Di
Sia pure con gli ultimissimi match ancora da disputare, si è delineato nel fine settimana il quadro delle nazionali qualificate ai Campionati Europei femminili 2023. Alle 9 squadre che avevano già staccato il biglietto per la fase finale si sono aggiunte anche Finlandia, Azerbaijan e Bosnia Erzegovina, che hanno portato a casa gli ultimi tre posti disponibili per disputare la rassegna continentale.
Le finlandesi, davanti al pubblico amico, hanno superato per 3-1 il Montenegro, ma già dopo i primi due set vinti avevano la certezza della qualificazione: festeggia una protagonista del nostro campionato di A2 come Pia Korhonen, futura giocatore di Soverato e top scorer del match con 21 punti insieme a Suvi Kokkonen (ma da sottolineare anche gli 8 muri di Roosa Laakkonen). Stessa dinamica per l’Azerbaijan che, però, la vittoria decisiva se l’è andata a prendere sul campo dell’Austria, imponendosi per 3-1 con 23 punti di Odina Aliyeva – altra vecchia conoscenza del volley italiano – e 22 di Yelyzaveta Ruban.
Tutto facile, infine, per la Bosnia Erzegovina, che contro la Norvegia si è assicurata due agevoli vittorie per 3-0 (entrambe le partite si sono disputate a Sarajevo) eliminando così la Svizzera dalla corsa alla fase finale. Le altre nazionali qualificate sono Romania, Croazia, Repubblica Ceca, Ucraina, Ungheria, Slovenia, Slovacchia, Spagna e Grecia.
LA SITUAZIONE
Pool A: Isole Faroe-Croazia dom 11/9 ore 18; Israele-Romania dom 11/9 ore 18.30. Classifica: Romania 4 vittorie (12 punti), Croazia 4 (11), Israele 2 (7), Isole Faroe 0 (0).
Pool B: Finlandia-Montenegro 3-1 (25-17, 25-20, 27-29, 25-18); Islanda-Rep.Ceca dom 11/9 ore 17. Classifica: Rep.Ceca 5 vittorie (15 punti), Finlandia 4 (12), Montenegro 2 (6), Islanda 0 (0).
Pool C: Ungheria-Portogallo 3-0 (25-16, 25-17, 25-17); Cipro-Ucraina 0-3 (15-25, 14-25, 17-25). Classifica: Ucraina 6 vittorie (17 punti), Ungheria 4 (13), Portogallo 2 (6), Cipro 0 (0).
Pool D: Slovenia-Georgia 3-0 (25-18, 25-16, 25-20); Austria-Azerbaijan 1-3 (14-25, 20-25, 25-23, 15-25). Classifica: Slovenia 6 vittorie (17 punti), Azerbaijan 4 (12), Austria 2 (7), Georgia 0 (0).
Pool E: Lettonia-Slovacchia dom 11/9 ore 16; Spagna-Danimarca dom 11/9 ore 17. Classifica: Slovacchia e Spagna 4 vittorie (12 punti), Danimarca 1 (4), Lettonia 1 (2).
Pool F: Norvegia-Bosnia Erzegovina 0-3 (8-25, 6-25, 14-25); Bosnia Erzegovina-Norvegia 3-0 (25-17, 25-19, 25-12); Svizzera-Grecia dom 11/9 ore 17.30. Classifica: Bosnia Erzegovina 5 vittorie (15 punti), Grecia 4 (12), Svizzera 2 (6), Norvegia 0 (0).
Dai campi da tennis al green da golf. È ancora sfida tra Roger Federer e Rafael Nadal che su Instagram…
Sconfitta in semifinale per la nazionale maschile alle Universiadi. Questa sera gli azzurri del DT Vincenzo Fanizza si sono dovuti…
Domotek Volley: Vandir Dal Pozzo confermato secondo allenatore, parla della nuova stagione La Domotek Volley ha rinnovato la fiducia a…
Seconda giornata di gare allo Sportpark di Duisburg (Germania) per le coppie azzurre impegnate nelle Universiadi 2025 di beach volley. Nel tabellone…
Dopo il Ventoux un po' di tregua, almeno apparente. La scalata del Gigante di Provenza ha sicuramente lasciato un po'…
Valentin Paret-Peintre conquista la 16^ tappa del Tour de France, con arrivo sul leggendario Mont Ventoux. Il francese ha battuto…