A San Giustino non c’è storia. Gli avversari chiudono la pratica in tre set.

Era Group San Giustino – Geetit Pallavolo Bologna 3-0 (25-19;25-17; 25-21)

Geetit Bologna: Ballan, Guerrini 18, Govoni, Lugli 13, Lusetti, Orazi 2, Maletti 8, Gabrielli (L), Grottoli 4, Oliva, N.e: Nigro, Donati.

ErmGroup San Giustino: Hristoskov 22, Marra (L), Daniel, Sitti 2, Skoudis, Sorrenti6, Cappelletti 9, Cappeletti 9, Antonaci 7, Quarta 8, N.e: Procelli, Cipriani, Stoppelli, Karimi

Si è tenuto oggi, 23 Ottobre, il match tra la Geetit Pallavolo Bologna e ErmGroup San Giustino.
La squadra delle due torri perde per 3-0 l’incontro valevole per la quarta giornata del girone di andata al PalaVolley di San Giustino.

Dopo aver scoperto dell’assenza Vinti, per questioni di tesseramento, a meno di 24 ore dalla partita la Geetit si lascia sopraffare da Hristoskov (22 punti e 64% in attacco) e compagni.
Nella prima frazione di gioco i padroni di casa prendono subito il largo, nella fase centrale del set Guerrini guida la rimonta rossoblu ma nell’azioni lunghe hanno la meglio i perugini che salgono di nuovo in cattedra per l’1-0. Il secondo set vede il copione del set precedente ripetersi e San Giustino si porta avanti 2-0. Nel terzo parziale Bologna non lascia scappare l’avversario ma quest’ultimo dimostra grande cinismo e altrettanta fame di vittoria trovando il massimo vantaggio proprio nella chiusura di set e si aggiudica l’intero bottino in palio.

Il match in pillole:
L’apertura del primo set vede entrambe le squadre precise in contrattacco e a Antoniacci e Cappelletti rispondono Grottoli e Lugli 2-2.
San Giustino chiude le prime azioni lunghe del match contro una Bologna poco generosa in difesa 5-2.
Marzola interrompe subito il gioco e al rientro, nonostante il tentativo di Lugli, i perugini si dimostrano più aggressivi nella fase offensiva e prendono il largo 7-3.
Il turno al servizio dell’opposto rossoblu accorcia le distanze fino all’8-7 ma ancora una volta il contrattacco dei padroni di casa si rivela più efficace 10-7.
Maletti entra a tabellino con un muro punto, il primo del parziale, e un mani out ma continuano gli errori diretti al servizio 13-10.
Sitti serve magistralmente tutti i compagni al centro come i laterali che assieme firmano il 16-12.
Guerrini sugli scudi ricuce fino al 16-14 e costringe coach Bartolini al suo primo timeout.
Il PalaVolley assiste ad un grande spettacolo nell’azione del 18-14 che vede entrambe le squadre difendere a denti stretti il proprio perimetro di gioco.
Il breakpoint sul servizio di Daniel, entrato dalla panchina, finisce sul 19-15. Ancora una volta Guerrini cerca di rincorrere l’avversario con un ace ma non basta: San Giustino è avanti 21-16.
Marzola cambia la regia ma gli umbri, ormai saliti in cattedra e galvanizzati dal pubblico di casa, trovano il setpoint sul 24-18 che concretizzano nel 25-19.

