Iga Swiatek non sbaglia ed è la prima finalista al Roland Garros 2022. La polacca, alla trentaquattresima vittoria di fila in stagione, ha sconfitto la russa Daria Kasatkina con il punteggio di 6-2, 6-1 al termine di una partita interpretata alla perfezione e durata un’ora e sei minuti.
Alla vigilia, gli scontri diretti dicono 3-1 per la Swiatek, che nel 2022 si è già imposta sulla Kasatkina agli Australian Open, nel WTA 500 di Dubai e nel WTA 1000 di Doha, lasciandole soltanto undici game in tre match. La russa, al contrario, nel derby di quarti di finale contro la Kudermetova è sembrata progressivamente più contratta e agitata al servizio. Pronti, via e la Swiatek mette subito a segno il break in apertura, ma, un po’ nervosa anche lei, restituisce immediatamente il favore alla Kasatkina, che completa l’aggancio sul 2-2 in 20 minuti. L’equilibrio si spezza nuovamente nel sesto game: sotto 15-30, la russa prima tampona una devastante risposta indovinata dalla polacca su una seconda che viaggiava a 100km/h, ma poi, al momento di chiudere il punto, spedisce lo smash fuori di metri. La Swiatek non perdona ed è perfetta con il dritto lungolinea sulla palla break a favore. La Kasatkina è sempre più scoraggiata e nell’ottavo game va immediatamente sotto 0-40. Sul primo set point la russa mette in campo un’ennesima seconda di servizio troppo tenera e la polacca vi si avventa come un falco con il rovescio: dopo trentasei minuti di partita, la numero 1 WTA è a un set dalla seconda finale Slam in carriera.
Nel secondo set, l’equilibrio dura soltanto tre game: sul 2-1 la Swiatek si procura tre palle break grazie a un vincente di rovescio in cross stretto. La polacca spreca la prima affossando a rete il rovescio direttamente in risposta, ma sulla seconda ci pensa la Kasatkina a mandare fuori il dritto di metri. La russa ormai non ci crede più e nel sesto game va nuovamente sotto 0-40, complici soprattutto un errore di dritto e un doppio fallo. La Swiatek ne approfitta e indovina la risposta vincente di dritto sulla palla break, garantendosi almeno due possibilità di chiudere la partita al servizio. La polacca, però, ormai in controllo, non trema e completa l’opera con un ace. Sabato pomeriggio, la Swiatek giocherà la seconda finale in carriera in uno Slam, nonché la seconda al Roland Garros, dopo quella vinta nel 2020 contro Sofia Kenin.
Intervistato dal quotidiano spagnolo Marca, Carlos Alcaraz ha parlato della gestione degli ultimi mesi, tra la delusione a Miami e…
Torna dopo soli cinque giorni il grande volley di SuperLega Credem Banca all’Allianz Cloud, con la squadra di coach Roberto…
A Monte-Carlo prosegue l'attesa per il ritorno in campo di Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo, che da domenica…
CISTERNA DI LATINA – È cominciata nel migliore dei modi l’avventura del Cisterna Volley nella Del Monte® Junior League 2025. La…
La Federazione Internazionale di Pallavolo (FIVB) ha approvato questa settimana importanti decisioni per la pallavolo e il beach volley, tra cui…
Piacenza 16.04.2025 – Gara 3 della Semifinale dei Play Off Scudetto edizione numero 43: domani con inizio alle 20.30 (diretta…