La finale del Masters 1000 di Roma metterà di fronte Novak Djokovic (ATP 1) e Stefanos Tsitsipas (5). Il serbo ha centrato la sua vittoria numero 1000 nel circuito ATP (prima di lui c’erano riusciti solo Roger Federer, Rafael Nadal, Ivan Lendl e Jimmy Connors), e ha contemporaneamente staccato il biglietto per l’ultimo atto, battendo 6-4 6-3 il norvegese Casper Ruud (10).
Una settimana dopo e arrivato un altro risultato. A differenza di quanto accaduto una settimana fa, a Madrid, il 23enne greco Stefanos Tsitsipas, quinto nella classifica ATP, ha sconfitto il 25enne tedesco Alexander Zverev, terzo nella classifica ATP, qualificandosi per un’altra finale Masters 1000, questa volta a Roma. Negli ultimi quattro grandi tornei su terra battuta, questi due giocatori si sono sempre affrontati in semifinale. Tsitsipas ha vinto al Roland Garros 2021 e Monte Carlo 2022, Zverev ha trionfato la scorsa settimana e ora Tsitsipas ha vinto di nuovo a Roma.
In un’interessante semifinale, il greco è riuscito a battere il tedesco per 4-6, 6-3, 6-3 in un match durato 2 ore e 30 e nel quale si è dimostrato più solido nei momenti decisivi. Zverev è partito più forte ma non è riuscito a resistere alla maggiore varietà del gioco del greco nel secondo e terzo set.
Saranno Iga Swiatek (WTA 1) e Ons Jabeur (7) a contendersi il trofeo del WTA 1000 nella capitale italiana. La 20enne polacca ha travolto la bielorussa Aryna Sabalenka (8) per 6-2 6-1, conquistando il suo 27o successo consecutivo. Domenica la numero uno mondiale andrà a caccia del quinto torneo filato dopo Doha, Indian Wells, Miami e Stoccarda. Molto più combattuta la sfida della tunisina contro la russa Daria Kasatkina (23), battuta in quasi due ore di gioco e tre set per 6-4 1-6 7-5. La 27enne ha trovato due break negli ultimi tre game del terzo set per staccare il biglietto per l’atto conclusivo.
Non è facile trovare parole per Iga Swiatek, ma dobbiamo trovarle. Sabato la 20enne polacca, numero uno del mondo, si è qualificata per la sua seconda finale WTA 1000 a Roma e la quinta nel 2022, registrando la 27esima vittoria consecutiva dopo la sconfitta al secondo turno del WTA 500 di Dubai a febbraio.
Campionessa a Doha, Indian Wells, Miami e Stoccarda, la Swiatek ha battuto in semifinale la bielorussa Aryna Sabalenka, numero otto del mondo, per 6-2, 6-1 rimanendo ancora imbattuta.
In tutto il torneo Iga ha perso solo 17 game.
Swiatek attende Ons Jabeur, campionessa di Madrid (dove Swiatek non c’era), o Daria Kasatkina nella finale di domenica.
Masters e WTA 1000 Roma – Semifinali – terra rossa
Center Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [1] Iga Swiatek vs [3] Aryna Sabalenka
2. [4] Stefanos Tsitsipas vs [2] Alexander Zverev (non prima ore: 14:30)
3. [9] Ons Jabeur vs D. Kasatkina (non prima ore: 17:00)
4. [1] Novak Djokovic vs [5] Casper Ruud (non prima ore: 19:30)
5. [3] Nikola Mektic / Mate Pavic vs Simone Bolelli / Fabio Fognini
Pietrangeli – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Veronika Kudermetova / Anastasia Pavlyuchenkova vs (3) Desirae Krawczyk / (3) Demi Schuurs Inizio 11:00
2. (6) Lucie Hradecka / (6) Sania Mirza vs (2) Gabriela Dabrowski / (2) Giuliana Olmos
3. John Isner / Diego Schwartzman vs Andrey Golubev / Maximo Gonzalez (non prima ore: 17:00)
La società Modena Volley esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Renzo Righi, padre di Massimo, Presidente della Lega Pallavolo…
Fabio Fognini torna al Masters 1000 di Monte-Carlo. Il tennista azzurro, vincitore nel 2019, entra nel main draw grazie a…
L’atroce dubbio che disturba il sonno di milioni di aficionados della Rossa sta diventando maggiorenne. Correva l’anno 2007, l’ultimo di…
Condoglianze al Presidente Massimo Righi per la scomparsa del padre Oggi, a Bologna, si è spento Renzo Righi, adorato padre…
Nuova trasferta per la Banca Macerata Fisiomed che, nella serata di sabato 5 Aprile 2026 ore 20, si appresta a…
Play Off Serie A3 Credem BancaDefinita la programmazione per Gara 2 delle Semifinali Si avvicina il momento delle Semifinali Play…