Al giorno d’oggi, la sensazione è che in Italia ogni giorno esca un giocatore di talento. Basta dare un’occhiata alle classifiche per trovare una serie di tennisti con potenziale, da Jannik Sinner a Matteo Berrettini, passando per Lorenzo Musetti a Lorenzo Sonego, fino a quelli che stanno crescendo a vista d’occhio nel circuito Challenger.
Ma qual è la formula del successo? Berrettini, che si trova al 16° posto della classifica mondiale, ne sottolinea le ragioni: “Ci sono diversi motivi. Alcuni giocatori sono semplicemente bravi, abbiamo sempre avuto molto talento. Ora stiamo lavorando in una direzione diversa però. Ci aiutiamo a vicenda per raggiungere il nostro livello migliore. Abbiamo tennisti come Musetti, Jannik, Sonego e altri che per me sono davvero di altissimo livello. Spesso ci alleniamo insieme, analizziamo e miglioriamo sempre di più”, ha sottolineato.
Berrettini è ora in Australia per disputare la United Cup, al fine di prepararsi al meglio per affrontare gli Australian Open.
Le sfide tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Scai Perugia sono sempre le più attese dell’anno, sia quando in…
Seconda giornata della SuperLega 2025_26 e prima trasferta stagionale per Sonepar Padova, attesa domani, domenica 26 ottobre, alla BTS Arena…
Capita anche ai migliori. E così, lo spagnolo Fermin Aldeguer cade quasi da fermo nel box del Team Gresini durante…
Serie A3 CREDEM Banca – Girone Bianco – 2° Giornata – AndataStadium Mirandola – Personal Time San Donà di PiaveDomenica…
Ci sono momenti che proprio non si possono archiviare, nonostante una carriera in MotoGp leggendaria durata oltre 25 anni e…
Se il Belluno ha dimostrato di essere una compagine ben attrezzata (ma non era una novità), la Conad Reggio Emilia…