Us Open, i risultati di oggi: Ruud lotta 5 set e batte Paul, ok Davidovich

Dura 4 ore e 23 minuti l’incontro del norvegese, n. 5 del seeding, contro il padrone di casa. Agli ottavi anche Davidovich Fokina (prossimo avversario di Berrettini) e Khachanov che ha approfittato del ritiro di Draper per un problema all’inguine 

BERRETTINI AGLI OTTAVI: BATTUTO MURRAY

Giornata di battaglie agli US Open: tra i big che hanno staccato il pass per gli ottavi di finale a Flushing Meadows spicca il nome di Casper Ruud. Il norvegese, in corsa per diventare numero 1 nel ranking ATP a fine torneo, ha piegato la resistenza di Tommy Paul al termine di una partita durata quattro ore e venti minuti e conclusasi con il punteggio di 7-6, 6-7, 7-6, 5-7, 6-0. Per larghi tratti di match il norvegese ha sbagliato molto, tanto da chiudere con ben 52 errori non forzati a referto, ed è sembrato anche abbastanza nervoso, ma ha gestito i momenti difficili con esperienza, soprattutto quando, dopo aver perso il quarto parziale sul filo di lana, ha vinto il quinto set lasciando le briciole allo statunitense. Per Paul, i rimpianti sono per i tre set point di fila al servizio non sfruttati sul 6-5, 40-0 nel terzo set, al quale è seguito un tiebreak giocato malissimo. Agli ottavi di finale Ruud affronterà il francese Corentin Moutet che ha sconfitto l’argentino Pedro Cachin per 6-3, 4-6, 6-2, 7-5.

Avanza Davidovich, Draper si ritira

leggi anche

Berrettini agli ottavi: battuto Murray in 4 set

Avanza anche Alejandro Davidovich Fokina, prossimo ostacolo sul cammino di Matteo Berrettini. Il numero 39 nel ranking ATP ha sconfitto Daniel Elahi Galan Riveros, giustiziere di Stefanos Tsitsipas al primo turno, lasciando per strada un set e complicandosi un po’ la vita nel quarto parziale, prima di vincere quattro game di fila dal 2-4 di svantaggio. Lo spagnolo bissa il risultato raggiunto agli US Open nel 2020, anno in cui agli ottavi di finale raccolse appena cinque game contro il futuro finalista Alexander Zverev. Il colombiano, invece, torna a casa con un altro terzo turno in uno Slam, dopo quelli raggiunti al Roland Garros nel 2020 e a Wimbledon nel 2022.  Finisce invece con un ritiro la splendida campagna nord-americana di Jack Draper. Il britannico, che aveva iniziato l’anno fuori dalla top 250 e che a fine torneo debutterà in top 50, ha alzato bandiera bianca sul 6-5 nel terzo parziale contro Karen Khachanov per un infortunio all’inguine, dopo che era riuscito a rimontare un 6-3 e di svantaggio e dopo che aveva avuto la possibilità di servire per andare al quarto set. Prima volta agli ottavi di finale a Flushing Meadows per il russo.

Femminile: ok Jabeur e Gauff

Tra le big nel tabellone femminile, avanti, ma senza impressionare, Ons Jabeur. Lenta negli spostamenti, rigida con il dritto e talmente nervosa da prendere un warning per aver lanciato la racchetta, per più di un’ora la tunisina è stata in balia di una impeccabile Shelby Rogers. Sul 4-4, 15-30, nel secondo set, però, la padrona di casa ha pagato due sanguinosi doppi falli consecutivi con i quali ha mandato la tunisina a servire per il parziale. Complice anche un fastidio all’avambraccio accusato dalla statunitense, la finalista di Wimbledon si è velocemente portata sul 5-1 nel terzo set, ma prima ha sprecato cinque match point, poi ha iniziato ad accusare un colpo di calore che le ha impedito di chiudere il match con il servizio, salvo rimediare nel successivo turno di risposta. Agli ottavi di finale la Jabeur affronterà la russa Veronika Kudermetova, che ha sconfitto con un netto 6-2, 6-0 l’ungherese Dalma Galfi. 

Netta, invece, la vittoria di Coco Gauff nel derby contro Madison Keys. Perso il primo game al servizio, la finalista al Roland Garros ha reagito mettendo in mostra migliore brillantezza atletica sugli spostamenti laterali e ha strappato il servizio alla connazionale tre volte su quattro nel primo set. Un po’ più combattuto il secondo parziale, nel quale la classe 2004 di Delray Beach ha perso il break di vantaggio sul 4-2, per poi recuperarlo nel game successivo e chiudere la partita al primo match point utile. Agli ottavi di finale la Gauff affronterà la cinese Shuai Zhang che ha sconfitto la canadese Rebecca Marino con il punteggio di 6-2, 6-4.

Articoli recenti

  • Volley

Sir: sarà finale di Champions League! Ankara battuta 3-0

Łódź, 16 Maggio 2025 Siamo in finale!! La Sir Sicoma Monini Perugia, battendo Ankara nella prima delle due semifinali di…

17 Maggio 2025
  • Volley

CEV Champions League 2025, Perugia batte Ankara e vola in Finale

CEV Champions League 2025Perugia supera 3-0 Ankara e si qualifica per la Finale di domenica. Ishikawa top scorer del match,…

17 Maggio 2025
  • Volley

Gara unica Semifinali (16/05/2025) – Champions League – Play Off, Stagione 2024 – TABELLINO

Gara unica Semifinali (16/05/2025) – Champions League – Play Off, Stagione 2024 SIR SUSA VIM PERUGIA – HALKBANK ANKARA (TUR)…

16 Maggio 2025
  • Volley

Ishikawa trascina Perugia in Finale di Champions; l’Halkbank Ankara si arrende in tre set

La Sir Sicoma Monini Perugia trema solo a inizio primo e terzo set, poi trova in Ishikawa e Ben Tara…

16 Maggio 2025
  • Volley

L’Emma Villas Siena accolta dal sindaco Fabio a palazzo comunale

La squadra ha poi effettuato la cena di fine stagione al Ristorante Spadaforte in Piazza del Campo La Emma Villas…

16 Maggio 2025
  • Volley

Perugia-Halkbank Ankara, il risultato della semifinale Cev di volley maschile

Quella di questa sera non sarà la prima sfida tra Perugia e Halkbank Ankara. Le due squadre si sono infatti…

16 Maggio 2025