Masters 1000 Madrid: Musetti crea tennis e doma Korda in due set

Ottima serata a Madrid per Lorenzo Musetti. L’azzurro sconfigge Sebastian Korda col punteggio di 6-4 6-3 con una prestazione molto positiva, regalandosi l’accesso agli ottavi di finale del 1000 spagnolo e una super sfida contro Alexander Zverev (in campo domani pomeriggio). Musetti ha giocato una partita continua e di grande qualità, approfittando forse di qualche problema fisico dell’americano (che è uscito dal campo a metà del secondo set per un trattamento alla coscia) ma vincendo nettamente sul piano del gioco. L’azzurro infatti ha condotto lo scambio per la maggior parte del match, imponendo le proprie variazioni e non dando ritmo a Korda, che così non è riuscito a produrre le sue geometrie e ha commesso molti errori provando ad accelerare su palle “difficili”. Discreta prestazione al servizio, ma è soprattutto l’attitudine che è piaciuta in Musetti, ha giocato con intensità e concentrazione, creando momenti di bel tennis. Chiude con 20 vincenti e 17 errori Musetti, mentre Korda finisce con ben 31 errori, moltissimi provocati dalle continue variazioni dell’italiano.
Inizia benissimo il match del carrarino: sfrutta un inizio incerto di Korda (un doppio fallo) e gioca mixando i suoi colpi, strappando il break alla seconda occasione. Anche il secondo gioco è molto lottato, nonostante un doppio fallo Musetti si porta 2-0, annullando una palla break. Sebastian è in difficoltà costante nei suoi game, anche sul 1-3 annulla una palla break, soffre ma si porta 2-3, mentre sul 2-4 cede di nuovo il turno di servizio. Musetti serve per il primo set, ma incappa nel peggior game del match, perso a zero. Per fortuna regge la pressione sul 5-4, producendo un ottimo tennis: diritto aggressivo, chiusura splendida di volo e sul Set Point il suo marchio di fabbrica, rovescio lungo linea potente e preciso. Buoni anche i numeri al servizio, quasi il 70% di prime in campo.

Sullo slancio del primo parziale, Musetti scappa via all’avvio del secondo set. Il suo rovescio è incisivo, col diritto trova velocità e presione. Si porta 15-40, grazie ad una splendida sbracciata di rovescio, e strappa il break con un errore di Korda, troppo falloso in questa fase. Lorenzo invece è solido, serve bene e con quattro punti di fila consolida il vantaggio, portandosi 2-0. Korda sembra in difficoltà tattica, non riesce ad incidere contro un Musetti che sbaglia poco e varia tanto. Cerca di accelerare dritto per dritto l’americano, ma commette solo errori. Interrompe un parziale di 10 punti a 1 con un Ace Sebastian, quindi vince il game e chiama il trainer, per un problema alla coscia sinistra. La pausa ha raffreddato il momento ottimo dell’azzurro, mentre Sebastian ha ritrovato profondità con i colpi. Annulla due palle break Musetti, e con 4 ottimi punti di fila (anche una splendida smorzata) si porta 3-1. Sebastian si procura una palla break sul 2-3 con un paio di diritti perfetti, e strappa il gioco all’azzurro disegnando il campo col rovescio. 3 pari. C’è grande lotta nella fase centrale del set: ora è Musetti a strappare la palla dell’allungo con una bella risposta di rovescio. Con un forcing spettacolare col diritto e chiusura vincente lungo linea, Lorenzo strappa il game all’americano, 4-3 e servizio. Musetti vola 5-3 e continua a variare anche in risposta. Korda commette un doppio fallo, incassa la profondità delle palle di Musetti e concede due Match Point sul 15-40. Con uno smash errato, Korda chiude una prestazione grigia, ma i meriti di Musetti sono enormi perché ha giocato con grande intensità e variato tantissimo, non dando punti di riferimento al tennis geometrico dell’avversario.

Sebastian Korda vs [Q] Lorenzo Musetti

4 ACES 1
3 DOUBLE FAULTS 3
42/70 (60%) FIRST SERVE 37/60 (62%)
24/42 (57%) 1ST SERVE POINTS WON 26/37 (70%)
11/28 (39%) 2ND SERVE POINTS WON 11/23 (48%)
3/8 (38%) BREAK POINTS SAVED 4/6 (67%)
10 SERVICE GAMES PLAYED 9
11/37 (30%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 18/42 (43%)
12/23 (52%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 17/28 (61%)
2/6 (33%) BREAK POINTS CONVERTED 5/8 (63%)
9 RETURN GAMES PLAYED 10
35/70 (50%) SERVICE POINTS WON 37/60 (62%)
23/60 (38%) RETURN POINTS WON 35/70 (50%)
58/130 (45%) TOTAL POINTS WON 72/130 (55%)


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

La Yuasa torna a casa e con Cuneo sono in palio punti pesanti

Domenica 16 novembre (ore 18) al PalaSavelli di Porto San Giorgio arriva la neopromossa dell’ex Cattaneo, con già 5 punti…

14 Novembre 2025
  • Volley

Coach Soli presenta Sir Susa Scai Perugia-Rana Verona

Rana Verona è attesa dalla seconda trasferta consecutiva, in programma domenica 16 novembre alle 16.00 sul campo della Sir Susa…

14 Novembre 2025
  • Volley

Vero Volley in casa dell’Itas Trentino: sfida ai campioni d’Italia

La Vero Volley Monza riparte dall’Itas Trentino. Saranno i campioni d’Italia in carica i prossimi avversari della squadra brianzola, che…

14 Novembre 2025
  • Volley

Terzo anno consecutivo con Modena Nastri: spicca “Ace with Impact”

E’ stato presentato questa mattina il rinnovo, per il terzo anno consecutivo, della partnership tra Modena Volley e Modena Nastri,…

14 Novembre 2025
  • Volley

Personal Time, coach Rigamonti pre Sarroch

Domani alle 20 la Personal Time giocherà in casa con Sarroch, la gara è valida per il quinto turno di…

14 Novembre 2025
  • Tennis

Coppa Davis, Sonego al posto di Musetti alle Finals 2025 con l’Italia

Lorenzo Sonego entra nel quintetto italiano di Coppa Davis per le Finals di Bologna. Dopo la rinuncia di Lorenzo Musetti,…

14 Novembre 2025