Ryan Peniston, sopravvissuto al cancro infantile

Il volto nuovo della settimana tennistica è senza dubbio Ryan Peniston, britannico 26enne sbarcato nei quarti al Queen’s dopo aver battuto il finalista di Parigi Ruud. È un tennista ancora poco conosciuto, con alle spalle una crescita difficile. Quando aveva un anno, a Peniston fu diagnosticato un rabdomiosarcoma, un tumore dei tessuti molli. Il britannico ha subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore prima di sottoporsi a un lungo periodo di chemioterapia a Londra. Ne ha parlato al sito ATP, in un toccante racconto della sua storia.

“È un periodo difficile da rivivere. Non ricordo niente e anche quando ero un ragazzino non sapevo molto della situazione. È solo negli ultimi 10 anni che mi sono interessato e ho chiesto ai miei genitori di raccontarmi la malattia. Sono sicuro che i miei genitori non volevano davvero parlare di quel periodo della loro vita perché deve essere stato così difficile per loro, come tutti quelli che mi circondano. Ma mi dà molta forza quando ci ripenso”, ha aggiunto Peniston. “Penso che qualsiasi altro bambino o famiglia che sta attraversando un momento così difficile, se potessero avere un barlume di speranza o vedere cosa sia possibile ascoltando la mia storia, per loro sarebbe fantastico”.

L’aver affrontato cure così pesanti da piccolo ha influenzato il suo sviluppo: “La chemioterapia ha influenzato la mia crescita. Ero davvero piccolo fino a quando avevo 14 o 15 anni, quasi 30 cm più piccolo di alcuni dei miei amici. È stata una difficoltà ma mi ha quasi aiutato in termini di tennis perché ero in grado per lavorare su alcune abilità su cui forse altri giocatori non stavano lavorando, ad esempio il mio movimento, l’uso delle mani e la tattica Altre persone servivano alla grande a 14 anni. Mi ha aiutato molto e quando ho iniziato a crescere un po’ me lo ha fatto apprezzare perché ero così piccolo quando ero più giovane. Tuttavia, il più grande aspetto a lungo termine è stata la mia mentalità”.

Una situazione personale che l’ha fatto maturare molto e guardare la vita da una prospettiva diversa alla maggior parte dei suoi coetanei: “La mia infanzia e malattia ha cambiato enormemente la mia prospettiva sulla vita. Quando ho una giornata difficile per qualcosa o mi infastidisco per qualcosa di piccolo, ricordo a me stesso che forse non sarei stato letteralmente qui 25 anni fa. Quando penso a cose difficili che devo affrontare, ripenso al mio passato e questo mi rilassa, provo a godermi tutto. Rende sicuramente questo tipo di giornate un po’ più dolci”.

Il 26enne ha frequentato l’Università di Memphis prima di diventare professionista nel 2018. Nei quarti al Queen’s sfida Filip Krajinovic. Il torneo gli consente un balzo in classifica: è già sicuro di arrivare al n.156 anche in caso di sconfitta.


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Tennis

Fabio Fognini si ritira: la sua carriera

Nel 2015, oltre allo Slam, Fabio si è concesso il lusso di battere due volte sulla terra rossa Rafael Nadal, prima…

9 Luglio 2025
  • Volley

Matteo Pastore torna a Gioia: sarà lui lo scoutman della Joy Volley

Sarà Matteo Pastore, classe 1972, originario di Bari, il nuovo scout man della Joy Volley Gioia del Colle per la stagione sportiva…

9 Luglio 2025
  • Volley

La Emma Villas Codyeco Lupi Siena annuncia il libero Duccio Bini

Il pallavolista: “Ho visto in questo progetto il percorso perfetto per me a questo punto della mia carriera” Sarà Duccio…

9 Luglio 2025
  • Tennis

Berrettini salta l’Atp di Gstaad: non difenderà il titolo

Lo scorso anno aveva dominato la finale contro il francese Halys in meno di un'ora (6-3, 6-1), stavolta invece Matteo…

9 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 6^ tappa da Bayeux a Vire Normandie: percorso e altimetria

Secondo gli organizzatori, quella di giovedì è la tappa pianeggiante più impegnativa nella storia recente del Tour, forte di oltre…

9 Luglio 2025
  • Volley

Domotek Volley: Massimiliano Lopetrone è riconfermato

Reggio Calabria – Tempo di programmazione, ma anche di riconferme per la Domotek Volley. Tra i pochi reduci della prima…

9 Luglio 2025