Dopo una lunga trattativa con l’ATP, finalmente è arrivata la fumata bianca. Roma dal 2023 diventa un torneo di 12 giorni con tabelloni da 96 giocatori, come Indian Wells e Miami. Ecco il comunicato della FIT, che riportiamo.
Al raggiungimento del traguardo dell’ottantesima edizione, gli Internazionali BNL d’Italia diventeranno ancora più grandi e offriranno uno spettacolo ancor più intenso e ricco alle centinaia di migliaia di appassionati che, com’è avvenuto del resto in quella dei record conclusasi poche settimane fa – affolleranno il magnifico impianto situato nel Parco del Foro Italico. Oggi, infatti, la ATP ha annunciato che quello di Roma sarà uno dei tre ATP Masters 1000 – gli altri sono quelli di Madrid e di Shanghai, con Montreal e Cincinnati che raggiungeranno questo status dopo altri due anni – che, dal 2023, vedrà allungare la sua durata da otto a dodici giorni e crescere il suo tabellone da 56 a 96 giocatori. Conseguentemente, il montepremi aumenterà in maniera graduale del 48% entro il 2025. Per quanto riguarda il torneo femminile, sono in corso colloqui con la WTA per adeguarlo alla lunghezza e alla dimensione di quello maschile, in maniera analoga ai tornei dello stesso livello. L’ATP ha annunciato oggi anche il calendario del circuito del 2023: l’ottantesima edizione degli IBI si svolgerà dal 10 al 21 maggio prossimi.
Angelo Binaghi, Presidente della Federazione Italiana Tennis: “È un traguardo storico, che inseguivamo da lungo tempo: ci era sfuggito due volte in passato proprio all’ultimo momento ma ora, finalmente, ce l’abbiamo fatta. L’upgrade degli Internazionali BNL d’Italia rappresenta un risultato che può cambiare la storia del tennis nel nostro Paese. È un ulteriore riconoscimento della grande capacità organizzativa che la Federazione Italiana Tennis ha dimostrato di possedere e di saper mettere in atto, come testimoniano i grandi appuntamenti che stiamo organizzando anno dopo anno. È la conferma che il sistema Italia – fatto della collaborazione con partner di grande professionalità e passione come Sport e Salute e del sostegno costante e fattivo che il Dipartimento dello Sport del Governo italiano ci assicura – funziona. Colgo l’occasione per ringraziare anche il Presidente della ATP, Andrea Gaudenzi: sono sicuro che, da italiano, sarà orgoglioso di vedere come questo torneo sia cresciuto. Gli Internazionali BNL d’Italia sono il fiore all’occhiello del nostro tennis e la loro crescita beneficerà anche i nostri partner commerciali e quelli media, dando ulteriore spinta al movimento del tennis nel nostro Paese. Inoltre, dal punto di vista sportivo aumenteranno le possibilità di mettersi in luce e di fare esperienza per i nostri giocatori accelerando ancor di più quel circolo virtuoso che sta producendo una generazione di tennisti in grado di farsi valere ai massimi livelli mondiali. Adesso, almeno per un giorno, lasciateci godere la soddisfazione per aver raggiunto questo obiettivo: da domani torneremo a lavorare per preparare un torneo che tutto il mondo ci invidia”.
Andrea Gaudenzi, Presidente dell’Associazione Tennisti Professionisti: “La crescita degli Internazionali BNL d’Italia, insieme a quella di altri tornei ATP Masters 1000, rappresenta una pietra miliare per il circuito ATP. La nostra visione strategica a lungo termine punta ad elevare il livello della nostra offerta premium e dell’esperienza degli appassionati di tennis durante tutta la stagione agonistica. Siamo entusiasti di poter offrire ancora più azione in questi eventi dal prossimo anno e molte più opportunità per i nostri giocatori”.
KAPPA® RINNOVA LA PARTNERSHIP CON PRISMA TARANTO VOLLEY Prosegue la collaborazione tra Kappa® e Prisma Taranto Volley per la prossima…
Prenderà il via nell’ultima settimana di agosto la preparazione di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. La…
Un improvviso e interminabile scroscio di applausi ha interrotto la finale del Masters 1000 di Toronto tra Ben Shelton e…
Una prima stagione in cui il suo lavoro ha avuto un peso impattante nella salvezza ed ora una seconda esperienza…
Comincia a prendere forma la nuova realtà sportiva progettata da Emma Villas Siena e Lupi Pallavolo Santa Croce. I passaggi…
La Sviluppo Sud Catania è lieta di ufficializzare l’arrivo dello schiacciatore Jan Feri, giovane talento classe 2004 che andrà a…