Roland Garros: Iga Swiatek non fa sconti e rivince a Parigi. 35 esima partita vinta consecutivamente

Iga Swiatek, 21enne giocatrice polacca, ha scritto un’altra pagina importante nella storia di una carriera che si preannuncia degna di entrare nella “Hall of Famer”, vincendo il Roland Garros per la seconda volta in carriera, dopo il trofeo conquistato nel 2020. Per la polacca si tratta del secondo titolo del Grand Slam ma promette di non essere l’ultimo, tanto è stato il dominio della giovane stella in questa stagione 2022.

In una finale senza molta storia, la Swiatek, numero uno del mondo da marzo – quando ha preso il posto della ritirata Ash Barty – ha sconfitto la giovane americana Coco Gauff, 23esima WTA e che a 18 anni era al debutto in finali Slam, per 6-1 6-3, in un match che ha dominato quasi completamente e risolto in 69 minuti. Dopo un primo set a senso unico, Swiatek si è trovata sotto 0-2 nel secondo set, ma ha reagito molto rapidamente per vincere in modo convincente e senza mai andare in difficoltà. Gauff ha cercato di combattere e trovare soluzioni ma non è riuscita ad impensierire Iga.

La Swiatek ha ottenuto la sua 35ª vittoria consecutiva, eguagliando la migliore striscia di vittorie del 21° secolo, che apparteneva a Venus Williams. Serena (34) e Justine Henin (32) sono già dietro.

La domanda ormai viene posta tante volte ma quando Iga Swiatek smetterà di vincere? Non è successo al Roland Garros, dove la numero uno del mondo ha vinto il suo sesto titolo consecutivo e ha allungato la sua striscia di vittorie a 35, un record eguagliato in questo millennio solo da Venus Williams.
Proprio per questo motivo, gli occhi della Swiatek sono già puntati su un nuovo obiettivo. A pari merito con l’americana in settima posizione, la ventunenne polacca è molto vicina ad entrare nella top five, come Monica Seles con 36 e Martina Hingis con 37. Da lì in poi sarà più complicato, tenendo conto che Chris Evert ha raggiunto 55 vittorie consecutive, Margaret Court 57, Steffi Graf 66 e Martina Navratilova un impensabile 74.

Winners
18 – 14
Unforced errors
16 – 23
Forced errors
9 – 21
Aces
1 – 2
Double faults
0 – 3


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

Campionati del Mondo, Italia superata dal Belgio al tie-break

Men’s World Championship 2025Non riesce la rimonta all’Italia: Belgio vittorioso al tie-break. Giovedì gli Azzurri in campo contro l’Ucraina  Non…

16 Settembre 2025
  • Volley

Su il livello degli allenamenti congiunti: domani test in casa Lube

Perugia, 16 settembre 2025 Si alza il livello degli allenamenti congiunti: i Block Devils, dopo aver riassaporato il gusto del…

16 Settembre 2025
  • Tennis

Billie Jean King Cup, Italia in semifinale: Cina battuta 2-0

L'Italia è in semifinale di Billie Jean King Cup. Le azzurre della Capitana Garbin hanno battuto 2-0 le padrone di casa…

16 Settembre 2025
  • Tennis

Berrettini giocherà l’Atp di Stoccolma: “Non vedo l’ora”

Si prospetta un finale di stagione intenso per Matteo Berrettini, che dopo lo swing asiatico e il ritorno in campo…

16 Settembre 2025
  • Volley

La Gabbiano Farmamed si presenta a partner e sponsor

MANTOVA – La splendida cornice della Terrazza San Lorenzo, rooftop privilegiato della città di Mantova, ha fatto da sfondo alla presentazione a partner…

16 Settembre 2025
  • Volley

Avimecc Modica, Nastasi: “Con i nuovi innesti puntiamo in alto”

È iniziata ieri mattina al “PalaRizza”, la terza settimana di preparazione al campionato di serie A3 dell’Avimecc Modica. La squadra…

16 Settembre 2025