy Volley Lube sul tetto d’Italia con lo Scudetto Under 15

Dopo il bronzo nella Del Monte® Junior League, l’Academy Volley Lube festeggia lo Scudetto Under 15 conquistato questa mattina al PalaUnimol di Campobasso. La Formazione di Federico Belardinelli ha superato con il massimo scarto lo scoglio della Finalissima contro il Volley Montichiari (27-25, 25-19, 25-15) centrando il primo titolo nazionale della categoria. Un’impresa di spessore centrata nel faccia a faccia con l’unica formazione che era riuscita a battere i lubini (al tie break nel girone). Dopo il secondo posto nella Fase a Pool, i biancorossi non hanno sbagliato più nulla alzando il livello ed eliminando i Diavoli Rosa nei Quarti e la Anderlini in Semifinale per poi prendersi una rivincita maiuscola contro Montichiari.

Il percorso della Lube

Girone F – Fase a pool

Roomy Saturnia Lube – Cucine Lube Civitanova 0-3 (23-25, 17-25, 8-25); Volley Treviso-Volley Montichiari 0-3 (23-25, 20-25, 18-25); Cucine Lube Civitanova – Volley Treviso 3-2 (25-17, 25-20, 23-25, 22-25, 15-11); Volley Montichiari-Roomy Saturnia Lube 3-0 (25-11, 25-14, 25-13); Cucine Lube Civitanova – Volley Montichiari 2-3 (25-23, 22-25, 21-25, 25-19, 12-15); Volley Treviso-Roomy Saturnia Lube 3-0 (25-21, 25-14, 25-12).

Classifica: Volley Montichiari 8pt, Cucine Lube Civitanova 6pt, Volley Treviso 4pt, Roomy Saturnia Lube 0pt.

Quarti di Finale: Cucine Lube Civitanova – Diavoli Rosa MB 3-1 (25-19, 25-19, 11-25, 25-18)

Semifinale: Cucine Lube Civitanova – Scuola di Pallavolo Anderlini 3-0 (25-22, 25-20, 25-12)

Finalissima: Cucine Lube Civitanova – Volley Montichiari 3-0 (27-25, 25-19, 25-15)

Formazione tricolore 2022:

Zamparini Diego (K), Lanciotti Samuel, Dolcini Diego, Giannini Federico, Miscoli Marco, Sbaffo Alessandro, Leombroni Simone, Piercamilli Riccardo, Zara Nicola, Coppari Tommaso, Tolentinati Lorenzo, Cremoni Gianluca, Iurisci Matteo, Romiti Andrea, Foresi Diego.

Allenatore: Federico Belardinelli

Assistenti: Leonardo Evangelisti e Donato Di Ruvo

Dirigenti: Pierluigi Dolcini, Marco Sbaffo e Patrizia Corvatta

Le dichiarazioni di Giampiero Freddi, responsabile dell’Academy Volley Lube: “Questo è un anno da incorniciare che si è aperto con la conquista di tutti i titoli regionali in palio . Poi è arrivato lo splendido terzo posto nella Junior League conquistato con il team di tutti U19 allenati da Gianni Rosichini. La ciliegina sulla torta è proprio lo Scudetto U 15 vinto oggi dai ragazzi di Federico Belardinelli. Si lavora alacremente durante l’anno per cercare di migliorare sempre ed essere più competitivi. L’obiettivo finale è quello di costruire atleti di alto livello, tutto ciò ripaga enormemente gli sforzi della dirigenza e della società che ha potuto festeggiare lo scudetto dei grandi e ora può godersi quello dei baby talenti!”.

Le dichiarazioni di Federico Belardinelli, tecnico della Cucine Lube U15: “Siamo tutti al settimo cielo! Dopo il secondo posto in un girone eliminatorio di ferro i ragazzi sono cresciuti gara dopo gara superando alcuni tra i settori giovanili più prestigiosi d’Italia fino all’apoteosi nella resa dei conti, ovvero la vittoria per 3-0 contro Montichiari, che nel girone ci aveva beffato al tie break. Anche il fatto di essere riusciti a superare la fase a pool pur senza esprimere in pieno il nostro volley è stato un buon segnale. Questi ragazzi hanno carattere da vendere e negli scontri diretti hanno giocato molto bene! Il mio proposito era entrare tra le prime quattro, ma tra il dire e il fare c’è sempre un abisso. Ci siamo superati scrivendo un altro capitolo indelebile della magnifica storia biancorossa”.

Classifica finale:
1. Cucine Lube Civitanova;
 2. Volley Montichiari; 3. Matervolley Castellana; 4. Scuola di Pall. Anderlini; 5. Diavoli Rosa MB; 6. Pallavolo Padova; 7. Pall. Gonzaga Giovani; 8. Invicta Volley Ball; 9. Volley Treviso; 10. Cuneo Sport 2018; 11. Naturasi Gupe Volley; 12. Marino Pallavolo; 13. Volley Colombo Genova; 14. Omi-Fer Franco Tigano-Luck; 15. Volley Meta; 16. Roomy Saturnia Lube; 17. SSV Bruneck, Sir Safety Perugia, Trentino Volley, ASD Duemila 12; 21. ASD Fox Volley, Sieco Impavida Ortona, Volley Prato, You Energy Volley; 25. CUS Cagliari, Pallavolo Isernia, Volley Ruffano Alessano, Don Michele Botta.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Slovenia, che rimonta! Eliminata l’Argentina

La Slovenia accede alla semifinale di VNL maschile: battuta nella gara dei quarti l’Argentina, Urnaut e compagni torneranno in campo…

28 Giugno 2024
  • Volley

Paolo Pontecorvo: “Giocare per la propria terra è un sogno”

Orgoglio e senso di appartenenza. Questa è la storia di Paolo Pontecorvo, libero classe ’98 con la maglia biancoverde tatuata…

28 Giugno 2024
  • Basket

Estathé 3×3 Italia Streetbasket: il DAT Master a Perugia

Nella città umbra, nella splendida cornice di Piazza 4 Novembre, è in programma dal 28 al 30 giugno il DAT 3×3,…

28 Giugno 2024
  • Volley

L’Italia saluta la VNL a testa alta, la Francia passa solo al tie-break

Termina l’avventura in Volleyball Nations League degli azzurri di Fefè De Giorgi, sconfitti dalla Francia di Andrea Giani per 2-3…

28 Giugno 2024
  • Volley

Campionato Europeo U22 femminili al via, azzurrine al lavoro a Lecce

Prenderà il via lunedì primo luglio il Campionato Europeo Under 22 femminile in programma a Lecce e Copertino. La manifestazione alla quale parteciperanno…

28 Giugno 2024
  • Volley

Parigi 2024: sorteggiate le Pool dei tornei olimpici

Si è svolto oggi pomeriggio a Parigi, nella suggestiva location nei pressi della Torre Eiffel, il sorteggio per la composizione…

28 Giugno 2024