Wimbledon, niente obbligo vaccinale per i giocatori: Djokovic ci sarà

Novak Djokovic potrà difendere il titolo vinto contro Matteo Berrettini a Wimbledon. L’All England Club ha infatti comunicato che non vigerà l’obbligo vaccinale per partecipare al torneo. Il n°1 del mondo, non vaccinato contro il Covid-19, aveva saltato per questo motivo sia gli Australian Open che i due Masters 1000 negli Stati Uniti 

Novak Djokovic e gli altri giocatori non vaccinati potranno regolarmente competere a Wimbledon nel torneo che prenderà il via il prossimo 27 giugno a Londra. L’All England Club ha infatti confermato che non ci sarà l’obbligo di aver ricevuto il vaccino anticovid per prendere parte al torneo. Il tennista serbo, sei volte campione in Inghilterra, potrà quindi provare a difendere l’ultimo titolo conquistato lo scorso anno, quando battè in finale Matteo Berrettini. A Londra non saranno presenti, invece, giocatori russi e bielorussi, come conseguenza alla guerra in Ucraina. 

Bolton, direttrice di Wimbledon: “Vaccinazione consigliata, non obbligatoria”

“Le condizioni di ingresso nel paese stabilite dal Governo britannico non includono la vaccinazione – ha spiegato Sally Bolton, direttrice del torneo -. Anche se la vaccinazione resta fortemente consigliata, non sarà condizione necessaria e obbligatoria per partecipare al torneo”. 

Djokovic e i problemi di ingresso in Australia e negli Stati Uniti

Novak Djokovic, che non è vaccinato contro il Covid-19, ha saltato quest’anno gli Australian Open dopo una lunga diatriba giudiziaria che l’ha portato ad essere espulso dal paese. Per lo stesso motivo il giocatore serbo, numero uno del ranking Atp, è stato costretto a rinunciare ai Masters 1000 di Indian Wells e Miami. Nole è rientrato a Montecarlo, dove ha perso all’esordio, cedendo in finale domenica a Rublev all’ATP di Belgrado. Al momento è confermata anche la sua partecipazione a Madrid, Roma e Roland Garros. 

Articoli recenti

  • Tennis

Darderi-De Jong all’Atp Bastad, il risultato in diretta live della partita

Luciano Darderi a caccia del terzo titolo Atp in carriera: di fronte c'è l'olandese Jesper De Jong, n. 106 al…

20 Luglio 2025
  • Motori

La doppia rinascita di Ktm e Bastianini

«L'appetito vien mangiando, ma dopo il batterio preso mangiando il pollo devo stare attento». Una settimana dopo essere stato costretto…

20 Luglio 2025
  • Motori

Moto Gp Brno diretta: segui la gara di Bagnaia e dei fratelli Marquez

BRNO (Repubblica Ceca) - In Repubblica Ceca, sul circuito di Brno, va in scena la dodicesma prova del Moto Mondiale.…

20 Luglio 2025
  • Volley

Continua l’avventura dello schiacciatore Serangeli al Plus Volleyball

SABAUDIA – Il Plus Volleyball Sabaudia riparte anche da Alessandro Serangeli: lo schiacciatore classe 2001, nato a Velletri, sarà a…

20 Luglio 2025
  • Volley

Danesi, ecco la terza laurea: “Non sempre è stato facile: non smettete di crederci”

Lei è un po’ speciale, non a caso parliamo del capitano della Nazionale campione in carica delle Olimpiadi. Lei, ovviamente,…

20 Luglio 2025
  • Volley

“Night And Day” di Frank Sinatra l’ispirazione per le nuove maglie

La luce del lampione che squarcia il blu intenso della notte, le note di “Night and Day” di Frank Sinatra…

20 Luglio 2025