Tennis Napoli Cup, pronta la nuova arena sulla Rotonda Diaz

Una grande arena per un grande appuntamento. La Tennis Napoli Cup by Banca di Credito Popolare è il torneo Atp 250 che riporta il grande tennis a Napoli. Un evento nuovo, che ha visto rivoluzionato lo storico Tennis Club Napoli 1905, e in particolar modo l’arena principale da 4000 posti sulla Rotonda Diaz, spesso utilizzata in passato per gli incontri di Coppa Davis dell’Italia. 

Un’arena innovativa

Sono state tante le novità pensate e introdotte dall’organizzazione per essere all’altezza di quest’occasione, a partire dall’impianto perimetrale della struttura che, come nei più importanti palcoscenici del circuito ATP, sarà dotato di tecnologia Led con un backdrop di due metri installato sul lato corto del campo, dove verranno trasmesse grafiche e immagini delle partite. Determinante sarà la presenza di Hawk-Eye, conosciuto in italiano come l’occhio di falco, la moviola che permetterà ai giocatori in campo la verifica della validità di ogni punto. Altra importante novità è il “coin toss” digitale, il tradizionale lancio della monetina riprodotto sul backdrop (insieme alle verifiche dei punti da parte dell’cchio di falco), che andrà a determinare quale degli sfidanti potrà decidere in che modo aprire la gara, se al servizio o alla risposta. Infine, con l’introduzione della sessione serale di incontri sono state allestite luci a Led, con il fine di garantire oltre 1000 lux in campo.

Le date e l’organizzazione

Il tabellone principale della Tennis Napoli Cup si svolgerà dal 17 al 23 ottobre, preceduto da due giorni di qualificazioni il 15 e il 16 ottobre, e vedrà 28 giocatori impegnati, mentre le coppie del torneo di doppio sranno 16. Oltre all’arena principale ci sono altri tre campi da gioco, tutti convertiti dalla terra rossa al cemento, che ospiteranno gli incontri in due sessioni, quella diurna dalle 11 e quella serale dalle 19. Per le semifinali di sabato 22 e la finale di domenica 23 ottobre è prevista solo la sessione diurna, rispettivamente alle ore 11:30 e 14.

Articoli recenti

  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025