30 punti di Mitkov, un set vinto ma è di Torino il ritorno

BRUGHERIO, 16 GENNAIO 2022- Luci ed ombre la 15° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca per la Gamma Chimica Brugherio contro la ViviBanca Torino nella prima gara del nuovo anno in casa rosanero. Piazza e compagni riescono a sbloccarsi, cancellando il digiuno da set che li accompagnava da molto tempo, appoggiandosi a Mitkov che realizza 30 punti, ma è pronto il mea culpa per non essere riusciti a raccogliere i frutti di un gioco intenso, soprattutto in battuta con ben 10 ace messi a referto, e ad incidere di conseguenza nel risultato finale che ha visto i piemontesi vincere al quarto set ed archiviare a proprio favore anche il ritorno in campionato.

LE FORMAZIONI
Le avversarie scendono in campo con coach Traviglia che schiera Bonacchi-Mitkov sulla diagonale, al centro Innocenzi e Compagnoni, laterali capitan Piazza e Chiloiro, Libero Colombo.

Coach Simeon risponde con Gonzi- Umek palleggio-opposto;  in posto 4 Richeri e Genovesio, al centro Maletto e Orlando, Libero Valente.

LA CRONACA
PRIMO SET 
La gara si apre con Torino in vantaggio 3-6, abile Brugherio a recuperare e pareggiare 6-6. Detta ora il proprio gioco la Gamma Chimica che passa avanti di due dopo il muro di Bonacchi (10-8). È tempo della chiamata in panchina per la ViviBanca sull’11-8. Riparte forte a muro la squadra ospite (11-10) ma, a fronte della spinta che arriva dal capitano Piazza, Brugherio viaggia avanti 15-13. A prendere in mano la situazione per Torino è l’opposto Umek (15-15) ma lo stesso accade tra le fila rosanero. Con un’ ottima difesa di Colombo e un Mitkov sfavillate in posto 2 si va al 17-15, ancora Mitkov dalla prima linea per il 18-16 e con invasione avversaria, che vale il 19-16, coach Simeon ferma il gioco. Un abile mani out di Chiloiro conserva il + 3 (20-17) ma con due errori al servizio, uno per entrambe le squadre, il divario si assottiglia e coach Traviglia chiede tempo (21-20). Mitkov delizia anche da posto 4, sposta le mani avversarie e si aggiudica il 22-20. Un movimentato finale di set vede Brugherio salutare il 24-22 e sul 24-24 si torna in panchina. In corso d’azione coach Traviglia chiama check per presunta invasione aerea degli ospiti che non viene però confermata. 24-25 col set poi che passa a Torino. Errore di Mitkov e dopo 31 minuti di gioco termina il primo parziale 24-26. 

SECONDO SET 
Rapida partenza di Parella anche nel secondo set con Brugherio che guadagna subito il richiamo in panchina sul 2-6, il secondo di lì a poco con gli ospiti sempre in vantaggio 3-8. 
Dopo il lungolinea di Richeri (4-9) arriva il cambio palla di Brugherio ben gestito da Mitkov che fa avanzare 6-9 la sua squadra. Guadagna i nove metri Compagnoni Mirco e realizza l’ace del 7-9 e col successivo muro, Brugherio torna in pista (8-9). Poche azioni e i Diavoli si fanno avanti 10-9, 11-10 con la vincente seconda linea di Mitkov, vantaggio che cresce 13-10 con l’ace del regista Bonacchi. A più di metà corsa Brugherio accelera con Chiloiro e scatta il +5 (20-15). Un pò di tensione dopo l’agguato dei torinesi (20-19) ma bravo Mitkov ad allontanarli subito di un punto 21-19. Combattivo Richeri tiene viva Torino ma Mitkov prima realizza il 24-22 poi chiude il set 25-22 con Brugherio che gioisce per aver scacciato via un pò di demoni con la vittoria del parziale.

TERZO SET
1-6 nel terzo set per Torino. Panchina e poi finalmente Brugherio inizia a carburare con Mitkov che realizza l’ace del 3-6. Non trova continuità la squadra di casa che fatica ad arginare e difendere Torino che invece irrompe in attacco e vola sul 7-19 dopo il punto diretto di Cian dalla linea di fondo. Cambio palla finalmente e Innocenzi si fa sentire dai nove metri, due ace consecutivi che portano Brugherio alla doppia cifra (11-19). Coach Simeon cerca di spegnere il crescente entusiasmo dei rosanero ma il capitano Piazza con fermezza va a segno col rigore del 12-19. Arriva il terzo ace di Innocenzi 13-19 ma Parella ferma il break dei Diavoli e col muro e l’ace di Umek va sul 13-22. I nove metri sono i protagonisti del terzo set, set che si chiude proprio lì con l’ace di Genovesio del 16-25. 

