Più che buono l’accoppiamento di primo turno della Trevisan, non c’erano molte opzioni migliori di questa, salvo forse solo alcune qualificate o WC, ma tutto sommato meglio di così non era facile.
Come avviene molto spesso Camila Giorgi pesca l’avversaria testa di serie più alta possibile, le prime 8 hanno un bye e le capita la #9!
Per fortuna il ranking spesso e volentieri non è rappresentativo del valore di una giocatrice, tutto sommato potevano capitarle avversarie più indietro in classifica ma più pericolose, come Kasatkina, Rybakina, Bencic e diverse altre.
Che poi, a ben pensarci, anche l’anno scorso trovò l’avversaria con la TdS più alta possibile, ancora la 9, Mertens, e sappiamo come è finita!
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…