L'erba di Wimbledon e i suoi giardinieri: tutto sulla superficie del torneo

L’erba di Wimbledon non è più immacolata. Il lavoro quotidiano di Neil Stubley, il capo giardiniere di Church Road e del suo staff composto da 28 persone, è stato rovinato dai giocatori, i loro piedi e i loro colpi. Come tutto ciò che riguarda i Championships, anche il verde ha una sua tradizione e una sua routine, per esempio l’altezza dei ciuffi dal 1995 è rigorosamente di 9 mm, il compromesso ideale per il gioco e la buona sopravvivenza del terreno. Niente viene lasciato al caso da queste parti, e ogni giorno i giardinieri del club si aggirano per i diciotto campi per il lavoro di falciatura e rastrellamento. L’erba viene tagliata tutti i giorni e tutti i giorni le linee che delimitano il campo vengono tracciate, in modo che siano sempre bianchissime e distinguibili dai giocatori. Di notte, poi, i campi vengono coperti, o meglio, messi a riposare, come dice scherzando ma non troppo Stubley che conosce i segreti del terreno meglio di Roger Federer. 

Petunie, ortensie e non solo: tutto il verde di Wimbledon

I RISULTATI

Nadal e Tsitsipas al 2° turno, fuori Auger

E se la superficie del torneo è fondamentale per il gioco, nemmeno il resto, ciò che potrebbe essere considerato di contorno, viene lasciato al caso. Il verde, uno dei colori simbolo del torneo insieme al viola, è fondamentale in ogni dettaglio. In oltre sedicimila metri quadrati di terreno si possono trovare più di cinquantamila piante, tra cui quindicimila petuniemilleottocento ortensie oltre a un enorme prato in cui sono stati piantate piante da fiore che incoraggiano gli impollinatori. Tutto è cominciato con un’edera piantata nel 1923 nella club house del circolo. Subito dopo è stato il turno delle ortensie, che negli anni si sono moltiplicate. Tutto ciò che è fiorito da allora, nasce da lì. Sempre all’insegna della tradizione, ma con un occhio rivolto alla modernità. Su Twitter per esempio, si può seguire l’account Wimbledon Groundsman, che superando la tradizionale riservatezza british, quotidianamente informa i followers sullo stato dell’erba inglese. 

Articoli recenti

  • Volley

I playoff alle spalle, Ravenna si concentra sulla Coppa Italia

Assorbita l’eliminazione dai playoff per mano di Siena, la compagine ravennate affronta il primo turno della seconda manifestazione, nella quale…

4 Aprile 2025
  • Volley

“Tutti convocati ” – Il Dg Martino carica la Domotek

“Tutti convocati domenica al PalaCalafiore!” – Il Dg Martino carica la Domotek “Un sogno che sta diventando realtà, ma con…

4 Aprile 2025
  • Volley

Trasferta insidiosa per la The Begin Volley An

Domani, sabato 5 aprile, la The Begin Volley An scenderà in campo contro la Gaia Energy Napoli, una formazione che…

4 Aprile 2025
  • Volley

Evolution Green Aversa, c’è la Coppa Italia. Beltrame suona la carica

E’ tutto pronto per Gara 1 degli ottavi di finale della Del Monte® Coppa Italia Serie A2, in programma domenica…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Marrakech, i risultati degli italiani: Darderi in semifinale, ora Bellucci

Da Lione a Marrakech, undici mesi dopo Luciano Darderi è di nuovo in semifinale in un torneo Atp. L'italoargentino è…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Monte-Carlo, il tabellone: Berrettini e Musetti nel quarto di Zverev

Inizierà con dei qualificati il cammino di Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini al Masters 1000 di Monte-Carlo. Punte della pattuglia…

4 Aprile 2025