Wimbledon, Bublik in campo al 3° turno: giocava coi russi, è del Kazakistan dal 2016

C’è un russo al terzo turno di Wimbledon. Ha fatto discutere la decisione dell’All England Club di vietare a giocatori e giocatrici russi e bielorussi di partecipare ai Championships, decisione che ha portato Atp e Wta a non assegnare punti al torneo, ma c’è un tennista, nato e cresciuto a Gatchina che è ancora in tabellone. Si tratta di Aleksandr Bublik, 25 anni e numero 38 del ranking, noto anche per i suoi show dentro e fuori dal campo. Per fare qualche esempio, anche lui, sulle orme di Nick Kyrgios, ama servire dal basso, per innervosire l’avversario. E le sue interviste sono sempre molto poco politically correct, “mi piace giocare sull’erba perchè così non devo correre troppo”, “odio la terra rossa”, “gioco a tennis soltanto per soldi”.

Dalla Russia al Kazakistan

approfondimento

Djokovic, Alcaraz e non solo: il programma di oggi

Bublik fino al 2016 faceva parte della nazionale russa, insieme ai suoi compagni di squadra Daniil Medvedev, Andrej Rublev, Karen Khachanov, vincitori dell’ultima edizione di Davis Cup, prima di essere banditi dalla competizione dopo l’inizio dell’invasione dell’Ucraina. Il venticinquenne avrebbe dovuto essere parte integrante del team, ma nel 2016, quando aveva diciannove anni e in patria era considerato l’astro nascente del tennis, ha scelto di cambiare nazionalità, e di giocare per il Kazakistan, una scelta dettata anche da motivi economici. E così mentre quelli che un tempo erano i suoi compagni di squadra giocano a golf, l’unico prato a loro concesso, o si godono una vacanza dal circuito, Bublik ha il permesso di entrare e di giocare a Church Road. Grazie al cambio di bandiera potrà sfidare lo statunitense Frances Tiafoe. Anche in campo femminile è successa una storia simile, la russa Natela Dzlamidze, ventinove anni, a giugno ha cambiato nazionalità per essere presente a Wimbledon. Oggi, a tempo di record, il suo nome è affiancato alla bandiera georgiana, nel doppio femminile insieme alla croata Aleksandra Krunic.

Articoli recenti

  • Volley

Coach Graziosi: “Test utili per capire dove lavorare”

Prisma Taranto: pianificati gli allenamenti congiunti. Coach Graziosi: “Test utili per capire dove lavorare” La Prisma Taranto Volley ha pianificato…

4 Agosto 2025
  • Motori

Hamilton mai così in basso: il declino di un fenomeno che va oltre i guai della Ferrari

La Ferrari in crisi, ma c'è qualcosa che in queste settimane va ancora peggio ed è ovviamente collegata anche ai…

4 Agosto 2025
  • Volley

Europei U16: i Block Devils Tamagni e Palazzetti riportano l’oro!

Perugia, 04 Agosto 2025 Continuano le soddisfazioni in casa Sir Safety Perugia: i due rappresentanti del club bianconero, impegnati in…

4 Agosto 2025
  • Volley

La Futura Volley si rinforza con le opposte Veronica Taborelli e Lavinia Maiorano

A poche ore dal via della stagione 2025/26 la Futura Volley Giovani aggiunge due gradite sorprese al roster che da…

4 Agosto 2025
  • Volley

Al via il raduno di Novara, ufficializzati anche i numeri di maglia delle zanzare

Inizia nella giornata di oggi, lunedì 4 agosto il raduno della Igor Volley Novara di Lorenzo Bernardi e sarà dato…

4 Agosto 2025
  • Volley

Mercoledì 20 agosto il via alla nuova stagione

Tempo di ripartire. Mercoledì 20 agosto segnerà l’inizio della nuova stagione sportiva per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro,…

4 Agosto 2025