L’altoatesino – arrivato a Wimbledon con quattro sconfitte in altrettanti match sui prati in carriera – dopo essersi imposto in quattro set all’esordio sullo svizzero Wawrinka, n.267 ATP, in tabellone grazie ad una wild card, mercoledì al secondo turno ha sconfitto sempre in quattro set lo svedese Mikael Ymer, n.88 ATP: quindi il successo più comodo contro l’avversario più temibile, lo statunitense Isner, n.24 del ranking e 20 del seeding, al quale non sono bastati 24 ace per impensierire l’azzurro, e negli ottavi il capolavoro contro lo spagnolo Alcaraz, n.7 del ranking e 5 del seeding, battuto per la prima volta in carriera.
Un avversario da non sottovalutare. Nell'ultimo Masters 1000 disputato prima di Parigi, a Shanghai, il classe 1999 si è spinto…
Entrano in scena i big al Masters 1000 di Parigi, da seguire in diretta Sky Sport e in streaming su NOW. Un martedì…
Aprilia ha ufficializzato il forfait: Jorge Martin non prenderà parte al Gran Premio del Portogallo, in programma sul circuito di…
Un successo pieno, soddisfacente, che, però, non toglie lucidità alla Bcc Tecbus Castellana Grotte, vincente al debutto nel campionato nazionale…
Nello scorso mese di luglio era stata annunciata in Arabia Saudita l’edizione 2025 della Del Monte Supercoppa che si sarebbe…
Modena Volley annuncia il rinnovo biennale del contratto di coach Alberto Giuliani, che resterà così sulla panchina gialloblù fino al…