L'erba di Wimbledon e i suoi giardinieri: tutto sulla superficie del torneo

L’erba di Wimbledon non è più immacolata. Il lavoro quotidiano di Neil Stubley, il capo giardiniere di Church Road e del suo staff composto da 28 persone, è stato rovinato dai giocatori, i loro piedi e i loro colpi. Come tutto ciò che riguarda i Championships, anche il verde ha una sua tradizione e una sua routine, per esempio l’altezza dei ciuffi dal 1995 è rigorosamente di 9 mm, il compromesso ideale per il gioco e la buona sopravvivenza del terreno. Niente viene lasciato al caso da queste parti, e ogni giorno i giardinieri del club si aggirano per i diciotto campi per il lavoro di falciatura e rastrellamento. L’erba viene tagliata tutti i giorni e tutti i giorni le linee che delimitano il campo vengono tracciate, in modo che siano sempre bianchissime e distinguibili dai giocatori. Di notte, poi, i campi vengono coperti, o meglio, messi a riposare, come dice scherzando ma non troppo Stubley che conosce i segreti del terreno meglio di Roger Federer. 

Petunie, ortensie e non solo: tutto il verde di Wimbledon

I RISULTATI

Nadal e Tsitsipas al 2° turno, fuori Auger

E se la superficie del torneo è fondamentale per il gioco, nemmeno il resto, ciò che potrebbe essere considerato di contorno, viene lasciato al caso. Il verde, uno dei colori simbolo del torneo insieme al viola, è fondamentale in ogni dettaglio. In oltre sedicimila metri quadrati di terreno si possono trovare più di cinquantamila piante, tra cui quindicimila petuniemilleottocento ortensie oltre a un enorme prato in cui sono stati piantate piante da fiore che incoraggiano gli impollinatori. Tutto è cominciato con un’edera piantata nel 1923 nella club house del circolo. Subito dopo è stato il turno delle ortensie, che negli anni si sono moltiplicate. Tutto ciò che è fiorito da allora, nasce da lì. Sempre all’insegna della tradizione, ma con un occhio rivolto alla modernità. Su Twitter per esempio, si può seguire l’account Wimbledon Groundsman, che superando la tradizionale riservatezza british, quotidianamente informa i followers sullo stato dell’erba inglese. 

Articoli recenti

  • Volley

EnergyTime Spike Devils, Diana chiude reparto dei centrali

Il tredicesimo del lotto, la quarta conferma, il quarto centrale (in ordine temporale) che andrà a chiudere il reparto dei…

14 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner e gli altri italiani a Wimbledon 2025, quanto hanno guadagnato: premi

Primo campione italiano di sempre a Wimbledon, Sinner ha incassato un assegno da 3 milioni di sterline, pari a circa…

14 Luglio 2025
  • Bike

Eddy Merckx, nuova operazione all’anca dopo l’incidente dello scorso dicembre

Eddy Merckx è di nuovo in ospedale per un ulteriore intervento chirurgico all'anca, operazione programmata in accordo con i medici.…

14 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner, le news da Wimbledon in diretta il giorno dopo la finale con Alcaraz

Il direttore di Sky Sport, Federico Ferri, delinea il profilo di Sinner: in tanti parlano di un’eccezione, un modello di…

14 Luglio 2025
  • Volley

VNL femminile: tabellone Finals favorevole per l’Italia, a retrocedere è la Corea del Sud

Completata la fase intercontinentale della Volleyball Nations League 2025. L’Italia ha ottenuto la testa di serie 1 davanti a Brasile,…

14 Luglio 2025
  • Volley

Mondiali U19 femminili: l’Italia chiude al quinto posto battendo la Cina al tie-break

Si chiude con un quinto posto la rassegna iridata per la nazionale under 19 femminile del DT Marco Mencarelli e di coach…

14 Luglio 2025