Ryan Peniston, sopravvissuto al cancro infantile

Il volto nuovo della settimana tennistica è senza dubbio Ryan Peniston, britannico 26enne sbarcato nei quarti al Queen’s dopo aver battuto il finalista di Parigi Ruud. È un tennista ancora poco conosciuto, con alle spalle una crescita difficile. Quando aveva un anno, a Peniston fu diagnosticato un rabdomiosarcoma, un tumore dei tessuti molli. Il britannico ha subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore prima di sottoporsi a un lungo periodo di chemioterapia a Londra. Ne ha parlato al sito ATP, in un toccante racconto della sua storia.

“È un periodo difficile da rivivere. Non ricordo niente e anche quando ero un ragazzino non sapevo molto della situazione. È solo negli ultimi 10 anni che mi sono interessato e ho chiesto ai miei genitori di raccontarmi la malattia. Sono sicuro che i miei genitori non volevano davvero parlare di quel periodo della loro vita perché deve essere stato così difficile per loro, come tutti quelli che mi circondano. Ma mi dà molta forza quando ci ripenso”, ha aggiunto Peniston. “Penso che qualsiasi altro bambino o famiglia che sta attraversando un momento così difficile, se potessero avere un barlume di speranza o vedere cosa sia possibile ascoltando la mia storia, per loro sarebbe fantastico”.

L’aver affrontato cure così pesanti da piccolo ha influenzato il suo sviluppo: “La chemioterapia ha influenzato la mia crescita. Ero davvero piccolo fino a quando avevo 14 o 15 anni, quasi 30 cm più piccolo di alcuni dei miei amici. È stata una difficoltà ma mi ha quasi aiutato in termini di tennis perché ero in grado per lavorare su alcune abilità su cui forse altri giocatori non stavano lavorando, ad esempio il mio movimento, l’uso delle mani e la tattica Altre persone servivano alla grande a 14 anni. Mi ha aiutato molto e quando ho iniziato a crescere un po’ me lo ha fatto apprezzare perché ero così piccolo quando ero più giovane. Tuttavia, il più grande aspetto a lungo termine è stata la mia mentalità”.

Una situazione personale che l’ha fatto maturare molto e guardare la vita da una prospettiva diversa alla maggior parte dei suoi coetanei: “La mia infanzia e malattia ha cambiato enormemente la mia prospettiva sulla vita. Quando ho una giornata difficile per qualcosa o mi infastidisco per qualcosa di piccolo, ricordo a me stesso che forse non sarei stato letteralmente qui 25 anni fa. Quando penso a cose difficili che devo affrontare, ripenso al mio passato e questo mi rilassa, provo a godermi tutto. Rende sicuramente questo tipo di giornate un po’ più dolci”.

Il 26enne ha frequentato l’Università di Memphis prima di diventare professionista nel 2018. Nei quarti al Queen’s sfida Filip Krajinovic. Il torneo gli consente un balzo in classifica: è già sicuro di arrivare al n.156 anche in caso di sconfitta.


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Tennis

Darderi vince Challenger di Perugia: nuovo numero 34 del ranking, 3° miglior azzurro

Luciano Darderi alla conquista del ranking. Prosegue l'ottimo momento del tennista italo-argentino che, dopo la certezza di partecipare all'Olimpiade di…

16 Giugno 2024
  • Volley

Assoluti di Beach Volley, a Caorle trionfano le coppie Gradini-Frasca e Dal Corso-Viscovich

Si è chiusa quest’oggi, domenica 16 giugno a Caorle (VE), la prima tappa Gold del Campionato Italiano Assoluto 2024. Il grande spettacolo del beach volley…

16 Giugno 2024
  • Volley

Trofeo 0.13 Città di Treviso CMB: padroni di casa sul primo gradino del podio

Alla terza edizione del Trofeo 0.13 Città di Treviso CMB, il torneo U13 Maschile organizzato da Volley Treviso con la…

16 Giugno 2024
  • Volley

Azzurre seconde nel Ranking FIVB, saranno terza testa di serie nel sorteggio olimpico

Conclusa la fase intercontinentale di VNL 2024. Le azzurre hanno ottenuto la seconda posizione nel world ranking con 375,45 punti…

16 Giugno 2024
  • Volley

VNL femminile: risultati 6° giornata Week 3 e Ranking aggiornato

L’ultima giornata della fase a gironi della VNL femminile regala all’Italia l’ennesima gioia: le azzurre infatti, dopo la vittoria sulla…

16 Giugno 2024
  • Volley

World Super Six: quarto posto per l’Italia, ko 3-0 col Brasile

Si chiude con una sconfitta, il World Super Six della nazionale italiana femminile del CT Amauri Ribeiro. A Vandœuvre-lès-Nancy, in Francia,…

16 Giugno 2024