Cresce l’attesa per il Memorial Parenti di sabato 01 ottobre. La Kemas Lamipel tornerà in campo davanti al proprio pubblico, alle ore 18.00, sfiderà la formazione di Aversa (A3M), con l’obiettivo di riportare a casa il Trofeo dopo la beffa subita nella passata edizione per mano di Siena. Il convincente precampionato dei ragazzi di Vincenzo Mastrangelo ha acceso l’interesse del pubblico, già numeroso e carico al raduno di metà agosto come alla festa dei 60 anni in piazza: la squadra è giovane, propositiva, coraggiosa, e ha sempre giocato a testa alta, anche a Perugia, contro una big di Superlega. Il recente 4-0 inflitto a Brescia sul proprio campo, contro una pari categoria, ha sicuramente dato un ulteriore segnale, anche se si tratta di “pallavolo settembrina” e i conti veri si faranno quando i palloni torneranno a scottare, dal 9 ottobre in poi. Al di là di ogni valutazione, l’entusiasmo è palpabile e la Società spera si concretizzi sotto forma di tessere e presenze al Palazzetto. Proprio per evitare code e disagi dell’ultimo momento, sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento stagionale fin da questo sabato, abbinandolo alla chance di vedere i Lupi al Pala Parenti dopo un po’ di tempo (ultima uscita: 10 settembre) e con il vantaggio dell’ingresso “a offerta” (il ricavato sarà devoluto in beneficenza).
I botteghini saranno aperti al pubblico fin dalle ore 15.00. Sarà sufficiente presentarsi, lasciare i propri dati, e pagare la cifra richiesta in contanti o bancomat. Una ghiotta occasione per assicurarsi un posto in prima fila senza aspettare oltre, per quella che si annuncia essere una grande stagione nella storia dei Lupi S. Croce, e non solo perché si tratta del 60esimo anno dalla fondazione della Società.
I prezzi:
abbonamento intero: € 100 (adulti da 18 a 70 anni, comprende tutta la regular season)
abbonamento ridotto: € 50 (under 18, over 70, tesserati Lupi S. Croce o consorziate, e rispettivi genitori, tesserati FIPAV in genere, militari e forze dell’ordine, caregivers. Comprende sempre tutta la regular season)
abbonamento famiglia: il primo adulto paga € 100, il secondo adulto paga € 50 e gli under 18 sono…gratis (comprende la regular season, tutta)
Note: portatori di handicap e minori sotto i 6 anni usufruiscono sempre dell’entrata gratuita.
Perché abbonarsi?
-è conveniente, si risparmia;
-è comodo, perché non c’è da far fila al botteghino se si arriva al fischio d’inizio;
-si ha già il posto assicurato per le partite “clou”
Diciamo che non c’è motivo per NON abbonarsi, considerando che è anche la stagione storica dei 60 anni e che a suo modo anche la tessera di quest’anno sarà “storica”, da collezione.
Vi aspettiamo sabato !!
Sarà la nona sfida tra i due, con Sinner che è avanti 7-1 nei precedenti. L'azzurro ha vinto i tre match…
ATTIVA LA PREVENDITA PER LA GARA CONTRO CAMPI REALI CANTÙ DEL 23/11/2025 Prisma La Cascina Taranto Volley comunica che dalle…
La SuperLega Credem Banca sta riservando tante emozioni e partite speciali al palleggiatore biancorosso Mattia Boninfante, reduce da un traguardo significativo. Domenica scorsa, contro Verona, il regista…
Sabato 15 ottobre, alle 20:30, il PalaBigi riapre le sue porte per la quinta giornata di campionato, che vedrà la Conad Reggio Emilia affrontare il Belluno Volley davanti…
SABAUDIA – Il Viridex Sabaudia è pronto a tornare in campo per la quarta giornata del campionato di Serie A3…
Sonepar Padova torna sul taraflex di casa per la quinta giornata della SuperLega Credem Banca 2025_26, affrontando l’Allianz Milano. L’appuntamento…