Opelka si scaglia contro gli specialisti del doppio: “Sono gli atleti più strapagati al mondo”

Ancora fermo ai box per recuperare dai postumi dell’operazione all’anca, Reilly Opelka è invece attivissimo sui social. E, come al solito, tagliente nei suoi commenti. Stavolta il gigante statunitense se l’è presa con gli specialisti del doppio, a suo dire “the most overpaid athletes in the world”, ossia gli sportivi più strapagati al mondo.

Reilly ha risposto ad alcuni tweet sull’argomento, spiegando così il suo punto di vista sulla dibattuta materia del doppio. A suo dire, il doppio è ancora interessante quando a giocarlo sono i giocatori forti in singolare, mentre dei match tra gli specialisti che non frequentano il tour in singolare non importa niente al pubblico.

Riportiamo il tweet di Opelka, insieme ad altre risposte sull’argomento. Come sempre, discretamente al veleno…

“Ci sono troppi $$ in palio nel doppio”

“Non vendono un solo biglietto al di fuori del Regno Unito, a meno che i giocatori di singolare non giochino il doppio. Per esempio, a Indian Wells”

Fanno notare a Reilly che c’è uno scarso marketing da parte dell’ATP e che il doppio è molto più divertente che guardare solo Ace esplosi da uno alto 7 piedi tutto il giorno… con il chiaro riferimento al suo stile di gioco. La risposta di Opelka è “D’accordo… ma per qualche ragione quando gioco contro Medvedev, Casper o Rafa, le persone sembrano guardare… i doppisti non hanno l’opportunità di giocare quelle partite”.

“D’accordo, non tutti i giocatori di singolare vendono i biglietti. Ma non un solo giocatore di doppio vende biglietti. Strapagato è strapagato, difficile discutere con la matematica”.

Fanno notare che a US Open i doppi con in campo la coppia Venus-Serena riempie l’Ashe. Ecco Reilly: “Esattamente! La gente guarda i migliori giocatori di singolare giocare in doppio! Ma non guardano i migliori giocatori di doppio giocare in doppio”.

Ecco una soluzione per Opelka per ravvivare la specialità del doppio: “I migliori tennisti del mondo raramente giocano in doppio. Diminuire la dimensione del tabellone nei doppi sarebbe un buon punto di partenza. Dovrebbe esserci un aumento massiccio per incentivare i primi 30 giocatori del mondo a giocare il doppio ogni settimana”.


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

Bartolini pre Perugia-Milano: “Contenta della prova giocata a Cuneo, con Milano a viso aperto”

Le ragazze della Bartoccini MC Restauri Perugia hanno ripreso a lavorare per preparare al meglio la prossima sfida casalinga di…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Civitanova-Trentino mercoledì sera. Bottolo: “Il calendario non ci aiuta, ma stiamo recuperando”

In arrivo la la sfida numero 108 tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino. Mercoledì 29 ottobre (ore 20.30), gli uomini di Giampaolo Medei ospiteranno la…

28 Ottobre 2025
  • Volley

L’Avimec Modica torna a lavoro, nel “mirino” c’è Galatone

Ripresa degli allenamenti, oggi per l’Avimec Modica, che dopo due giorni di riposo concessi da coach Distefano dopo la trasferta…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Rinascita in cifre: il game review in vista della sfida con Brescia

MARSICOVETERE (Potenza) – Per la Rinascita Volley Lagonegro inizia una nuova settimana di allenamenti con il morale super positivo dopo…

28 Ottobre 2025
  • Tennis

Bergs, chi è l’avversario di Sinner all’Atp Parigi

Un avversario da non sottovalutare. Nell'ultimo Masters 1000 disputato prima di Parigi, a Shanghai, il classe 1999 si è spinto…

28 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Parigi, il programma di oggi: partite e orari

Entrano in scena i big al Masters 1000 di Parigi, da seguire in diretta Sky Sport e in streaming su NOW. Un martedì…

28 Ottobre 2025