Il numero uno del mondo del tennis maschile Novak Djokovic ha definito “folle” il divieto ai giocatori russi e bielorussi di gareggiare a Wimbledon quest’estate (27 giugno-10 luglio). “Condannerò sempre la guerra – ha spiegato dopo il match vinto contro Djere a Belgrado – non la sosterrò mai, essendo io stesso figlio della guerra essendo cresciuto durante i conflitti civili che hanno seguito il crollo della Jugoslavia. Ma i tennisti, gli atleti – ha proseguito – non c’entrano niente. Quando la politica interferisce con lo sport, il risultato non è mai buono”.
Tra gli uomini sono cinque i top 100 non ammessi: oltre al numero due del ranking Daniil Medvedev, il numero otto Andrej Rublev, Karen Khachanov, Aslan Karatsev e il bielorusso Ilya Ivashka. In campo femminile, invece, sono undici, tra cui la semifinalista della scorsa stagione Aryna Sabalenka (4 del ranking), Anastasia Pavlyuchenkova, Victoria Azarenka e Daria Kasaktina.
La Sviluppo Sud Catania è lieta di annunciare l’ingaggio di Cosimo Balestra, centrale classe 2003, che andrà a rinforzare il…
Se la sfida con la Lettonia doveva servire per capire a che punto fosse la crescita del gruppo, le indicazioni…
È stato più faticoso del previsto il debutto di Carlos Alcaraz al Masters 1000 di Cincinnati. Lo spagnolo, al ritorno…
Terzo turno con una sfida inedita per Jannik Sinner al Masters 1000 di Cincinnati. Il n. 1 al mondo, reduce…
Il WTA 1000 di Cincinnati inizia con una vittoria importante per Jasmine Paolini. Reduce dal brutto ko in Canada con…
Filippo Baroncini è ancora in coma farmacologico per motivi di salute, ma non è in pericolo di vita. Oggi (domenica…