ABBA Pineto Volley – ViviBanca Torino 3-1: vittoria importante dei biancazzurri!

Nell’ottava giornata di ritorno del campionato di Serie A3 Credem Banca l’ABBA Pineto Volley vince 3-1 tra le mura amiche contro una coriacea Torino. La squadra di Franco Bertoli riscatta il precedente appuntamento tra le mura amiche e il punto perso nel match di andata nella trasferta piemontese.

Dopo il primo set chiusosi 25-18 in favore dei padroni di casa, nel secondo gli abruzzesi commettono diversi errori e faticano a trovare il largo ma si dimostrano più compatti nella fase calda del parziale chiuso 25-21. La terza frazione di gioco vede le due compagini inseguirsi punto a punto fino i vantaggi chiusi dagli ospiti solo sul 31-33. Nel quarto Pineto, motivata a aggiudicarsi la vittoria a bottino pieno, riesce ad imporre il suo gioco corale e chiude 25-18 .

Il match parte con qualche sbavatura in entrambi i lati del campo. Disabato prima in attacco poi con il turno al servizio porta i suoi sul 4-1. Continuano gli errori diretti, in particolare al servizio, di ambedue le formazioni ma Pineto, forte del primo allungo, si trascina il vantaggio fino 9-5. Calonico mette a terra il primo muro punto del match sul 10-6 e Pineto continua l’allungo grazie ad una distriubuzione efficace di Catone capace di coinvolgere tutte le sue bocche da fuoco: 12-7. Coach Simeon decide di fermare il gioco. I torinesi rientrano in campo con uno sprito diverso e grazie Umek e Genovesio acciuffano il pareggio (13-13). Bertoli è costretto al suo primo discrezionale e la risposta è positiva: Link cresce in attacco e Catone reinserisce anche i centrali nel gioco; Pineto ritrova il +2. L’allungo decisivo arriva con il turno al servizio di Disabato, che trova l’ace sul 20-17. Torino cerca di interrompere il ritmo positivo degli avversari con un time-out ma un super Bertoli in attacco e il solito Disabato al servizio assicurano a Pineto il 24-17. Link, cresciuto nel corso del parziale, chiude sul 25-18.

Pineto apre il secondo set mantenendo la compostezza nel sistema muro-difesa e stampa Umek per 1-0. In avvio entrambe le squadre sono disordinate nel cambio palla. Il muro torinese chiude la prima azione lunga sul 9-8. Il set prosegue con un susseguirsi di errori da entrambe le parti impedendo le possibilità di allungo. Gli equilibri del match cambiano quando Catone serve a Disabato il pallone del + 2 che con l’errore di Umek vale il massimo vantaggio abruzzese sul 17-14. Pineto cerca di imporre il proprio gioco ma Torino non molla. Sul 21-19 Gonzi subisce un’infortunio alla caviglia, che costringe Torino al cambio in regia. E’ ancora un’ace nella fase calda del set a regalare a Pineto il +3, questa volta grazie a Persoglia. I torinesi sfruttano l’ultimo timeout a disposizione ma il centrale friulano trova il secondo ace consecutivo sul 24-20. Chiude sempre link sul 25-21.

La prestazione in apertura del terzo set di Catone vale da solo il prezzo del biglietto: è cinico, vario e preciso nella distribuzione, ma Pineto continua ad essere fallosa al servizio, a discapito degli ospiti che mettono in difficolta il gioco dei locali 6-6. Il parziale sembra una fotocopia del precedente, con le due formazioni che giocano in costante equilibrio. Pineto spinge per l’allungo sul + 2 ma Torino non smette di rincorrere. Un super Catone va a tabellino con un ace sul 19-17. Simeon chiama time out e i suoi ritrovano la parità. Per l’ennesima volta Pineto trova un ace nella fase chiave del set, questa volta grazie l’opposto polacco Jacob Link sul 23-21. Simeon intenzionato a non ripetere la chiusura dei set precedente chiama i suoi alla panchina che rispondono con il 23-23. Il finale di set è combattuto: Pineto si guadagna 3 match ball annullati da un lucido Umek. I torinesi risultano più cinici e chiudono 31-33 con il muro su Bertoli.

Pineto apre il set successivo con un 3-0 che sfuma con una serie di gli errori diretti che valgono a Torino il 4-3. Bertoli trova l’ace sul 7-4 e Torino, che nel corso del match è cresciuta in cambio palla, ha una nuova ricaduta delle percentuali in ricezione. Coach Simeon chiama l’ennesimo time out sul 9-5 ma non giova ai suoi che continuano a commettere errori diretti, sopratutto dalla linea dei 9 metri. E’ invece il secondo discrezionale, chiamato sul 13-8, a dare una scossa alla compagine torinese che accorcia fino al 14-12 grazie al top scorer Umek. Pineto è costretta a sua volta ad interrompere il gioco. Al rientro un super Matteo Bertoli garantisce ai suoi il vantaggio del 16-13. Torino non riesce ad opporsi al gioco dei padroni di casa; Disabato sale in cattedra e, tra attacco e servizio regala ai suoi il 21-16. Un finale di set ordinato permette all’Abba Pineto di archiviare la pratica sul 25-18 con l’attacco di Link.

ABBA Pineto Volley – ViviBanca Torino 3-1 ( 25-18, 25-21, 31-33, 25-18)

ABBA Pineto Volley: Calonico 12, Bertoli 16, Martinelli, Marolla, Catone 2, Disabato 16, Persoglia 12, Omaggi, Link 15, Fioretti, Orlando, L Pesare 69% pos 62% prf, L Giuliani.
Allenatore: Franco Bertoli.

ViviBanca Torino: Gonzi , Umek 25, Richeri 9, Genovesio 13, Orlando 3, Maletto 13, Carlevaris, Brugiafreddo, Corazza, Cian, Durante, L Valente 57% pos24 % Fabbri 1 Allenatore: Lorenzo Simeon


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

La Yuasa torna a casa e con Cuneo sono in palio punti pesanti

Domenica 16 novembre (ore 18) al PalaSavelli di Porto San Giorgio arriva la neopromossa dell’ex Cattaneo, con già 5 punti…

14 Novembre 2025
  • Volley

Coach Soli presenta Sir Susa Scai Perugia-Rana Verona

Rana Verona è attesa dalla seconda trasferta consecutiva, in programma domenica 16 novembre alle 16.00 sul campo della Sir Susa…

14 Novembre 2025
  • Volley

Vero Volley in casa dell’Itas Trentino: sfida ai campioni d’Italia

La Vero Volley Monza riparte dall’Itas Trentino. Saranno i campioni d’Italia in carica i prossimi avversari della squadra brianzola, che…

14 Novembre 2025
  • Volley

Terzo anno consecutivo con Modena Nastri: spicca “Ace with Impact”

E’ stato presentato questa mattina il rinnovo, per il terzo anno consecutivo, della partnership tra Modena Volley e Modena Nastri,…

14 Novembre 2025
  • Volley

Personal Time, coach Rigamonti pre Sarroch

Domani alle 20 la Personal Time giocherà in casa con Sarroch, la gara è valida per il quinto turno di…

14 Novembre 2025
  • Tennis

Coppa Davis, Sonego al posto di Musetti alle Finals 2025 con l’Italia

Lorenzo Sonego entra nel quintetto italiano di Coppa Davis per le Finals di Bologna. Dopo la rinuncia di Lorenzo Musetti,…

14 Novembre 2025