Roland Garros, i risultati di oggi: Swiatek in finale, Kasatkina battuta 6-2, 6-1

Iga Swiatek non sbaglia ed è la prima finalista al Roland Garros 2022. La polacca, alla trentaquattresima vittoria di fila in stagione, ha sconfitto la russa Daria Kasatkina con il punteggio di 6-2, 6-1 al termine di una partita interpretata alla perfezione e durata un’ora e sei minuti. 

Swiatek-Kasatkina 6-2, 6-1

Alla vigilia, gli scontri diretti dicono 3-1 per la Swiatek, che nel 2022 si è già imposta sulla Kasatkina agli Australian Open, nel WTA 500 di Dubai e nel WTA 1000 di Doha, lasciandole soltanto undici game in tre match. La russa, al contrario, nel derby di quarti di finale contro la Kudermetova è sembrata progressivamente più contratta e agitata al servizio. Pronti, via e la Swiatek mette subito a segno il break in apertura, ma, un po’ nervosa anche lei, restituisce immediatamente il favore alla Kasatkina, che completa l’aggancio sul 2-2 in 20 minuti. L’equilibrio si spezza nuovamente nel sesto game: sotto 15-30, la russa prima tampona una devastante risposta indovinata dalla polacca su una seconda che viaggiava a 100km/h, ma poi, al momento di chiudere il punto, spedisce lo smash fuori di metri. La Swiatek non perdona ed è perfetta con il dritto lungolinea sulla palla break a favore. La Kasatkina è sempre più scoraggiata e nell’ottavo game va immediatamente sotto 0-40. Sul primo set point la russa mette in campo un’ennesima seconda di servizio troppo tenera e la polacca vi si avventa come un falco con il rovescio: dopo trentasei minuti di partita, la numero 1 WTA è a un set dalla seconda finale Slam in carriera.

Nel secondo set, l’equilibrio dura soltanto tre game: sul 2-1 la Swiatek si procura tre palle break grazie a un vincente di rovescio in cross stretto. La polacca spreca la prima affossando a rete il rovescio direttamente in risposta, ma sulla seconda ci pensa la Kasatkina a mandare fuori il dritto di metri. La russa ormai non ci crede più e nel sesto game va nuovamente sotto 0-40, complici soprattutto un errore di dritto e un doppio fallo. La Swiatek ne approfitta e indovina la risposta vincente di dritto sulla palla break, garantendosi almeno due possibilità di chiudere la partita al servizio. La polacca, però, ormai in controllo, non trema e completa l’opera con un ace. Sabato pomeriggio, la Swiatek giocherà la seconda finale in carriera in uno Slam, nonché la seconda al Roland Garros, dopo quella vinta nel 2020 contro Sofia Kenin.

Articoli recenti

  • Bike

Ciclismo, Giulio Ciccone vince la ‘Clasica’ di San Sebastiàn

Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…

2 Agosto 2025
  • Volley

Derby Sir in Vnl: capitan Giannelli e Kamil Semeniuk in finale!

Perugia, 02 Agosto 2025 Un dato è già certo: un giocatore della Sir Safety Perugia vincerà la VNL 2025!Saranno due…

2 Agosto 2025
  • Motori

F1 diretta qualifiche Gp d’Ungheria: segui le Ferrari di Leclerc e Hamilton LIVE

16:43 +++ Hamilton eliminato in Q2 +++ Il tempo dell'inglese non è sufficiente: Hamilton viene eliminato in Q2 con il 13° tempo. Eliminati…

2 Agosto 2025
  • Volley

VNL 2025 – Italia in Finale, domani la sfida con la Polonia

Volleyball Nations League 2025Italia per la prima volta in Finale. Domani alle 13.00 la sfida con la Polonia. Diretta su…

2 Agosto 2025
  • Volley

La legge di Kantor: “Nessuno è imbattibile: umiltà, lavoro e cuore!”

A meno di un mese dal via della preparazione precampionato, la Rinascita Volley Lagonegro gode degli ultimi scampoli di vacanze…

2 Agosto 2025
  • Basket

Estathé 3×3 Italia Finals Under 18: trionfi di Pallacanestro Trieste e Le M.A.N. no Man

Pallacanestro Trieste campione d'Italia Under 18 maschile Nelle Estathé 3×3 Italia Finals che si stanno giocando a Riccione, la squadra…

2 Agosto 2025