Si è conclusa con un giorno di anticipo rispetto al programma iniziale la 39^edizione del Torneo Bayer di Salsomaggiore Dopo il successo di Firenze Lorenzo Ferri concede il bis aggiudicandosi il Torneo Bayer di Salsomaggiore. Le tante maratone disputate e vinte nei giorni scorsi hanno rafforzato la fiducia del ragazzo torinese che è sceso in campo con una determinazione e una forza da non lasciare scampo al suo avversario l’austriaco Matthias Ujvary .
Un match a senso unico con Ferri che ha rotto ben presto gli indugi. E’ salito 4 a 1 poi l’austriaco ha reagito ma si è vista la differenza tra i colpi pesanti di Ferri e quelli di Ujvary. In grande difficoltà in tutti i settori del campo l’austriaco si è trovato indietro di un set e 5 a 1 nel secondo. Ha annullato un match point cercando una improbabile rimonta poi il 6/2 conclusivo. Il successo di Ferri viene dopo quelli di Musetti ,Passaro e Minighini portando a 19 le vittorie italiane nel torneo. La finale femminile ha tradito un po’ le attese forse perché ci si aspettava qualcosa di più dalla numero uno del torneo Evialina Laskevich. Il primo set è stato in equilibrio sino al 2 pari poi al cambio campo la Laskevich ha accusato un leggero malore. E’ intervenuto il fisioterapista Michele Gatti ma non sembrava nulla di preoccupante. Il gioco ha ripreso ma la giocatrice di Minsk è sembrata subito in difficoltà . Ha perso il set per 6 a 3 poi la Obradovic ha preso il largo contro una avversaria troppo sfiduciata e incapace di opporre una qualche reazione. Nulla però toglie alla giocatrice serba e al suo splendido torneo considerando che non era nemmeno compresa tra le teste di serie. Sono quattro anno che una giocatrice italiana non vince a Salso ma qualche buon segnale è arrivato per merito di Vittoria Paganetti , di Margherita Marcon e di Gioia Parravicini. Premiazioni alla presenza di Mauro Provezza e Mathias Haug della Bayer , di Pasquale Gerace Consigliere della Regione Emilia Romagna e degli Assessori Del Comune di Salsomaggiore Maurizio Zucchi e Marco Trevisan.
Risultati
Finale Girls : Obradovic (Srb) b Laskevich 6/3 6/1.
Finale Doppio Girls : Laskevich-Simunyu (-/Irl) b. Ercan-Rowinska (Tur/Pol) 6/0 7/6.
Finale Boys : Ferri (Ita) c. Ujvary (Aut) 6/3 6/2.
Finale Doppio Boys : Kim-Weekes (Usa/Can) b. Nosei-Sciahbasi (Ita/Ita) 6/3 6/7 (3) 10/5.
Tutto pronto a Kigali per l'inedito mondiale di ciclismo in Africa. Diversi i corridori già arrivati in Ruanda. Si parte…
Proseguono i tornei di Hangzhou e Chengdu, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Ad aprire il programma…
Perugia, 18 settembre 2025 A un mese dalla ripresa della preparazione, cresce la malgama di gruppo dei Block Devils, che…
Si è chiusa oggi la fase a gironi dei Mondiali nelle Filippine e cinque tesserati Allianz Milano su otto hanno…
Sette su sette. En plein di giocatori biancorossi qualificati per la seconda fase del Mondiale di volley nelle Filippine, con…
Men’s World Championship 2025L’Italia non sbaglia contro l’Ucraina, arriva la vittoria per 3-0. Agli Ottavi di Finale la sfida contro…