Next Gen ATP Finals -Milano: I risultati con il dettaglio della terza e ultima giornata. Passaro e Arnaldi eliminati. Lehecka e Nakashima in semifinale. Lorenzo Musetti stasera in campo per la qualificazione (LIVE)

Jiri Lehecka avanza in semifinale alle Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals nel primo match del giovedì, chiudendo la porta a Matteo Arnaldi per 4-3(5), 4-1, 4-3(4)a Milano.
Il ventunenne è sceso in campo molto concentrato durante i 77 minuti di sfida all’Allianz Cloud, colpendo soprattutto di dritto con grande costanza ed esplosività. Il tennista ceco è stato bravo ad inchiodare Arnaldi dietro la linea di fondo, vincendo diversi scambi lunghi.

“Sono davvero molto contento di come ho giocato oggi,” ha detto Lehecka. “Matteo ha dimostrato un grande livello di tennis questa settimana. Ha la stoffa per giocare qui, per cui la vittoria mi rende felice. Nell’arrivare qui il mio obiettivo erano le semifinali, poi avrei preso per buono tutto ciò che sarebbe venuto dopo. Non vedo l’ora di giocare di nuovo domani”.

Lehecka termina con uno score di 2-1 il personale cammino nel Gruppo Verde, avendo sconfitto Passaro e perso contro Nakashima nel corso di questa settimana. Il ceco è il secondo giocatore a qualificarsi per le semifinali, dove è già presente Dominic Stricker a seguito della vittoria contro Lorenzo Musetti.

Lo statunitense Brandon Nakashima vince il secondo match della terza giornata del Gruppo Verde delle Next Gen ATP Finals 2022 di tennis: a Milano l’americano piega per 4-3 (4) 4-2 4-1 in un’ora e tre minuti l’azzurro Francesco Passaro, vincendo il raggruppamento e qualificandosi alle semifinali. Eliminato il tennista italiano.

Next Gen Finals – Milano (Italia), cemento (al coperto) – 3° Giornata

Centre Court – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)
1. [9] Matteo Arnaldi vs [5] Jiri Lehecka

2. [4] Brandon Nakashima vs [8] Francesco Passaro (non prima ore: 15:00)

3. [6] Chun-Hsin Tseng vs [7] Dominic Stricker (non prima ore: 19:30)

Il match deve ancora iniziare

4. [2] Lorenzo Musetti vs [3] Jack Draper

Il match deve ancora iniziare

Gruppo Verde
1 B. Nakashima 2 – 0 6 – 2 75 % 29 – 22 56.86 %
2 J. Lehecka 1 – 1 3 – 3 50 % 18 – 17 51.43 %
3 F. Passaro 1 – 1 3 – 5 37.5 % 22 – 29 43.14 %
4 M. Arnaldi 0 – 2 4 – 6 40 % 33 – 34 49.25 %

Gruppo Rosso
1 D. Stricker 2 – 0 6 – 2 75 % 30 – 26 53.57 %
2 L. Musetti 1 – 1 5 – 3 62.5 % 29 – 24 54.72 %
3 J. Draper 1 – 1 3 – 4 42.86 % 22 – 23 48.89 %
4 C. Tseng 0 – 2 1 – 6 14.29 % 17 – 25 40.48 %

Le nuove regole
Un cambio campo a set
I giocatori cambieranno campo dopo i primi tre game e alla fine di ogni set: tutte le pause dureranno 90 secondi. Non ci sarà il cambio campo dopo il primo game. Se il set dovesse concludersi al tiebreak, i giocatori cambieranno campo senza sedersi prima di cominciarlo e dopo i primi sei punti.

Shot clock
L’intervallo tra un punto e l’altro verrà ridotto da 25 a 15 secondi se chi ha servito ha ottenuto il punto diretto attraverso un ace o un errore, gratuito o forzato, in risposta, o ancora se ha commesso un doppio fallo.

La riduzione dei tempi morti riguarderà anche il riscaldamento che durerà complessivamente cinque minuti: uno per l’ingresso in campo, tre per il palleggio, uno per essere pronti a cominciare la partita.

Coaching
Il coaching, ovvero la facoltà per gli allenatori di dare indicazioni ai propri giocatori, sarà consentito secondo le stesse modalità consentite nel circuito ATP dall’11 luglio. Dal proprio posto in tribuna, il coach può parlare al giocatore solo quando i due sono sullo stesso lato del campo. Sono consentiti scambi non verbali e verbali, purché ridotti a poche parole e brevi frasi, a patto che non interrompano il gioco o non creano disturbo agli avversari.

Alle Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals, gli allenatori avranno un’ulteriore possibilità: potranno parlare con i propri giocatori se gli avversari hanno ottenuto un medical time out o sono usciti dal campo per un toilet break.

Le altre innovazioni
I giocatori e i coach potranno usufruire di dati in tempo reale attraverso il sistema TennisViz, che fornirà i dati e le analisi in tempo reale sui tablet messi a disposizione degli allenatori. I coach possono consultarli nel Player Box e usare gli elementi utili per dare indicazioni ai tennisti nel corso della partita.


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

Primo test superato per Rana Verona, che batte Brescia 3 a 1

Arrivano indicazioni positive dalla prima sgambata precampionato di Rana Verona, che riapre le porte del Pala AGSM AIM con un…

17 Settembre 2025
  • Volley

2-2 con Mantova nel primo test match stagionale alla BTS Arena

Trento, 17 settembre 2025 L’Itas Trentino maschile manda in archivio il primo mese di preparazione precampionato con i quattro set…

17 Settembre 2025
  • Volley

Test congiunti: sale il livello,Dzavoronok torna in campo con la Lube

Civitanova, 17 settembre 2025 Il secondo allenamento in congiunto di questa pre-season è stato ospitato all’Eurosuole Forum di Civitanova, un’occasione…

17 Settembre 2025
  • Volley

La Lube supera la Sir per 3-1 davanti a 300 tifosi nel test interno

Vittoria per 3-1 sulla Sir e riscontri positivi per i biancorossi all’esordio nella preseason davanti a 300 spettatori. Nel pomeriggio…

17 Settembre 2025
  • Volley

Modena Volley, 2-2 nell’allenamento congiunto con Piacenza

Piacenza-Modena Volley 2-2 (25-20, 22-25, 23-25, 25-21) Piacenza: Porro 2, Bovolenta 12, Comparoni 9, Seddik 14, Andringa 9, Sani 11,…

17 Settembre 2025
  • Bike

Mondiali di Ciclismo su strada 2025: i convocati Italia per il Ruanda (Kigali)

Conto alla rovescia per la partenza della Nazionale azzurra per i Mondiali di Ciclismo su Strada 2025 che si disputeranno…

17 Settembre 2025