Roland Garros: Trevisan vola ai quarti di finale, Sasnovich battuta 7-6, 7-5

Dopo due anni, Martina Trevisan torna nei quarti di finale del Roland Garros. L’italiana ha sconfitto la bielorussa Aliaksandra Sasnovich con il punteggio di 7-6 (12-10), 7-5 al termine di una battaglia durata esattamente due ore di gioco.

Il racconto del match

leggi anche

Giorgi doma Sabalenka: prima volta agli ottavi

Il primo set, come prevedibile, è caratterizzato dalla tensione. La Trevisan tiene il primo turno di servizio, a cui poi si susseguono quattro break di fila. Sul 3-2 l’italiana ha altre due chance per portarsi per la terza volta nel parziale avanti di un break, ma la Sasnovich risale da 15-40. Martina, comunque, si scrolla immediatamente di dosso  il pensiero delle occasioni non sfruttate e torna a difendere a zero un turno di servizio. La bielorussa, al contrario, sembra non riuscire a sciogliersi e finisce sotto 0-40 nel game successivo. Con coraggio, però, la numero 47 WTA annulla le tre palle break concesse più una quarta arrivata ai vantaggi e aggancia nuovamente la Trevisan nel punteggio, che dice 4-4 dopo 36 minuti. Sul 5-4 l’italiana va a due punti dal set, ma la Sasnovich si salva nuovamente con una bella combinazione di rovescio lungolinea e dritto dall’altra parte del campo più un servizio vincente. La bielorussa poi alza ancora di più il livello nel game successivo e alla seconda palla break si porta per la prima volta nel match avanti nel punteggio grazie a un vincente di rovescio, garantendosi così la possibilità di servire per il set. Al momento di chiudere il parziale, però, la Sasnovich si irrigidisce di nuovo mentre la Trevisan tira fuori un paio di dritti vincenti pregevoli per andare 0-30. La bielorussa risponde con un altro rovescio lungolinea, ma trascinatasi ai vantaggi, manda a rete un comodo rovescio sulla palla del controbreak: si va così al tiebreak

Il tiebreak si apre con una combinazione servizio e rovescio della Trevisan, a cui segue un vantaggio di due mini-break per l’italiana. La Sasnovich, però, non molla e al cambio campo si gira sul 3-3, a prova di una partita sempre più serrata. Ogni punto scotta e sul 4-4 la Trevisan serve una seconda profondissima e chiude con un dritto che pizzica la riga. Nel punto successivo, però, la Sasnovich risponde con un dritto a sventaglio dall’angolo impossibile. Un dritto comodo che esce di due dita dà alla Trevisan il primo set point, ma l’italiana serve una seconda timida e la bielorussa la punisce con una risposta di rovescio. Si gira di nuovo sul 6-6. Sasnovich affossa un facile dritto a rete e concede un secondo set point a Martina, la quale, però, restituisce il favore alla bielorussa con lo stesso errore. La tensione sale e sul 7-7 Sasnovich commette un doppio fallo lungo di metri regalando alla Trevisan il terzo set point. Ancora una volta, però, il dritto tradisce l’italiana, che adesso deve a propria volta salvare un set point. Nella circostanza, però, la Sasnovich la grazia spedendo appena largo il rovescio stretto. Un altro rovescio, lungo, consegna alla Trevisan il quarto set point di un tiebreak ormai prolungato, ma per la quarta volta l’italiana non sfrutta l’occasione. Sasnovich, comunque, non è lucida e su una seconda di servizio tenera della Trevisan spedisce lunga la risposta di rovescio. La bielorussa completa l’opera con un altro dritto lungo in palleggio e l’italiana si aggiudica il primo set al termine di un tiebreak titanico vinto 12 punti a 10 in un’ora e 15 minuti di gioco. 

Nel secondo set, la Sasnovich rischia di venire ripresa da 40-0 nel game di apertura, ma è graziata dal lungolinea della Trevisan che finisce fuori di un niente. La bielorussa comunque sembra sempre più scoraggiata e sull’1-1 offre a Martina la prima palla break nel set con una smorzata che finisce a rete. L’italiana non ci pensa due volte e sfrutta la chance con un vincente di dritto nello stretto. Al momento di confermare il break, però, la Trevisan si irrigidisce e restituisce il break a zero. Adesso l’italiana è in confusione e con un pessimo game di servizio a zero dà alla Sasnovich la possibilità di servire per il secondo set. Sul più bello, però, Martina torna a martellare, mentre la bielorussa perde certezze: con un parziale di 12 punti a due, non soltanto l’italiana mette a segno il controbreak, ma si garantisce la possibilità di servire per un posto nei quarti di finale al Roland Garros, opportunità che concretizza al primo match point utile. 

Ai quarti contro Fernandez o Anisimova

Trevisan è già sicura di entrare tra le top 40 nel ranking WTA per la prima volta in carriera. Nella classifica virtuale è attualmente n° 31, ben 28 posizioni in più rispetto all’inizio del torneo. Nei quarti attende la vincente della partita tra la canadese Leylah Fernandez e la statunitense Amanda Anisimova.

Articoli recenti

  • Tennis

Adrian Mannarino, chi è l’avversario di Sinner all’Atp Cincinnati

Introduzione Numero 89 al mondo, ha battuto ed eliminato a sorpresa la testa di serie numero 13 Tommy Paul al…

12 Agosto 2025
  • Basket

  La carica di Akele: «Spirito scudetto e sfido Shengelia»

Un caldo soffocante ha accolto l'ItalBasket a Bologna per i giorni di allenamento propedeutici all'amichevole con l'Argentina di giovedì sera…

12 Agosto 2025
  • Volley

Rinascita, continuità e programmazione: ecco lo staff dirigenziale

Continuità, identità, linee chiare. E risultati sul campo come naturale conseguenza. Nel corso degli anni, la Rinascita Volley Lagonegro ha…

12 Agosto 2025
  • Volley

Lupi Siena, Bragatto: “Per me sarà una stagione stimolante. Abbiamo una squadra forte”

Per Marco Bragatto sarà la seconda stagione in Serie A2, la prima con la maglia dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena…

12 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21 femminili: l’Italia chiude il girone con una sconfitta, battuta 2-3 dalla Turchia

La Nazionale Under 21 femminile esce sconfitta dal quinto e ultimo impegno della Pool C dei Campionati del Mondo di categoria a Surabaya,…

12 Agosto 2025
  • Volley

Bragatto: “Sarà una stagione stimolante, sono carico e contento”

Il centrale ha continuato ad allenarsi in estate in vista dell’inizio della preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena Per Marco…

12 Agosto 2025