Us Open, Ruud è il primo finalista: battuto Khachanov

Prima finale a New York per il norvegese (già certo di scavalcare Nadal nel ranking ATP, da lunedì sarà n. 1 o n. 2 al mondo) che elimina la sorpresa Khachanov dopo quattro set e quasi tre ore di gioco sull’Arthur Ashe. Ruud attende Alcaraz o Tiafoe, in campo nella notte

È Casper Ruud il primo finalista degli US Open 2022. Il tennista norvegese, n. 5 del seeding, ha battuto in semifinale il russo Karen Khachanov, “giustiziere” nei quarti di Nick Kyrgios: 7-6(5), 6-2, 5-7, 6-2 il punteggio finale dopo 3 ore di gioco. Ruud è stato meno spettacolare e concreto rispetto al match di martedì contro Berrettini, ma è bastato guadagnare l’accesso alla seconda finale Slam in carriera dopo il Roland Garros dello scorso giugno. Un segnale ulteriore dello sviluppo del norvegese, etichettato come un “terraiolo” fino a pochi mesi fa, ma cresciuto anche su cemento. 

Il racconto del match

Nei 60 minuti del primo set c’è tutta la tensione di una semifinale Slam per due giocatori poco abituati a questi palcoscenici. Soprattutto Khachanov che si è ritrovato avanti 4-3 e servizio, subendo il controbreak di Ruud. Il norvegese cresce colpo dopo colpo e chiude al tie break con uno lungo set point da 55 colpi. Il secondo set (6-2 per Casper) è a senso unico: Ruud è in totale fiducia (chiude il parziale con il 100% di punti vinti al servizio), Khachanov è evanescente. L’inerzia cambia nel terzo parziale, sulla falsa riga del primo: si procede on-serve fino all’undicesimo game, quando Ruud perde il servizio alla seconda palla break concessa nel terzo. Una svolta in favore del russo? Tutt’altro, perché il quarto set si mette subito sui binari giusti per il norvegese che guadagna il break di vantaggio (poi diventati due) con un fulminante dritto in corsa. L’epilogo dopo 3 ore di gioco. 

Un nuovo passo per il primato

leggi anche

Chi sarà il nuovo numero 1? Le combinazioni

Guadagnando l’accesso in finale, Ruud è già certo di scavalcare Rafael Nadal nel ranking ATP. Se sarà numero 1 o numero 2 dipende da Carlos Alcaraz, impegnato nella notte contro Frances Tiafoe nella seconda semifinale. In caso di finale tra il norvegese e lo spagnolo, la sfida di domenica a Flushing Meadows varrà doppio: da una parte il titolo Slam, dall’altra la vetta della classifica mondiale.

Articoli recenti

  • Volley

Nuovo progetto di Sitting Volley, collaborazione tra tre società.

Piacenza, 3 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è lieta di annunciare la nascita di Gas Sales Bluenergy…

3 Ottobre 2025
  • Basket

A Belgrado non c’è il bis: Milano cade col Partizan

Belgrado dà e poi toglie: dopo il successo di martedì contro la Stella Rossa, la seconda gara in Serbia in…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Sinergie vincenti: Gruppo Medico Fisiomed ancora con noI!

Molte le presenze nella sala conferenze e convegni del Gruppo Medico Fisiomed, a Sforzacosta, per l’appuntamento che ha formalizzato il prosieguo della…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, i risultati degli italiani: Bellucci e Nardi fuori al 2° turno

Si è chiuso al secondo turno il Masters 1000 di Shanghai di Mattia Bellucci. L'azzurro ha perso contro Tomas Machac…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner, Simone Vagnozzi al Corriere dello Sport: “Cambiamenti al servizio già a Pechino”

Il coach di Jannik Sinner ha parlato in un'intervista al 'Corriere dello Sport': "Il movimento al servizio è stato cambiato un…

3 Ottobre 2025
  • Bike

Eleonora Ciabocco argento agli Europei di ciclismo nella prova in linea U23

Ancora una medaglia per la spedizione azzurra ai Campionati Europei di ciclismo in svolgimento nel sud della Francia. E' l'argento…

3 Ottobre 2025