Dopo due Roland Garros, la polacca aggiunge nella sua bacheca anche lo Slam newyorkese: 6-2, 7-6(5) il punteggio finale in poco meno di due ore di gioco. Jabeur, al secondo ko consecutivo in una finale Slam, si consola con il best ranking: da lunedì tornerà n. 2 al mondo
A New York c’è una nuova regina. È Iga Swiatek che per la prima volta ha vinto il torneo femminile degli US Open, dominando la finale contro la tunisina Ons Jabeur. La polacca era la favorita della vigilia e ha confermato le aspettative: 6-2, 7-6(5) il punteggio finale dopo un’ora e 51 minuti di gioco. Per la nativa di Varsavia è il terzo Slam in carriera, il secondo dell’anno dopo il Roland Garros. Dopo Wimbledon, invece, è il secondo ko consecutivo in finale Slam per Jabeur, prima araba in finale a Flushing Meadows.
I primi tre game, vinti dalla polacca con un netto parziale di 12 punti a 2, sono a senso unico: Swiatek è brillante, Jabeur è nervosa e contratta. La tunisina reagisce tra il quarto e quinto game, tenendo il servizio e recuperando il break di svantaggio con ben quattro vincenti. Soltanto l’illusione di un set equilibrato perché Swiatek torna subito a spingere sull’acceleratore, chiudendo il primo set in 31 minuti. Il secondo parziale, nei primi cinque giochi, è la fotocopia del primo: Swiatek sale 3-0, Jabeur reagisce recuperando il break di svantaggio. Stavolta, però, Ons regge l’onda d’urto e sul 4-4 ha anche tre palle break per andare a servire per il set. La tensione, tuttavia, le gioca un brutto scherzo e Swiatek le annulla tutte. Il parziale si protrae al tie break, vinto 7-5 da Iga.
La conferma che Swiatek sia la regina incontrastata del tennis femminile arriva dai numeri, iniziando dal ranking. La polacca, settima finalista a vincere le sue prime 3 finali Slam disputate (in questa lista, tra le altre, ci sono Lindsay Davenport e Monica Seles), lunedì avrà 10.365 punti nella classifica mondiale, più del doppio di Jabeur (5.090) che tornerà n. 2 al mondo. Swiatek ha vinto il suo 10° titolo nelle ultime 10 finali disputate, vincendole tutte in 2 set e cedendo massimo 2 game. Inoltre è la prima tennista a vincere 7 titoli in una stagione da Serena Williams nel 2014. Semplicemente dominante.
Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…
Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…
Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…
Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…
Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…
Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…