Giovedì è il grande giorno di Martina Trevisan, a caccia di una storica finale al Roland Garros. La fiorentina affronta sullo Chatrier la statunitense Coco Gauff, già battuta nell’unico precedente, proprio due anni fa a Parigi. Il match in diretta su Eurosport, canali Sky 210 e 211, disponibili anche su SkyGo. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti
LA STORIA DI TREVISAN
Nove anni dopo Sara Errani c’è di nuovo un’azzurra in semifinale al Roland Garros: Martina Trevisan, che giovedì chiederà strada alla statunitense Coco Gauff, 18^ testa di serie del seeding. La fiorentina è la quinta italiana al penultimo atto del Major francese proprio dopo Errani (2012-2013), Schiavone (2010 quando trionfò e 2011), Ullstein Bossi (1949) e Lazzarino (1954). Martina è anche l’ottava azzurra di sempre in semifinale in uno Slam, la quinta nell’Era Open dopo Schiavone, Errani Pennetta e Vinci. Per lei in arrivo un “best ranking” da favola, al numero 26.
Nella sua prima semifinale Slam della carriera, Trevisan troverà dall’altra parte della rete la statunitense Cori “Coco” Gauff, n.23 del ranking e 18 del seeding, anche lei al debutto tra le migliori quattro in un Major e alla quarta partecipazione a Parigi. Martina ha vinto l’unico precedente (7-5 al terzo) con la 18enne di Delray Beach, Florida, disputato proprio al Roland Garros, nel secondo turno del 2020.
A Parigi Martina dopo aver “asfaltato” al primo turno la britannica Harriet Dart, n.111 del ranking, si è ripetuta liquidando 63 62 la polacca Magda Linette, n.52 WTA, che all’esordio aveva eliminato a sorpresa la tunisina Ons Jabeur, n.6 del ranking e del seeding: quindi il successo, ancora in due set, sulla wild card australiana Gavrilova Seville, n.127 WTA, la vittoria negli ottavi contro la bielorussa Sasnovich, n.47 WTA, e quella sofferta nei quarti contro la canadese Fernandez, n.18 del ranking e 17 del seeding. Grazie ai punti conquistati fin qui Trevisan è già sicura di un nuovo “best ranking” stellare: virtualmente è n.26, nuova numero uno azzurra.
La tennista toscana, allenata da coach Matteo Catarsi, è in serie positiva da 10 match e solo due set lasciati per strada, nel secondo turno di Rabat a Muguruza e nei quarti di Parigi a Fernandez. Si tratta della terza partecipazione allo Slam francese dove già nel 2020 aveva raggiunto, partendo dalle qualificazioni, uno splendido quarto di finale, fermata solo dalla futura vincitrice del torneo, la polacca Swiatek
La diretta televisiva del match è affidata ad Eurosport, che segue lo Slam francese attraverso i due canali di riferimento Eurosport 1 ed Eurosport 2, visibili sui canali Sky 210 e 211 e disponibili anche su SkyGo. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti della partita.
Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…
L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…
CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…
Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…
La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze dall’ultima gara interna della stagione e…
Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…