A Vibo Valentia l’HRK non riesce nell’impresa ma i segnali sono positivi

Coach Cezar Douglas schiera: Orduna e Buchegger in diagonale, Balestra e Candellaro al centro, Fedrizzi e Terpin le bande, Cavaccini libero

Coach Lorizio scende in campo con: Acquarone in regia e Kordas opposto, Secco Costa e Lazzaretto in banda, Acuti e Trillini al centro e Battista libero.

Il primo set è a senso unico, la Tonno Callipo fa tutto decisamente meglio e si aggiudica il parziale 25-15. Nel secondo periodo di gioco Motta è più concreta e trova in Trillini (100% attacco nel set) e Acuti due terminali di attacco preziosi. La frazione finisce ai vantaggi a favore dei padroni di casa 26-24. Anche nel terzo set i Leoni cercano di mettere i bastoni tra le ruote alla ben più quotata Vibo. Ancora molto bene i centrali, con il solito grandissimo Acquarone che più volte lascia i suoi attaccanti senza muro.

Kordas non trova ostacoli e mette a segno il 6-3, l’attacco di Fedrizzi permette a Vibo Valentia di doppiare Motta nel punteggio 14-7 sul turno al servizio di Kordas i Biancoverdi riescono a recuperare qualche punto 19-13. Lazzaretto fatica in ricezione e la Tonno Callipo può dimostrare tutta la sua forza 22-14, è un errore ospite a consegnare il set ai giallo rossi 25-15.

Acuti con il primo tempo schianta il 2-2 ma Balestra risponde dal centro che significa +3 6-3. Tuttavia la parità arriva grazie al muro mottense 9-9 e poi Trillini di nuovo per il sorpasso 9-10. I tre muri consecutivi dell’HRK e gli errori di Vibo Valentia danno sicurezza a Motta 10-13, Lazzaretto si rifà con il Manu out che vale il 14-16. Trillini è ispiratissimo e Secco Costa trova il Manu out 16-20. Ma è il mani out di Terpin a segnare la parità 22-22, il set va ai vantaggi ma è una ricezione sbagliata di Secco Costa a permettere il tap in di Tallone per il 26-24.

Vibo parte forte 5-2, ma Acuti in primo tempo porta tutto in equilibrio 5-5 dura poco la situazione di stallo perché la Tonno Callipo torna a comandare 13-10, Acuti fa paura a muro e regala il vantaggio Biancoverde 13-14, la situazione di parità continua fino al 19-19 poi Buchegger decide che è arrivato il momento di fare sul serio 22-20 e chiusura di set e partita 25-22.

TABELLINO:

HRK MOTTA DI LIVENZA: Trillini 9, Santi, Schiro ne, Cunial ne, Pilotto, Bellanova, Secco Costa 5, Acuti 8, Kordas 11, Lazzaretto 3, Acqurone 1, Battista L.

TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA: Mijailovic ne, Candellaro 8, Orduna 4, Tondo ne, Piazza ne, Balestra 5, Bellia ne, Tallone 5, Terpin 13, Belluomo ne, Fedrizzi 7, Buchegger 17, Cavaccini L, Carta L.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Motori

Riecco Martin, Aprilia e la MotoGP esultano: a Brno di nuovo in pista il campione in carica

A volte ritornano. Finalmente l’Aprilia può riabbracciare il proprio campione: Jorge Martin è pronto a fare il suo rientro in…

17 Luglio 2025
  • Volley

Fabio Fistetto è il nuovo Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A

Serie A Credem BancaSvolta l’Assemblea Ordinaria: Fabio Fistetto è il nuovo Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A Nella mattinata…

17 Luglio 2025
  • Volley

Lorenzo Fattorini è il palleggiatore del Plus Volleyball Sabaudia

SABAUDIA – Lorenzo Fattorini è il nuovo palleggiatore del Plus Volleyball Sabaudia per la stagione 2025/2026. Classe 2005, nato il…

17 Luglio 2025
  • Volley

“Grottazzolina ora vuole consolidarsi in Superlega”. Parola del presidente Rossano Romiti

Rossano Romiti, presidente della Yuasa Battery Grottazzolina, è a Bologna dove per tre giorni sono radunate le società di serie…

17 Luglio 2025
  • Volley

Lega Pallavolo Serie A e Credem insieme fino al 2027

Lega Pallavolo Serie A e Credem Banca insieme fino al 2027.Rinnovata la partnership con Credem Banca, che sarà title sponsor…

17 Luglio 2025
  • Volley

Fusaro sul roster allestito da Milano: “Diagonale principale tra le più forti al mondo”

Dopo il quinto posto dello scorso anno e la qualificazione alla Challenge Cup (competizione europea già vinta dal club), Allianz…

17 Luglio 2025