Next Gen ATP Finals -Milano: I risultati con il dettaglio della Prima Giornata. In campo tre azzurri (LIVE)

Next Gen Finals – Milano (Italia), cemento (al coperto) – 1° Giornata

Centre Court – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)
1. [5] Jiri Lehecka vs [8] Francesco Passaro

Il match deve ancora iniziare

2. [2] Lorenzo Musetti vs [6] Chun-Hsin Tseng (non prima ore: 15:00)

Il match deve ancora iniziare

3. [9] Matteo Arnaldi vs [4] Brandon Nakashima (non prima ore: 19:30)

Il match deve ancora iniziare

4. [3] Jack Draper vs [7] Dominic Stricker

Il match deve ancora iniziare

Gruppo Verde
(9) Arnaldi, Matteo
(4) Nakashima, Brandon
(5) Lehecka, Jiri
(8) Passaro, Francesco

Gruppo Rosso
(2) Musetti, Lorenzo
(3) Draper, Jack
(6) Tseng, Chun-Hsin
(7) Stricker, Dominic

Le nuove regole
Un cambio campo a set
I giocatori cambieranno campo dopo i primi tre game e alla fine di ogni set: tutte le pause dureranno 90 secondi. Non ci sarà il cambio campo dopo il primo game. Se il set dovesse concludersi al tiebreak, i giocatori cambieranno campo senza sedersi prima di cominciarlo e dopo i primi sei punti.

Shot clock
L’intervallo tra un punto e l’altro verrà ridotto da 25 a 15 secondi se chi ha servito ha ottenuto il punto diretto attraverso un ace o un errore, gratuito o forzato, in risposta, o ancora se ha commesso un doppio fallo.

La riduzione dei tempi morti riguarderà anche il riscaldamento che durerà complessivamente cinque minuti: uno per l’ingresso in campo, tre per il palleggio, uno per essere pronti a cominciare la partita.

Coaching
Il coaching, ovvero la facoltà per gli allenatori di dare indicazioni ai propri giocatori, sarà consentito secondo le stesse modalità consentite nel circuito ATP dall’11 luglio. Dal proprio posto in tribuna, il coach può parlare al giocatore solo quando i due sono sullo stesso lato del campo. Sono consentiti scambi non verbali e verbali, purché ridotti a poche parole e brevi frasi, a patto che non interrompano il gioco o non creano disturbo agli avversari.

Alle Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals, gli allenatori avranno un’ulteriore possibilità: potranno parlare con i propri giocatori se gli avversari hanno ottenuto un medical time out o sono usciti dal campo per un toilet break.

Le altre innovazioni
I giocatori e i coach potranno usufruire di dati in tempo reale attraverso il sistema TennisViz, che fornirà i dati e le analisi in tempo reale sui tablet messi a disposizione degli allenatori. I coach possono consultarli nel Player Box e usare gli elementi utili per dare indicazioni ai tennisti nel corso della partita.


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Bike

Vuelta, la 13^ tappa in diretta live

La cima è comparsa per la prima volta nella corsa nel 1999, conquistata dal "Chava" Josè Maria Jimenez. L'anno dopo…

5 Settembre 2025
  • Volley

San Giovanni in Marignano fa suo il test match contro Perugia: 3-1

Nel pomeriggio di giovedì 4 settembre, al PalaSport di Cervia, la Bartoccini MC Restauri Perugia ha disputato la sua prima…

5 Settembre 2025
  • Volley

La promessa di Giannotti: «Non tireremo mai il freno a mano»

Certe carriere non hanno bisogno di aggettivi: sono i numeri a parlare. Sedici stagioni tra A1, A2 e A3. 5540…

5 Settembre 2025
  • Volley

Conegliano ricorda le vittime del Vajont con la sua prima ‘uscita’: il 15 settembre

Il precampionato della Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano inizierà con la partita amichevole con Talmassons per il tradizionale match in…

5 Settembre 2025
  • Basket

Basket, Magic Doncic fa paura all’Italia: numeri incredibili all’Europeo per lo sloveno

L'Europa del basket è ai suoi piedi. Ma l'Italia di Pozzecco dovrà pensare soprattutto alle sue mani per cercare di…

5 Settembre 2025
  • Volley

Preseason: si parte ancora da Fano, appuntamento clou a Verona

Da Fano a Fano, dodici mesi dopo. Come un anno fa, l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro comincerà il…

5 Settembre 2025