A Salsomaggiore Terme il via della 37esima edizione dell’AeQuilibrium Cup-Trofeo delle Regioni

Di

Con il giuramento delle atlete, degli atleti e degli ufficiali di gara ha preso ufficialmente il via a Salsomaggiore Terme l’edizione numero 37 dell’AeQuilibrium Cup – Trofeo delle Regioni riservato alle categorie Under 14 femminile e Under 15 maschili. Le 42 rappresentative, 21 maschili e altrettante femminili, hanno sfilato nelle vie del centro della Città di Salsomaggiore Terme accompagnate dai propri staff tecnici e dirigenziali.

A portate il saluto della Federazione Italiana Pallavolo è stato il consigliere federale Gianfranco Salmaso

A prendere la parola è stato poi Silvano Brusori presidente del CR Fipav Crer: 

Per il presidente del CT Parma Cesare Gandolfi, anch’egli presente alla cerimonia di apertura, è una grande emozione poter ospitare il Trofeo delle Regioni: 

Filippo Fritelli sindaco Salsomaggiore: 

Parole rimarcate anche dal sindaco di Castell’Arquato Giuseppe Bersani 

Il primo atto ufficiale dell’evento sarà la consueta riunione tecnica in programma questa sera alle ore 21.30 presso il Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore. La riunione tecnica sarà anche l’occasione per presentare il progetto European Social Charter for Sport Events, di cui la FIPAV è partner insieme ad altre organizzazioni europee, che ha tra i principali obiettivi la creazione di Carta Sociale contenente le buone pratiche per l’organizzazione degli eventi sportivi.

Saranno dieci gli impianti che ospiteranno da domani le 150 gare in programma fino al 2 luglio: Palasport di Salsomaggiore Terme, Palarquato, Palazzetto dello Sport di Alseno, Palestra Gerini, Palestra S.Maria Assunta e Palestra Toti di Salsomaggiore, Palestra olimpia di Fontanellato, Palasport Comunale di San Secondo Parmense, Palazzetto dello Sport di Noceto e la Tendostruttura Furura Fornovo di Medesano. Il fischio di inizio della fase a gironi è fissato per domani alle ore 9, quando scenderanno in campo nei primi match le rappresentative maschili. Dalle ore 15.30, invece, sono in programma le gare del torneo femminile. 

Per la FIPAV si tratta di un appuntamento importantissimo, basti pensare che la prima edizione del Trofeo delle Regioni risale al lontano 1982, e negli anni è diventata la più importante delle competizioni italiane di pallavolo giovanile, rappresentando il culmine dell’attività portata avanti a livello territoriale e regionale. In passato molti campioni azzurri hanno preso parte al Trofeo delle Regioni, conservando ricordi speciali di un’esperienza non solo legata al volley, ma caratterizzata anche da momenti di socializzazione e condivisione: valori che sono alla base del mondo della pallavolo.

Diretta streaming – Sarà il canale YouTube della FIPAV a trasmettere in diretta due semifinali 1°-4° posto e le finali 3°-4° posto in programma venerdì 1° luglio e le finali 1°-2° posto in programma sabato 2 luglio.

Torneo Femminile

I Gironi della prima fase

Pool A
Girone A: Lazio, Abruzzo, Calabria
Girone B: Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Marche
Girone C: Veneto, Toscana, Sicilia
Girone D: Emilia Romagna, Piemonte, Liguria

Pool B
Girone E: Umbria, Sardegna, Molise
Girone G: Puglia, Alto Adige, Basilicata
Girone H: Trentino, Campania, Valle d’Aosta

Il calendario gare QUI

Torneo Maschile

I gironi della prima Fase

Pool A
Girone A: Puglia, Campania, Basilicata
Girone B: Emilia Romagna, Toscana, Umbria
Girone C: Trentino, Veneto, Liguria
Girone D: Lombardia, Piemonte, Marche

Pool B
Girone E: Sicilia, Sardegna, Molise
Girone G: Lazio, Abruzzo, Valle d’Aosta
Girone H: Calabria, Friuli Venezia Giulia, Alto Adige

Il calendario gare QUI

Formula di gioco: le prime 12 squadre delle Regioni con i primi 12 posti nel ranking verranno inserite nella POOL A e saranno suddivise in 4 gironi da 3 squadre ciascuno con la disputa di gare a concentramento (A-B-C). Le seconde 9 squadre delle Regioni con i posti nel ranking dal 13 al 21 posto verranno inserite nella POOL B e saranno suddivise in 3 gironi da tre squadre ciascuno con la disputa di gare a concentramento (E-G-H). Al termine della prima fase verrà stilata la classifica generale delle 12 squadre. Le prime 9 classificate acquisiranno il diritto di restare nella Pool A, mentre le squadre classificatesi dal decimo al dodicesimo posto della classifica generale retrocederanno nella pool B. Le prime classificate dei tre gironi della Pool B, invece, saliranno nella Pool A e assieme alle prime nove classificate della Pool A saranno suddivise in 4 gironi da 3 squadre che disputeranno una prima giornata di gare con un girone di sola andata per contendersi i posti dal 1° al 12° posto nella classifica generale. Al termine della seconda fase si continuerà con le semifinali e finali che assegneranno il Trofeo. Nella pool B, invece, le nove squadre verranno suddivise in tre gironi da tre squadre che disputeranno una prima giornata di gare con un girone di andata per contendersi i posti dal tredicesimo al ventunesimo nella classifica generale.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Prima al Braglia, poi al PalaPanini

Il 2 novembre alle 18 andrà in scena il big match tra la Valsa Group Modena e Sir Susa Scai…

29 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Bergs all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Sinner-Bergs oggi verso le 15 LIVE su Sky atp parigi Debutto a Parigi con un confronto inedito per Jannik Sinner…

29 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Parigi, i risultati di oggi: Vacherot elimina Rinderknech, fuori Ruud

La sfida tra cugini la vince ancora Valentin Vacherot. Il monegasco è agli ottavi di finale al Masters 1000 di…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Coach Soli presenta Rana Verona-Allianz Milano

Sarà di Rana Verona il compito di chiudere la terza giornata di Regular Season con la sfida di domani sera…

29 Ottobre 2025
  • Basket

“C’è poca Virtus, passo indietro: lo Zalgiris vola”

Lo Zalgiris si conferma bestia nerissima per la Virtus, che ieri sera ha allungato la sua striscia negativa coi lituani:…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Domotek: uno spot di valori con l’I.C. Nosside-Pythagoras-Moscato

Sport, passione e valori condivisi: sono questi gli ingredienti che hanno reso indimenticabile l’incontro del 27 ottobre, tra gli alunni…

29 Ottobre 2025