Per Lorenzo Sonego è iniziato il countdown per la stagione 2023. Tra pochi giorni il tennista torinese volerà in Australia per disputare due tornei ATP 250 ad Adelaide in vista degli Australian Open di metà gennaio. Per Sonego è stata una preparazione sulle ali dell’entusiasmo dopo le ottime prestazioni in Coppa Davis, contro Tiafoe e Shapovalov, che gli hanno restituito certezze: “Ho vinto contro due top 20, questo fa ben sperare per la prossima stagione – ammette Sonego a margine dei Supertennis Awards – Mi sento bene e più maturo, sono stato numero 21 al mondo e spero di raggiungere nuovamente quella posizione”. Una zona del ranking occupata attualmente da Lorenzo Musetti, compagno di Sonego durante la preparazione: “Ci siamo allenati insieme tutta la settimana, lavorando duro – ammette – Questa è la parte di stagione più impegnativa, è stato bello condividerla con lui. Sto cercando di essere più aggressivo e intraprendente, in Davis si sono visti i frutti degli allenamenti”.
Inevitabile un ricordo di quanto accaduto a Malaga, con l’Italia che ha sfiorato la finale di Coppa Davis: “È stata la mia migliore prestazione del 2022 – spiega Sonego – Ho avuto uno stimo in più. C’era tanto tifo, l’atmosfera era incredibile”. L’obiettivo del tennista torinese per il 2023 è la vittoria della Davis, anche con il rientro di Berrettini e Sinner: “Le loro assenze si sono sentite, con loro in squadra siamo più forti e puntiamo a vincere. Quest’anno ci siamo arrivati a un soffio, forse meritavamo qualcosa in più, ma il prossimo anno possiamo fare meglio“.
Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…
Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…
L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…
CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…
Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…
La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze dall’ultima gara interna della stagione e…