🙋🏻‍♂️La Vero Volley Monza chiude in parità il test match con Padova

Kioene Padova – Vero Volley Monza 2-2 (20-25, 15-25, 25-20, 26-24)
Kioene Padova: Desmet 8, Canella 3, Saitta 1, Gardini 8, Crosato 7, Petkovic 15; Zenger (L). Zoppellari 1, Takahashi 10, Asparuhov, Lelli (L), Guzzo 9. Ne. Cengia. Volpato. All. Cuttini
Vero Volley Monza: Di Martino 7, Grozer 9, Maar 13, Beretta 6, Visic 5, Davyskiba 15; Federici (L). Pirazzoli (L), Magliano, Szwarc 9. Ne. Frascio, Taiwo, Mariani. All. Eccheli


Durata set:
23′, 23′, 23′, 29′. 1h38′

NOTE

Kioene Padova: battute vincenti 2, battute sbagliate 19, muri 7, errori 30, attacco 50%
Vero Volley Monza: battute vincenti 11, battute sbagliate 14, muri 11, errori 23, attacco 44%

Impianto: Kioene Arena di Padova

PADOVA, 15 SETTEMBRE 2022 – Ottimo ritmo al servizio e a muro per la Vero Volley Monza nel secondo allenamento congiunto della stagione 2022-2023. Il test dei blu alla Kioene Arena di Padova, con la pari categoria Pallavolo Padova, si chiude 2-2. Lombardi capaci di andare avanti nel punteggio dopo i primi due set grazie alle fiammate di Davyskiba e di Maar (15 e 13 punti rispettivamente e due ace a testa), utili ad impreziosire la performance della squadra di Massimo Eccheli, portata avanti anche da Georg Grozer, protagonista dai nove metri con 3 ace, Beretta e Di Martino (4 e 3 muri ciascuno). Nel terzo gioco i lombardi hanno lasciato spazio al rientro della ben organizzata squadra di casa, trascinata dall’opposto Petkovic e dal giapponese Takahashi, mentre nel quarto grande equilibrio e qualche cambio da entrambe le parti, con i veneti bravi a spuntarla ai vantaggi. Le due squadre si ritroveranno dopodomani, sabato 17 settembre, alle ore 17.00 (ingresso libero), all’Arena di Monza, per un altro allenamento congiunto.

LE DICHIARAZIONI
Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “E’ stato un confronto ricco di indicazioni. Loro sono già abbastanza rodati, avendo iniziato prima di noi ed essendo praticamente al completo e questo è un fattore che ci ha permesso di capire su cosa possiamo e vogliamo migliorare. Padova è una squadra con buoni valori tecnici, capace inoltre di dare battaglia: tutto quello che cerchiamo per aumentare l’intensità. Dopo due ottimi primi set, siamo un po’ calati nel terzo e quarto, complice la stanchezza dovuta a queste prime quattro settimane di lavoro. Quello che è fondamentale in questa fase della stagione, come lo sarà sabato sempre con Padova, è cercare di ritrovare il prima possibile il ritmo gara in vista dell’inizio della SuperLega”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Bike

Tadej Pogacar vince il 7* UAE Tour, 2° Giulio Ciccone

Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025