Nadal in finale all'Australian Open: “Berrettini è un grande giocatore”. HIGHLIGHTS

“Significa molto per me essere di nuovo in finale qui, non credevo di potercela fare e mi ritengo fortunato. Ora proverò a godermi la vittoria di oggi e fare del mio meglio domenica”. Così Rafa Nadal dopo la semifinale dell’Open d’Australia vinta per tre set a uno su Matteo Berrettini. Se vincesse il titolo domenica, Nadal conquisterebbe il 21° slam in carriera, sopravanzando Roger Federer e Novak Djokovic. Inoltre, diventerebbe anche il secondo giocatore dell’era Open dopo il serbo, il quarto nella storia, ad aver vinto ciascuno dei Major almeno due volte.

Nadal: “Berrettini ha un grande futuro davanti”

“Ho cominciato il match giocando alla grande, i primi due set sono stati tra i miei migliori da molto tempo in qua – ha detto lo spagnolo -. Sapevo che Matteo era un giocatore molto solido, molto pericoloso e sapevo che ad un certo punto del terzo set avrebbe ritrovato i suoi colpi. Ogni anno migliora, è un giocatore che ha un grande carisma. E’ un bravo ragazzo. Penso abbia uno splendido futuro davanti a sè. C’è stato da combattere”. 

Berrettini-Nadal, le statistiche

Per Nadal, che lo scorso anno si è fermato negli ultimi sei mesi dell’anno per un problema al piede che ne ha messo a rischio la carriera, è la sesta finale a Melbourne e la 29^ a livello Slam. Rafa ha vinto il trofeo nel 2009, mentre è stato sconfitto nelle sfide per il titolo nel 2012, 2014, 2017 e 2019 .Contro Berrettini ha conquistato la vittoria numero 500 sul cemento. All’azzurro non sono bastati 14 ace contro due doppi falli (5 contro 2 per lo spagnolo) ed il 67% di prime in campo con il 74% dei punti conquistati anche perché ha pagato dazio con la seconda, con la quale ha vinto solo il 44% dei punti. Mentre Nadal ha messo il 69% di prime con il 73% dei punti ottenuti ma anche il 63% dei punti conquistati con la seconda. Berrettini ha strappato la battuta allo spagnolo nell’unico game (l’ottavo del secondo set) in cui quest’ultimo ha concesso palle-break mentre ha ceduto la sua quattro volte. Il romano ha messo a segno più vincenti, 38 contro 28, ma ha commesso anche molti più gratuiti, 39 contro 19.

Articoli recenti

Imola 2025: l’Italia accoglie la Formula 1, dopo MiamiImola 2025: l’Italia accoglie la Formula 1, dopo Miami
  • Motori

Imola 2025: l’Italia accoglie la Formula 1, dopo Miami

Dalle spiagge di Miami al cuore della motor valley, Imola si prepara a ruggire per il Gran Premio del made…

12 Maggio 2025
Sinner: “Giocare col Papa? Mi mettete in difficoltà…”Sinner: “Giocare col Papa? Mi mettete in difficoltà…”
  • Tennis

Sinner: “Giocare col Papa? Mi mettete in difficoltà…”

"Giocare col Papa? Perché mi dovete mettere in difficoltà....". Jannik Sinner nasconde l'imbarazzo con un leggera risata, alla domanda scontata…

12 Maggio 2025
Perugia prepara la Final Four di Champions League. Lorenzetti: “Vogliamo essere protagonisti”Perugia prepara la Final Four di Champions League. Lorenzetti: “Vogliamo essere protagonisti”
  • Volley

Perugia prepara la Final Four di Champions League. Lorenzetti: “Vogliamo essere protagonisti”

Per la Sir Sicoma Monini Perugia si è aperta la settimana che porta alla Final Four di Champions League: nel…

12 Maggio 2025
  • Volley

Tempo di saluti tra Grottazzolina e lo schiacciatore bulgaro Denislav Bardarov

E’ arrivato alla Yuasa Battery Grottazzolina a stagione in corso, quando la squadra stava ingranando la marcia decisiva direzione salvezza…

12 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti-Medvedev all’Atp Roma, dove vedere in tv e streaming

Da Cincinnati a Roma. Due anni dopo Lorenzo Musetti ritrova Daniil Medvedev, stavolta sulla terra del Foro Italico e con…

12 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner-Cerundolo all’Atp Roma, dove vedere in tv e streaming

Da Roma a Roma. Due anni dopo sarà di nuovo Sinner-Cerundolo negli ottavi degli Internazionali d'Italia. Jannik ritrova l'avversario che…

12 Maggio 2025