La United Cup 2023 sarà la 1ª edizione della United Cup, torneo di tennis riservato a squadre nazionali combinate. Vi partecipano 18 squadre che si sfideranno in 6 gironi suddivise in tre diverse città dell’Australia: la Pat Rafter Arena di Brisbane, la RAC Arena di Perth e la Ken Rosewall Arena di Sydney.
Ogni città ospiterà due gironi di tre nazioni con il formato del girone all’italiana, nella prima settimana del torneo. Il formato del girone all’italiana consiste in due partite di singolare maschile e due femminili e una partita di doppio misto.
Le vincitrici dei gironi di ogni città giocheranno per uno dei tre posti in semifinale. La squadra con le migliori prestazioni nelle fasi a gironi di tutte le città diventerà la quarta semifinalista.
Le semifinali e la finale si svolgeranno a Sydney.
La stagione 2023 è iniziata con la United Cup e, questa mattina, c’è stato molto tennis con la vittoria dei primi due incontri della Gran Bretagna contro l’Australia.
Giocando in casa, ma senza Nick Kyrgios, gli australiani non sono stati all’altezza dei britannici. Cameron Norrie non ha dato scampo ad Alex De Minaur nel primo incontro, vincendo 6-3, 6-3 in un’ora e mezza.
Nel secondo match Katie Swan, numero 145 del mondo, ha sconfitto Zoe Hives, numero 772 del mondo, per 6-4, 6-3, confermando il vantaggio della Gran Bretagna.
United Cup (Australia), cemento – 1° Giornata
02:00 USA – Repubblica Ceca 2-0
04:00 Italia – Brasile 1-1
05:00 Grecia – Bulgaria 2-0
09:00 Australia – Gran Bretagna 0-2
10:00 Svizzera – Kazakistan 1-0
11:00 Francia – Argentina 1-0
United Cup (Australia), cemento – 1° Giornata
Ken Rosewall Arena – Ora italiana: 02:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [3] Taylor Fritz vs [14] Jiri Lehecka
2. [3] Madison Keys vs [14] Marie Bouzkova
3. [7] Alex de Minaur vs [15] Cameron Norrie (non prima ore: 09:00)
4. [7] Zoe Hives vs [15] Katie Swan
RAC Arena – Ora italiana: 02:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [1] Despina Papamichail vs [16] Isabella Shinikova
2. [1] Stefanos Tsitsipas vs [16] Grigor Dimitrov
3. [6] Alizé Cornet vs [17] Maria Carle (non prima ore: 08:00)
4. [6] Arthur Rinderknech vs [17] Francisco Cerundolo
Pat Rafter Arena – Ora italiana: 03:00 (ora locale: 1:00 pm)
1. [5] Martina Trevisan vs [11] Beatriz Haddad Maia
2. [5] Lorenzo Musetti vs [11] Felipe Meligeni Alves
3. [9] Belinda Bencic vs [13] Yulia Putintseva (non prima ore: 09:00)
4. [9] Marc-Andrea Huesler vs [13] Timofey Skatov
Gruppo A
1 Grecia
2 Belgio
3 Bulgaria
Gruppo B
1 Polonia
2 Svizzera
3 Kazakistan
Gruppo C
1 Stati Uniti
2 Germania
3 Rep. Ceca
Gruppo D
1 Spagna
2 Australia
3 Regno Unito
Gruppo E
1 Italia
2 Brasile
3 Norvegia
Gruppo F
1 Francia
2 Croazia
3 Argentina
Carlos Alcaraz non si nasconde: "Uno dei miei obiettivi è quello di tornare numero 1 del ranking entro la fine…
Prosegue a buon ritmo la campagna abbonamenti per assistere alle partite di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza della stagione 2025-2026.…
Trento, 7 agosto 2025 Poco meno di due settimane al primo momento ufficiale della stagione maschile 2025/26 di Trentino Volley.…
Arrivano aggiornamenti sulle condizioni di Filippo Baroncini. Il corridore 24enne della UAE Emirates XRG è caduto nella giornata di ieri,…
Piena fiducia nello staff sanitario della ErmGroup Volley Altotevere. Dopo l’ottimo lavoro svolto in questi anni, Claudio Bigi e l’intera…
Per la prima volta in Italia ci sarà una pallavolista con il velo in Serie A1. Si tratta di Mariam…