Va ad Elisabetta Cocciaretto il derby tutto italiano al primo turno di Wimbledon. La marchigiana ha sconfitto Martina Trevisan, fresca semifinalista al Roland Garros, con il punteggio di 6-2, 6-0. La Cocciaretto è sembrata fin da subito più a proprio agio con il servizio, mentre la Trevisan ha pagato il netto cambio di superficie da terra rossa all’erba, dove comunque la toscana non aveva mai raccolto più di tanto in carriera. Il primo set dura appena 34 minuti e la Trevisan, che per la prima volta è testa di serie in uno Slam, raccoglie appena il 27% di punti con la seconda di servizio. Al contrario la Cocciaretto non concede neanche una palla break e ha persino un set point sul 5-1, prima di chiudere il parziale nel game successivo.
Il secondo set sembra cominciare sullo stesso canovaccio, perché la Cocciaretto mette a segno il terzo break nella sua partita contro una Trevisan inerme al servizio. Nel game successivo, la marchigiana offre le due palle break, ma si salva perché la toscana commette un errore di dritto e uno con lo slice di rovescio. L’occasione mancata demoralizza ancora di più la Trevisan, che perde di nuovo il servizio sia nel terzo che nel quinto game e chiude il proprio Wimbledon con un durissimo 6-0. Al secondo turno la Cocciaretto affronterà la vincente del match tra la georgiana Gorgodze e la rumena Begu.
Finisce subito il Wimbledon di Lucia Bronzetti. L’italiana è stata sconfitta dalla statunitense Ann Li che si è imposta con il punteggio di 6-1, 6-4. Al debutto nei Championships, la numero 73 WTA ha pagato l’inesperienza sulla superficie, perdendo cinque game consecutivi dall’1-1 nel primo parziale, terminato dopo appena 24 minuti. Il secondo set è stato più combattuto e si è deciso su un unico break, arrivato nel quinto game, quando la Bronzetti ha salvato due palle break sul 15-40, ma nulla ha potuto sulla terza. Inutili i tentativi di rientrare nel match sul finale di partita. Sul 4-3 con break a favore, la Lì è risalita da uno svantaggio di 0-40 al servizio e, dopo aver annullato un’altra palla break nell’ultimo game, ha chiuso il parziale per 6-4. Al secondo turno la statunitense affronterà la vincente del match tra la testa di serie numero 7, Danielle Collins e la ceca Marie Bouzkova.
Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…
Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…
10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…
Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…
La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…
Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…