Dopo Amsterdam il World Padel Tour si sposta in Spagna, a Santander. Il torneo da seguire live su Sky Sport Tennis da venerdì 7 a domenica 9 ottobre
Con un vero e proprio terremoto all’orizzonte, tra separazioni eccellenti già ufficializzate ed altre su cui i rumors si fanno sempre più insistenti, il World Padel Tour sbarca a Santander per la quinta settimana consecutiva di gioco prima dell’ultima pausa della stagione. L’ultimo mese, tra Cascais, Stoccolma, Madrid e Amsterdam, ha riscritto gli equilibri, sia in campo maschile che femminile, rendendo la tappa cantabrica assai interessante.
Belasteguin e Coello arrivano da due successi consecutivi in cui hanno mostrato una grande intesa e proveranno a confermarsi mentre Galan e Lebron sono usciti anzitempo sia a Madrid che ad Amsterdam (in Olanda proprio per mano dei primi due) e vorranno certamente dare un segnale di ripresa. Tapia e Gutierrez, dopo la pausa estiva, sembrano la brutta copia di se stessi e devono guardarsi le spalle nella race e nel ranking. Navarro-Di Nenno, all’ultimo ballo insieme prima della separazione, dovranno provare in tutti i modi a regalare un finale degno a un progetto che li ha visti arrivare a sfiorare la vetta del ranking mondiale nel 2021 e a vincere il primo storico torneo di Premier Padel lo scorso aprile. Appuntamento da venerdì 7 ottobre a domenica 9 ottobre su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW.
Anche tra le donne nulla sembra essere più scontato, con Gonzalez-Ortega che ad Amsterdam hanno ottenuto il quarto successo stagionale (secondo nella categoria Open) e puntano decise a inserirsi in quella che sembrava una partita a due tra Salazar-Triay (attenzione, anche il loro futuro insieme non sembra più così certo) e Josemaria-Sanchez, due coppie che, insieme, mettono sul tavolo ben 14 successi in stagione.
La Personal Time San Donà ha messo sotto contratto un altro giocatore, si tratta dello schiacciatore Filippo Garra (2005). Il…
Nuovo innesto in casa Rinascita Volley Lagonegro: è ufficiale l’ingaggio del libero Carlo De Angelis, classe 1996, proveniente dalla Conad…
È Grigor Dimitrov l'avversario agli ottavi di finale di Jannik Sinner a Wimbledon. Dopo la vittoria netta sullo spagnolo Pedro Martinez in…
Alessandro Toscani confermato nel roster di Sonepar Padova che affronterà la stagione di SuperLega 2025_26. Il libero classe 1998, originario…
La Cucine Lube Civitanova che ha strappato applausi a non finire nella passata stagione è una ‘creatura’ di Beppe Cormio e Albino Massaccesi,…
Il regista catanese, classe ’87, Davide Saitta approda in Calabria per la stagione 2025-26 di Serie A3 Credem con la…