QUARTO SET
Dopo un inizio a singhiozzo (4-8) Brugherio trova certezze in battuta: l’ace di Bonacchi avvicina le squadre (6-8) i tre consecutivi di Chiloiro valgono invece il sorpasso dei rosanero (11-9). Massimo vantaggio nel set per Brugherio raggiunto sul 13-9 prima che il capitano Richeri suonasse la rimonta dei suoi. Torino aggancia sul 13, va avanti con Umek 15-16, allunga con Richeri 17-20. Ripaga però con altrettanto vigore la Gamma Chimica, e Chiloiro accorcia 19-20. La fatale sequenza d’errori per Brugherio in attacco (21-23) dà lo slancio finale alla Vivi Banca con Umek che guadagna il match point (21-24). La pratica si chiude col muro di Torino che spegne le luci del palazzetto sul 22-25 del quarto set per il finale 1-3 a favore degli ospiti. 

LE DICHIARAZIONI
Coach Traviglia: “Abbiamo giocato una partita con intensità maggiore rispetto al solito e questo ci ha portati a vincere, dopo molto tempo, un set che di sicuro farà morale nella squadra. Questo non toglie che ci sia anche rammarico per un terzo set non giocato e per il risultato finale della gara. Nel complesso al servizio siamo stati molto incisivi, buona è stata la fase break e per i primi due set anche a muro abbiamo lavorato bene, fondamentale che è venuto però a mancare nel terzo e quarto. La strada è quella di continuare a lavorare in palestra per costruirci le certezze necessarie a risultare poi più concreti in partita. Spero che il set vinto restituisca ai ragazzi entusiasmo e voglia di fare bene”.

15° giornata Campionato Serie A3 Credem  Banca
Gamma Chimica Brugherio – ViviBanca Torino (1-3)
(24-26, 25-22, 16-25, 22-25)

Gamma Chimica Brugherio: Bonacchi 3, Mitkov 30, Piazza 5, Chiloiro 8, Compagnoni M 5, Innocenzi 6, Colombo L, Regattieri NE:  Compagnoni F.

ViviBanca Torino: Gonzi 1, Umek 23, Richeri 10, Genovesio 14, Maletto 13, Orlando 1, Valente L, Cian 4, Trojanski 1, Brugiafreddo, Carlevaris, Corazza Ne: Fabbri L

NOTE:
Arbitri: Santoro Angelo, Mesiano Marta
Durata set: 31’, 32’, 24’, 28’

Gamma Chimica Brugherio: battute vincenti 10, battute sbagliate 14, muri 2, attacco 37%, ricezione 55% (perfetta 31%)
ViviBanca Torino: battute vincenti 5, battute sbagliate 14, muri 12, attacco 50%, ricezione 58% (perfetta 39%)

Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa
Foto di Martina Marzella


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

“Tutti convocati ” – Il Dg Martino carica la Domotek

“Tutti convocati domenica al PalaCalafiore!” – Il Dg Martino carica la Domotek “Un sogno che sta diventando realtà, ma con…

4 Aprile 2025
  • Volley

Trasferta insidiosa per la The Begin Volley An

Domani, sabato 5 aprile, la The Begin Volley An scenderà in campo contro la Gaia Energy Napoli, una formazione che…

4 Aprile 2025
  • Volley

Evolution Green Aversa, c’è la Coppa Italia. Beltrame suona la carica

E’ tutto pronto per Gara 1 degli ottavi di finale della Del Monte® Coppa Italia Serie A2, in programma domenica…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Marrakech, i risultati degli italiani: Darderi in semifinale, ora Bellucci

Da Lione a Marrakech, undici mesi dopo Luciano Darderi è di nuovo in semifinale in un torneo Atp. L'italoargentino è…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Monte-Carlo, il tabellone: Berrettini e Musetti nel quarto di Zverev

Inizierà con dei qualificati il cammino di Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini al Masters 1000 di Monte-Carlo. Punte della pattuglia…

4 Aprile 2025
  • Volley

La Tinet verso la prima semifinale promozione di A2 della sua storia

Finalmente! Domenica arriverà il grande giorno dell’ingresso della Tinet Prata nei Play Off Promozione. Il gruppo guidato in panchina da…

4 Aprile 2025