Roland Garros, Giorgi eliminata agli ottavi: vince Kasatkina 6-2, 6-2

Finisce agli ottavi di finale il Roland Garros di Camila Giorgi. L’italiana è stata nettamente sconfitta dalla testa di serie numero 20, Daria Kasatkina, che si è imposta con un doppio 6-2 in un’ora e ventuno minuti di gioco. 

La cronaca del match

La partita inizia male per Camila che perde subito il servizio in apertura di match e poi rischia di finire sotto 0-3 con doppio break di svantaggio. Passato lo spavento, la Giorgi sembra scuotersi e avrebbe la chance per il controbreak sia nel quarto che nel sesto game. La Kasatkina, però, gioca con intelligenza e il peso delle occasioni non sfruttate si riflette sull’italiana che subisce un altro break e manda la russa a servire per il parziale, che la testa di serie numero 20 chiude al primo set point utile

Il canovaccio di partita non cambia nel secondo set. La Giorgi continua a soffrire al servizio e deve annullare una palla break già in apertura di parziale. Sull’1-1, però, la Kasatkina è cinica e mette a segno il break con il quale si garantisce il controllo sul match. Il vantaggio acquisito paradossalmente irrigidisce la russa che nel game successivo rischia la rimonta da 40-15. La testa di serie numero 20, però, si salva annullando anche due palle break. La Giorgi è sempre più fuori dalla partita e nel game successivo perde nuovamente il servizio, di fatto compromettendo ogni speranza di rimonta. Il match non regala ulteriori emozioni, se non per un’altra palla break sprecata dall’italiana nell’ultimo game, e la russa chiude la partita con un altro 6-2 al primo match point utile
 

Kasatkina torna ai quarti del Roland Garros

La Kasatkina torna nei quarti di finale al Roland Garros quattro anni dopo quel magico 2018 durante il quale raggiunse anche la finale a Indian Wells e i quarti di finale a Wimbledon, garantendosi poi l’ingresso in top ten a fine anno. 

Articoli recenti

  • Volley

Conegliano raggiunge Milano in Finale Scudetto: Novara lotta due set, poi alza bandiera bianca

La Finale Scudetto di Serie A1 2024-25 sarà tra Conegliano e Milano. In Gara 4 della semifinale contro Novara, l’Imoco…

9 Aprile 2025
  • Motori

F1, Tre domande a Dino Beganovic che sotituirà Charles Leclerc in Bahrain

Tre domande a Dino Beganovic, pilota della Scuderia Ferrari Driver Academy, che sotituirà Charles Leclerc nella prima sessione di prove…

9 Aprile 2025
  • Motori

F1, Vasseur insiste: “Prima dobbiamo ottimizzare il bilancio della SF-25”

Fred Vasseur non ha dubbi e prima di portare i primi veri sviluppi sulla Ferrari SF-25, ritiene che la strada…

9 Aprile 2025
  • Volley

Messina in finale Play-Off. Beltrami, coach della Futura: “Ci hanno tolto il fiato”

Game over. Si chiude sul taraflex del PalaRescifina l’avventura nei Playoff della Futura Volley Giovani, che incappa nella miglior versione…

9 Aprile 2025
  • Volley

Lo Ziraat Bank Ankara stravince la CEV Cup maschile contro l’Asseco Resovia

Lo Ziraat Bank Ankara vince la CEV Cup maschile 2025. Il club turco, al suo primo successo europeo, ha battuto…

9 Aprile 2025
  • Volley

Sylvia Nwakalor saluta la Toray Arrows: “Per me è stato davvero speciale giocare qui”

Lascerò la Toray Arrows Shiga alla fine di questa stagione, quindi vorrei esprimere la mia più sincera gratitudine a tutti”.…

9 Aprile 2025