L’ATP apre ufficialmente al coaching, il dialogo in campo tra il giocatore e il proprio allenatore. Una vera e propria rivoluzione alle porte nel circuito maschile che prenderà il via da lunedì 11 luglio, il giorno dopo la fine di Wimbledon. Come annunciato dall’ATP, sarà una fase sperimentale di sei mesi dove il tennista potrà comunicare con il suo coach nel corso del match. Questo, però, con delle rigide regole da rispettare. Il coaching sarà consentito anche agli US Open e alle ATP Finals. Alla fine di questo periodo, l’ATP valuterà attentamente se includere il coaching anche nelle prossime stagioni.
La Finale Scudetto di Serie A1 2024-25 sarà tra Conegliano e Milano. In Gara 4 della semifinale contro Novara, l’Imoco…
Tre domande a Dino Beganovic, pilota della Scuderia Ferrari Driver Academy, che sotituirà Charles Leclerc nella prima sessione di prove…
Fred Vasseur non ha dubbi e prima di portare i primi veri sviluppi sulla Ferrari SF-25, ritiene che la strada…
Game over. Si chiude sul taraflex del PalaRescifina l’avventura nei Playoff della Futura Volley Giovani, che incappa nella miglior versione…
Lo Ziraat Bank Ankara vince la CEV Cup maschile 2025. Il club turco, al suo primo successo europeo, ha battuto…
Lascerò la Toray Arrows Shiga alla fine di questa stagione, quindi vorrei esprimere la mia più sincera gratitudine a tutti”.…