Nel secondo parziale Bologna insegue San Giustino fino a quando Lugli mette a terra il pallone del 4-3.
Entrambe le squadre commettono qualche imprecisione poi San Giustino con gli attaccanti in prima linea come in seconda trova il primo allungo sostanzioso del set: 8-5.
Marzola chiama prima un discrezionale poi sostituisce Maletti con Oliva.
Hristoskov è una bocca da fuoco e assieme ai compagni si porta sul 10-6.
San Giustino mantiene largo vantaggio fino a quando Orazi va a segno con un primo tempo. Lo stesso ferma a muro Quarta per il 14-12.
Sitti gioca nuovamente al centro e questa volta viene premiato con il 16-12 poi Hristoskov, al servizio come in attacco, segna nuovamente l’epopea biancazzurra 19-12.
Marzola sostituisce nuovamente la regia, reinserendo Lusetti ma i rossoblu trovano il cambio palla solo nel 21-13.
Guerrini spezza il gioco avversario con due tentativi vincenti ma sul 23-16 Bartolini chiama i suoi alla panchina che lo premiano chiudendo il 24-16.
Ancora una volta lo schiacciatore classe 2003 risponde con grande cinismo in attacco: non basta, San Giustino chiude 25-17.

Il terzo set si apre con i padroni di casa che si portano avanti 2-0. Guerrini guida la rimonta che condita dalle imprecisioni avversarie vale il 3-3.
Entrambe le formazioni commettono imprecisioni e si prosegue punto a punto fino l’8-8.
Hristoskov e Quarta trovano il doppio vantaggio sul 10-8. Bologna resta attaccata ma Antonaci ferma a muro Guerrini per il 12-9 e scalda nuovamente gli animi del Palavolley.
Maletti trova prima il -2 sul 14-12 poi il -1 con l’ace del 16-15. La squadra delle due torri resta attaccata agli avversari fino al 18-17 poi Hristoskov in attacco e Sitti al servizio trovano il 20-17. Al break point sul servizio di Sitti risponde quello di Guerrini che porta i rossoblu sul 20-19.
È ancora una volta l’opposto bulgaro a riportare al largo i padroni di casa e costringe Marzola all’ennesimo time out sul 22-19.
Niente da fare per Govoni e compagni: San Giustino chiude 25-21, 3-0.

Marco Marzola: “Mi e ci dobbiamo vergognare della prestazione messa in campo oggi sia da un punto di vista mentale che da un punto di vista tecnico. Abbiamo fatto molta fatica in cambio palla e abbiamo permesso agli avversari di giocare sempre con la palla in testa al palleggiatore la colpa è solo nostra. Non aver potuto schierare Vinti dopo aver preparato tutta la settimana con lui ha inciso ma se giochiamo così perdiamo anche con Bruno in campo”


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Conegliano raggiunge Milano in Finale Scudetto: Novara lotta due set, poi alza bandiera bianca

La Finale Scudetto di Serie A1 2024-25 sarà tra Conegliano e Milano. In Gara 4 della semifinale contro Novara, l’Imoco…

9 Aprile 2025
  • Motori

F1, Tre domande a Dino Beganovic che sotituirà Charles Leclerc in Bahrain

Tre domande a Dino Beganovic, pilota della Scuderia Ferrari Driver Academy, che sotituirà Charles Leclerc nella prima sessione di prove…

9 Aprile 2025
  • Motori

F1, Vasseur insiste: “Prima dobbiamo ottimizzare il bilancio della SF-25”

Fred Vasseur non ha dubbi e prima di portare i primi veri sviluppi sulla Ferrari SF-25, ritiene che la strada…

9 Aprile 2025
  • Volley

Messina in finale Play-Off. Beltrami, coach della Futura: “Ci hanno tolto il fiato”

Game over. Si chiude sul taraflex del PalaRescifina l’avventura nei Playoff della Futura Volley Giovani, che incappa nella miglior versione…

9 Aprile 2025
  • Volley

Lo Ziraat Bank Ankara stravince la CEV Cup maschile contro l’Asseco Resovia

Lo Ziraat Bank Ankara vince la CEV Cup maschile 2025. Il club turco, al suo primo successo europeo, ha battuto…

9 Aprile 2025
  • Volley

Sylvia Nwakalor saluta la Toray Arrows: “Per me è stato davvero speciale giocare qui”

Lascerò la Toray Arrows Shiga alla fine di questa stagione, quindi vorrei esprimere la mia più sincera gratitudine a tutti”.…

9 Aprile 2025