Rafael Nadal vuole provare ad esserci per Wimbledon. Il tennista lo ha annunciato nel corso di una conferenza stampa convocata a Maiorca. “Lunedì andrò a Londra e se viaggio è perché ho intenzione di giocare. Poi vedremo cosa accadrà: sono prudente, ma quello che è successo finora mi dà speranza di poter essere presente. Il trattamento e la settimana di allenamento mi danno fiducia”. Il dubbio è legato al problema al piede che negli ultimi tempi ha dato fastidio allo spagnolo, fresco di vittoria al Roland Garros.
“Negli ultimi 15 anni – ha continuato Nadal – gli Slam sono stati sempre vinti dagli stessi 3-4 giocatori, mentre sull’erba tutto può cambiare perché possono succedere cosa insperate. Però non voglio fermarmi a Wimbledon, spero di poter giocare anche gli US Open. Sono i miei ultimi anni di carriera e se il fisico me lo permetterà, voglio giocare il più possibile. Però sono aperto ad accettare le cose per come verranno. Il sogno Grande Slam? L’ultimo a riuscirci è stato Rod Laver piu’ di 40 anni fa. E’ difficile pensare di potercela fare a 36 anni”, ha detto poi, con un po’ della solita scaramanzia lo spagnolo. “Le sensazioni sono buone, giocare bene al Roland Garros mi è servito a livello di autostima. L’erba però è una superficie diversa e c’e’ poca logica. Sono tre anni che non gioco sull’erba e sara’ difficile. I primi turni saranno cruciali. Se li superi i rivali diventano piu’ difficili ma tu, intanto, giochi con piu’ sicurezza. Le prime partite le giochi con gente con poca esperienza su questi campi ed e’ un po’ una lotteria”, ha concluso.
La grande novità riguarda la sua sfera personale. Dopo i rumors degli ultimi giorni, Nadal ha confermato che sua moglie, Maria Francisca Perello, è in dolce attesa: “Diventerò padre. Non so come cambierà la mia vita. Non credo significherà un cambiamento nella mia vita professionale”.
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…