Wimbledon, Bublik in campo al 3° turno: giocava coi russi, è del Kazakistan dal 2016

C’è un russo al terzo turno di Wimbledon. Ha fatto discutere la decisione dell’All England Club di vietare a giocatori e giocatrici russi e bielorussi di partecipare ai Championships, decisione che ha portato Atp e Wta a non assegnare punti al torneo, ma c’è un tennista, nato e cresciuto a Gatchina che è ancora in tabellone. Si tratta di Aleksandr Bublik, 25 anni e numero 38 del ranking, noto anche per i suoi show dentro e fuori dal campo. Per fare qualche esempio, anche lui, sulle orme di Nick Kyrgios, ama servire dal basso, per innervosire l’avversario. E le sue interviste sono sempre molto poco politically correct, “mi piace giocare sull’erba perchè così non devo correre troppo”, “odio la terra rossa”, “gioco a tennis soltanto per soldi”.

Dalla Russia al Kazakistan

approfondimento

Djokovic, Alcaraz e non solo: il programma di oggi

Bublik fino al 2016 faceva parte della nazionale russa, insieme ai suoi compagni di squadra Daniil Medvedev, Andrej Rublev, Karen Khachanov, vincitori dell’ultima edizione di Davis Cup, prima di essere banditi dalla competizione dopo l’inizio dell’invasione dell’Ucraina. Il venticinquenne avrebbe dovuto essere parte integrante del team, ma nel 2016, quando aveva diciannove anni e in patria era considerato l’astro nascente del tennis, ha scelto di cambiare nazionalità, e di giocare per il Kazakistan, una scelta dettata anche da motivi economici. E così mentre quelli che un tempo erano i suoi compagni di squadra giocano a golf, l’unico prato a loro concesso, o si godono una vacanza dal circuito, Bublik ha il permesso di entrare e di giocare a Church Road. Grazie al cambio di bandiera potrà sfidare lo statunitense Frances Tiafoe. Anche in campo femminile è successa una storia simile, la russa Natela Dzlamidze, ventinove anni, a giugno ha cambiato nazionalità per essere presente a Wimbledon. Oggi, a tempo di record, il suo nome è affiancato alla bandiera georgiana, nel doppio femminile insieme alla croata Aleksandra Krunic.

Articoli recenti

  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025