Scritto da Annie
@ Scaino (#3125320)
Il termine resilienza, proprio perché è riferito alla resistenza dei metalli, è usato quando si vuol rafforzare il concetto di resistenza; non mi sembra invalso, anzi, ultimamente è spesso usato in senso figurato (e per me efficacemente) quando si riferisce ad una resistenza spinta ai limiti estremi..ma poi, scusate, con tutti gli affronti alla lingua italiana che si leggono in questi post, pesanti e davvero “da brividi”, non capisco a cosa serva sottilizzare su termini più o meno usati ma pur sempre corretti, tipo appunto “resilienza” o “chiarificazione” , che denotano comunque una certa attenzione e ricerca nell’utilizzo di vocaboli non banali
@ Annie (#3126202)
Cara Annie, passi per resilienza che ormai è appieno entrato nel nostro vocabolario col significato ampliato che vi si riconosce ma “chiarificazione” proprio no: la chiarificazione riguarda il burro quando gli si toglie la componente acquosa, null’altro.
Eliminare dubbi, indicare la versione corretta, rispondere ad una domanda per risolvere un’indecisione…in Italianosi dice ancora “chiarimento” e null’altro.
Piacenza, 30 ottobre2025 – Fiocco azzurro in casa biancorossa. Nella mattinata di oggi è nato a Milano Leonardo, primogenito di…
Felix Auger-Aliassime tiene vive le speranze per Torino e 'spaventa' Lorenzo Musetti in ottica Finals. Il canadese, 9 del seeding,…
Piacenza, 30 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata sabato 1° novembre (ore 18.00 diretta Rai Sport…
Intanto il club comunica che il match interno del 9 novembre contro Cantù verrà giocato al PalaParenti di Santa Croce…
Serie A2 Credem BancaTutta la Serie A2 sbarca ufficialmente sulla piattaforma DAZN, anche in modalità gratuita Grande novità in arrivo…
Lube Civitanova invulnerabile tra le mura amiche del Palas, resa in quattro set dell’Itas Trentino campione d’Italia. Nikolov mattatore, ne…