La Nazionale sammarinese ha centrato la promozione al gruppo III di Coppa Davis al termine di un grande torneo disputato sui campi della Baku Tennis Academy.
Capitan Domenico Vicini e compagni sono riusciti nell’impresa che lo scorso anno era mancata di un soffio, riportando il tennis biancazzurro nella terza fascia continentale. Un risultato di dimensioni notevoli per il movimento tennistico biancazzurro e per l’immagine di San Marino.
Decisiva la vittoria di oggi contro i padroni dell’Azerbaijan (2-1), dopo aver chiuso il girone in testa grazie ai successi ottenuti su Albania (3-0) e Islanda (2-1).
Partita tirata, quella odierna, che ha visto Stefano Galvani centrare il terzo successo in altrettanti singolari disputati, piegando la resistenza di Gosimov al terzo set (6-2 5-7 6-2 il risultato).
Singolare tirato anche quello di De Rossi, che ha dovuto cedere all’azero Azivov solo al termine di una dura lotta (6-4 1-6 7-5).
Nel doppio, decisivo, Galvani e De Rossi hanno piegato gli avversari Azizov – Gasimov con il risultato di 6-2 6-2.
“Per la Federazione è una soddisfazione enorme – commenta il presidente federale Christian Forcellini -. Desidero complimentarmi con tutta la squadra, a partire dal team official Roberto Pellandra, che ha creato il giusto clima e la sintonia necessaria per l’ottenimento di questo risultato. Il merito è di tutti, da Stefano e Marco, i due attori principali, a De Luigi, il più giovane del gruppo, che ha dato il suo contributo e che farà tesoro di questa esperienza per il futuro. Un discorso a parte lo merita Domenico Vicini, che ha realizzato l’ennesimo record raggiungendo le 100 presenze in Coppa Davis, risultato che difficilmente potrà essere eguagliato. Da 30 anni è ambasciatore di San Marino per la nostra disciplina e gli dobbiamo tanto. Complimenti ancora a tutti, hanno dimostrato attaccamento e volontà nell’ottenere questo risultato che avremmo meritato anche lo scorso anno. Questa volta la qualificazione non ce la toglie nessuno, abbiamo dimostrato di avere le carte in regola per ottenerla sin dal girone. Per la Federazione è una grandissima soddisfazione perché la Coppa Davis rappresenta la competizione a squadre per eccellenza nella nostra disciplina e, anche dal punto di vista mediatico, questo risultato ci consente di far conoscere San Marino al di fuori dei nostri confini. Siamo consapevoli che il prossimo anno sarà difficile – conclude Forcellini – ma abbiamo posto le basi per un’ulteriore crescita del nostro movimento”.
A poche ore dall’accesso alla Finale Scudetto con un’impresa in Umbria, Mattia Bottolo, MVP di Gara 5 al PalaBarton Energy con 16 punti (7 realizzati dai 9 metri,…
Trento, 25 aprile 2025 Domenica 27 aprile, alle ore 18.30, in occasione di gara 1 di Finale Play Off Scudetto,…
L'australiano Michael Storer (Tudor) ha vinto il Tour of the Alps al termine della quinta e ultima frazione, con partenza…
Buona la prima a Madrid per Sascha Zverev. Numero 1 del seeding alla Caja Magica, il tedesco ha battuto lo…
Federico Cinà saluta a testa alta il Masters 1000 di Madrid. Dopo la vittoria su Wong - la seconda in…
Domenica 27 aprile, alle ore 17.30, la Kioene Arena ospiterà la sfida tra Sonepar Padova e Rana Verona, valida per…