Trevisan-Gauff al Roland Garros in tv e streaming: dove vederla

Giovedì è il grande giorno di Martina Trevisan, a caccia di una storica finale al Roland Garros. La fiorentina affronta sullo Chatrier la statunitense Coco Gauff, già battuta nell’unico precedente, proprio due anni fa a Parigi. Il match in diretta su Eurosport, canali Sky 210 e 211, disponibili anche su SkyGo. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti

LA STORIA DI TREVISAN

Nove anni dopo Sara Errani c’è di nuovo un’azzurra in semifinale al Roland Garros: Martina Trevisan, che giovedì chiederà strada alla statunitense Coco Gauff, 18^ testa di serie del seeding. La fiorentina è la quinta italiana al penultimo atto del Major francese proprio dopo Errani (2012-2013), Schiavone (2010 quando trionfò e 2011), Ullstein Bossi (1949) e Lazzarino (1954). Martina è anche l’ottava azzurra di sempre in semifinale in uno Slam, la quinta nell’Era Open dopo Schiavone, Errani Pennetta e Vinci. Per lei in arrivo un “best ranking” da favola, al numero 26.

Trevisan-Gauff, i precedenti

Nella sua prima semifinale Slam della carriera, Trevisan troverà dall’altra parte della rete la statunitense Cori “Coco” Gauff, n.23 del ranking e 18 del seeding, anche lei al debutto tra le migliori quattro in un Major e alla quarta partecipazione a Parigi. Martina ha vinto l’unico precedente (7-5 al terzo) con la 18enne di Delray Beach, Florida, disputato proprio al Roland Garros, nel secondo turno del 2020.

Il percorso di Martina Trevisan a Parigi

A Parigi Martina dopo aver “asfaltato” al primo turno la britannica Harriet Dart, n.111 del ranking, si è ripetuta liquidando 63 62 la polacca Magda Linette, n.52 WTA, che all’esordio aveva eliminato a sorpresa la tunisina Ons Jabeur, n.6 del ranking e del seeding: quindi il successo, ancora in due set, sulla wild card australiana Gavrilova Seville, n.127 WTA, la vittoria negli ottavi contro la bielorussa Sasnovich, n.47 WTA, e quella sofferta nei quarti contro la canadese Fernandez, n.18 del ranking e 17 del seeding. Grazie ai punti conquistati fin qui Trevisan è già sicura di un nuovo “best ranking” stellare: virtualmente è n.26, nuova numero uno azzurra.

Trevisan, 10 vittorie di fila tra Rabat e Roland Garros

La tennista toscana, allenata da coach Matteo Catarsi, è in serie positiva da 10 match e solo due set lasciati per strada, nel secondo turno di Rabat a Muguruza e nei quarti di Parigi a Fernandez. Si tratta della terza partecipazione allo Slam francese dove già nel 2020 aveva raggiunto, partendo dalle qualificazioni, uno splendido quarto di finale, fermata solo dalla futura vincitrice del torneo, la polacca Swiatek

Trevisan-Gauff, come vedere il match su Sky e in streaming

La diretta televisiva del match è affidata ad Eurosport, che segue lo Slam francese attraverso i due canali di riferimento Eurosport 1 ed Eurosport 2, visibili sui canali Sky 210 e 211 e disponibili anche su SkyGo. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti della partita. 

Articoli recenti

  • Bike

Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: l’omaggio a Papa Francesco

È stata svelata l'ultima tappa del Giro d'Italia numero 108, il Grande Arrivo 2025 a Roma del prossimo 1° giugno…

29 Aprile 2025
  • Tennis

Max Purcell sospeso 18 mesi per doping: squalifica fino all’11 giugno 2026

Max Purcell, tennista australiano specialista del doppio, ha accettato una sospensione di 18 mesi, ai sensi del Programma antidoping del tennis (TADP),…

29 Aprile 2025
  • Volley

Quarti di Coppa Italia: trasferta ad Aversa per continuare a sognare

Si torna finalmente in campo per i Quarti di Finale di Del Monte Coppa Italia A2. I biancorossi, dopo un…

29 Aprile 2025
  • Motori

Bagnaia non avvicina Marquez. Gli altri braccano Ducati

Qualcosa sta cambiando, ma in Ducati (e nel Mondiale) apparentemente resta tutto uguale. Marc Marquez continua a dominare in lungo…

29 Aprile 2025
  • Basket

Trapani non molla la vetta: c’è solo un timore

C'è sempre Trapani lì, in cima alla classifica assieme alla Vu Nera. E promette di fare il possibile per restarci…

29 Aprile 2025
  • Volley

Orduna e Potke, ingredienti speciali nel “Bloody Mary” Lube Volley

La crescita dei cucinieri nasce da lontano e si presenta come un cocktail ideato e ben miscelato dal dg Beppe Cormio, su una…

29 Aprile 2025