🙋🏻‍♂️La Vero Volley Monza chiude in parità il test match con Padova

Kioene Padova – Vero Volley Monza 2-2 (20-25, 15-25, 25-20, 26-24)
Kioene Padova: Desmet 8, Canella 3, Saitta 1, Gardini 8, Crosato 7, Petkovic 15; Zenger (L). Zoppellari 1, Takahashi 10, Asparuhov, Lelli (L), Guzzo 9. Ne. Cengia. Volpato. All. Cuttini
Vero Volley Monza: Di Martino 7, Grozer 9, Maar 13, Beretta 6, Visic 5, Davyskiba 15; Federici (L). Pirazzoli (L), Magliano, Szwarc 9. Ne. Frascio, Taiwo, Mariani. All. Eccheli


Durata set:
23′, 23′, 23′, 29′. 1h38′

NOTE

Kioene Padova: battute vincenti 2, battute sbagliate 19, muri 7, errori 30, attacco 50%
Vero Volley Monza: battute vincenti 11, battute sbagliate 14, muri 11, errori 23, attacco 44%

Impianto: Kioene Arena di Padova

PADOVA, 15 SETTEMBRE 2022 – Ottimo ritmo al servizio e a muro per la Vero Volley Monza nel secondo allenamento congiunto della stagione 2022-2023. Il test dei blu alla Kioene Arena di Padova, con la pari categoria Pallavolo Padova, si chiude 2-2. Lombardi capaci di andare avanti nel punteggio dopo i primi due set grazie alle fiammate di Davyskiba e di Maar (15 e 13 punti rispettivamente e due ace a testa), utili ad impreziosire la performance della squadra di Massimo Eccheli, portata avanti anche da Georg Grozer, protagonista dai nove metri con 3 ace, Beretta e Di Martino (4 e 3 muri ciascuno). Nel terzo gioco i lombardi hanno lasciato spazio al rientro della ben organizzata squadra di casa, trascinata dall’opposto Petkovic e dal giapponese Takahashi, mentre nel quarto grande equilibrio e qualche cambio da entrambe le parti, con i veneti bravi a spuntarla ai vantaggi. Le due squadre si ritroveranno dopodomani, sabato 17 settembre, alle ore 17.00 (ingresso libero), all’Arena di Monza, per un altro allenamento congiunto.

LE DICHIARAZIONI
Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “E’ stato un confronto ricco di indicazioni. Loro sono già abbastanza rodati, avendo iniziato prima di noi ed essendo praticamente al completo e questo è un fattore che ci ha permesso di capire su cosa possiamo e vogliamo migliorare. Padova è una squadra con buoni valori tecnici, capace inoltre di dare battaglia: tutto quello che cerchiamo per aumentare l’intensità. Dopo due ottimi primi set, siamo un po’ calati nel terzo e quarto, complice la stanchezza dovuta a queste prime quattro settimane di lavoro. Quello che è fondamentale in questa fase della stagione, come lo sarà sabato sempre con Padova, è cercare di ritrovare il prima possibile il ritmo gara in vista dell’inizio della SuperLega”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Jesi Volley Cup, Lube-Allianz in Semifinale l’11 ottobre alle 20.30

Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di sabato: partite e orari

Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre  in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Memorial Furiassi-Valenti: un sabato da non perdere a Macerata

Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. PiĂą di un torneo…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano accende il precampionato tra Umbria e Marche

Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…

3 Ottobre 2025
  • Bike

Chantal Pegolo bronzo agli Europei di ciclismo nella prova in linea juniores

Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Personal Time, il commento di coach Rigamonti

L’inizio del campionato è molto vicino, la Personal Time sta perfezionando la preparazione che porterĂ  alla gara d’esordio: “Abbiamo avuto…

3 Ottobre 2025