Musetti dopo la vittoria dell'Atp di Amburgo: “Dedico il trofeo a mia nonna”

È un Lorenzo Musetti al settimo cielo quello che, trofeo tra le mani, commenta il trionfo di Amburgo. Il tennista classe 2002 ha conquistato il suo primo titolo Atp e le sue parole sono cariche di commozione: “Prima di tutto mi congratulo con Carlos Alcaraz, sei un giocatore incredibile – dice l’italiano -. Hai salvato così tanti match point oggi. Sei un grande lavoratore, anche i miei sacrifici sono ispirati da te. Condividere questi momenti, come ci era già successo nel Challenger di Trieste, è bellissimo. Anche se non è che adesso siamo così vecchi (ride ndr). Ora giochiamo meglio, è stato un match davvero divertente e spero di affrontare altre battaglie con te in futuro”.

“Dedico questa vittoria a mia nonna”

Dopo le parole al miele per l’avversario, Musetti inizia una lunga serie di ringraziamenti verso chi l’ha preparato e sostenuto in questa sua ancor giovanissima carriera. “Ringrazio il mio team, a partire da Simone Tartarini, finalmente sono riuscito a farlo piangere e non è semplice, Umberto Rianna, l’ultima settimana insieme direi che ha funzionato, Roberto Petrignani, al mio fianco da anni e con cui ho condiviso tanti bei momenti, e Damiano Fiorucci, un altro preparatore del team. E poi vorrei ringraziare i miei genitori che sicuramente hanno seguito la partita in televisione e hanno pianto anche loro”. E poi l’omaggio più bello: “Voglio ringraziare anche mia nonna, sicuramente è stato il test migliore per un attacco di cuore – scherza il 20enne di Carrara -. Ho un grande rapporto con lei e voglio dedicarle questo trofeo. E infine voglio ringraziare la città di Amburgo: grande torneo, atmosfera incredibile, sono stato benissimo qui fin dal primo giorno. Non mi aspettavo di vincere il torneo, ma il tennis è così e bisogna godersi i momenti ogni giorno”.

Articoli recenti

  • Volley

Ovidiu Darlaczi è un nuovo schiacciatore della Terni Volley Academy

La Terni Volley Academy ha acquisito lo schiacciatore di nazionalità rumena, Ovidiu Darlaczi, classe 1999. Alto 202 cm per un…

20 Novembre 2025
  • Basket

Olimpia Milano-Hapoel diretta Eurolega: segui la partita, risultato LIVE

MILANO - Dopo la straordinaria impresa contro l’Olympiacos, altra notte di gala per l’Olimpia Milano in Eurolega. Al Forum, per la…

20 Novembre 2025
  • Volley

La Bcc Tecbus Castellana da capolista a Terni

Nel prossimo weekend si gioca la quinta giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo…

20 Novembre 2025
  • Tennis

Italia-Belgio in Coppa Davis Finals, dove vedere la partita in tv e streaming

Dopo la vittoria contro l'Austria al debutto per 2-0 con le prestazioni convincenti di Matteo Berrettini e di Flavio Cobolli,…

20 Novembre 2025
  • Volley

La Numia Vero Volley Milano ricevuta a Palazzo Marino per la vittoria della Supercoppa

A un mese di distanza dal trionfo in Supercoppa Fineco 2025, la Numia Vero Volley Milano è stata ricevuta dal sindaco di Milano Giuseppe…

20 Novembre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco, domenica al PalaParenti arriva Sorrento

La squadra campana è reduce da due vittorie consecutive Dare continuità: è l’obiettivo dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che domenica…

20 Novembre 2025