Se le prestazioni in campo di Naomi Osaka languono da tempo, non si può dire altrettanto le sue attività di contorno, che stanno diventando quasi prevalenti. L’ultima novità viene dalla decisione di creare una sua propria agenzia per curare immagine, contratti e tutte altre attività di contorno.
Il contratto della 24enne con la società di consulenza IMG è scaduto alla fine dello scorso anno e le trattative per il rinnovo dell’accordo non hanno avuto successo. Per questo già da tempo si era mossa, insieme al suo agente di lunga data Stuart Duguid, per mettere in piedi una nuova società, che si chiamerà Evolve. Il processo di creazione di questa società viene da lontano: Duguid e Osaka hanno iniziato a discuterne già alle Olimpiadi di Tokyo lo scorso anno, con Duguid che ha affermato in una recente intervista che l’azienda opererà come una “piccola boutique e agenzia su misura”.
“Abbiamo discusso dei modelli di business di alcuni dei suoi mentori, come Lebron (James). Abbiamo pensato che nessuna atleta femminile abbia ancora fatto un passo del genere”, ha dichiarato il manager di Osaka. Secondo Duguid, i primi clienti della nuova società saranno “atleti che trascendono i loro sport; o quelli con il potenziale per farlo”.
In un’intervista esclusiva con Sportico, Naomi Osaka ha accennato alla sua impresa commerciale affermando che era il suo “passo successivo naturale” sia come atleta che come donna d’affari. “Ho trascorso la mia carriera facendo le cose a modo mio, anche quando la gente mi diceva che non era quello che ci si aspettava o quello tradizionale. Evolvere è il passo successivo naturale nel mio viaggio sia come atleta che come donna d’affari, nonché un modo per continuare a essere me stessa e fare le cose a modo mio”. Da qua la scelta del nome della società.
Ricordiamo che Naomi Osaka è la sportiva donna più pagata al mondo, soprattutto grazie a ricchissimi contratti di sponsorizzazione. Secondo i dati Forbes, nel 2021 la giapponese è stata il 12esimo sportivo che ha guadagnato di più (e prima donna nella classifica) con 60 milioni di dollari, dei quali ben 55 da sponsor e “solo” 5 milioni dall’attività agonistica.
SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…
Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…
Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…
L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…
CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…
Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…